Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 13:39   #1
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
[JAVA]Chiarimenti

ciao a tutti...sono in procinto di fare un esame di programmazione ad oggetti in java...e ho bisogno di qualche chiarimento....

Ancora non ho capito bene a che cosa serve la classe interna di Map, Entry....
cioè quando si fa Map.Entry<K, v>....scusate se sono banale ma sono pieno di dubbi
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 14:19   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da domenico88 Guarda i messaggi
ciao a tutti...sono in procinto di fare un esame di programmazione ad oggetti in java...e ho bisogno di qualche chiarimento....

Ancora non ho capito bene a che cosa serve la classe interna di Map, Entry....
cioè quando si fa Map.Entry<K, v>....scusate se sono banale ma sono pieno di dubbi
Un oggetto Map.Entry rappresenta appunto una singola entry nella mappa (ovvero un'entità che incapsula una singola coppia chiave-valore).

Nel caso in cui ti occorra iterare tutti gli elementi della mappa e ti serva sia la chiave che il valore associato, è più efficiente farsi restituire dalla mappa stessa il set di Map.Entry che essa contiene e iterarlo, piuttosto che chiede alla mappa il set di chiavi che essa contiene, per poi iterarle e per ognuna far eseguire un'operazione di get alla mappa per ottenere il valore associato.

Data la mappa:
Codice:
Map<String, MyObject> map = new HashMap<String, MyObject>();
// inizializza la mappa
...
In pratica, fare così:
Codice:
for (String key : map.keySet()) {
    MyObject value = map.get(key);
    // usa key e value...
}
è meno efficiente che fare così:
Codice:
for (Map.Entry<String,MyObject> e : map.entrySet()) {
    String key = e.getKey();
    MyObject value = e.getValue();
    // usa key e value...
}
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:59   #3
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
uhm quindi usando Map.Entry diciamo che l'iterazione sulla mappa diventa più efficiente?
Sulla documentazione di java c'è scritto che il metodo entryset() ritorna una vista-collezione della mappa...e che gli oggetti Map.Entry sono validi solo per la durata dell'iterazione...

purtroppo...il mio libro dell'uni Thinking in java 4ed fa solo esempi ed esempi ed esempi sulle classi...nn tratta questi aspetti!
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:16   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da domenico88 Guarda i messaggi
purtroppo...il mio libro dell'uni Thinking in java 4ed fa solo esempi ed esempi ed esempi sulle classi...nn tratta questi aspetti!
Perchè queste faccende sono "dettagli dell'implementazione" e sui libri in genere non c'è abbastanza spazio per trattarli; inoltre questo tecnicamente è un'aspetto legato alla libreria piuttosto che al linguaggio Java (e in un libro il cui tema è il linguaggio di programmazione in generale è difficile che ci si addentri a parlare di queste questioni).
Inoltre Java a livello di linguaggio nudo e crudo non fornisce niente di "raffinato" in termini di collezioni già pronte all'uso (mentre ad esempio Python tra i tipi built-in, cioè facenti parte del linguaggio stesso prevede già liste, tuple, set e dizionari, dunque in un libro che tratta questo linguaggio di programmazione sicuramente li trovi trattati).

Comunque ci sbatti agevolmente la capoccia contro nel momento in cui passi dalla teoria alla pratica e per implementare le prime mini-applicazioni, affronti problemi un attimo meno che banali e cominci a sentire il bisogno di usare le collezioni della libreria in modo più "consapevole".

Quote:
...uhm quindi usando Map.Entry diciamo che l'iterazione sulla mappa diventa più efficiente?
Se devi iterare tutti gli elementi presenti è più veloce farsi dare subito dalla mappa tutte le coppie chiave-valore presenti (cioè tutti i Map.Entry) piuttosto che farsi dare tutte le chiavi dalla mappa per poi usarle una alla volta per chiedere alla mappa di trovare e restituire il valore associato ogni volta.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 21-01-2011 alle 16:21.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 20:03   #5
domenico88
Senior Member
 
L'Avatar di domenico88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
ok grazie!
domenico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v