Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 14:41   #1
lellucc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2
Wireless estesa su più livelli con giardino

Salve e complimenti per il forum,
espongo il mio problema: mi piacerebbe avere la mia casa coperta interamente dal wireless compreso il giardino (dove stare d'estate all'aria aperta col pc per lavoro è una favola), sul vostro sito ci sono molti esempi , ma mi piacerebbe che sia proprio il mio ad essere discusso, di modo che possa evitare di tirare a casaccio la soluzione e spendere tanti euri.

http://img820.imageshack.us/i/progk.png/
in figura c'è + o - com'è casa mia ho pensato:
modem router wireless n al 1° piano con powerline e un power line al p.terra con un D-LINK DIR-655 con la speranza che prenda anche fuori

grazie per le risp...
lellucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 01:20   #2
maxna1981
Senior Member
 
L'Avatar di maxna1981
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da lellucc Guarda i messaggi
Salve e complimenti per il forum,
espongo il mio problema: mi piacerebbe avere la mia casa coperta interamente dal wireless compreso il giardino (dove stare d'estate all'aria aperta col pc per lavoro è una favola), sul vostro sito ci sono molti esempi , ma mi piacerebbe che sia proprio il mio ad essere discusso, di modo che possa evitare di tirare a casaccio la soluzione e spendere tanti euri.

http://img820.imageshack.us/i/progk.png/
in figura c'è + o - com'è casa mia ho pensato:
modem router wireless n al 1° piano con powerline e un power line al p.terra con un D-LINK DIR-655 con la speranza che prenda anche fuori

grazie per le risp...
Ciao!
Ho installato ad un amico proprio oggi una rete conforme a questa da te descritta. In effetti, tutto bene, a parte un problema di conflitto di IP nel momento in cui usufruisco delle due reti distinte da due dispositivi distinti - ovviamente. A quanto ho letto, dovrebbe essere semplicemente una storia di configurazione dell'AP (nel tuo caso il dlink), che deve avere comunque lo stesso range di IP del modem.
In ogni caso, si può fare tranquillamente. Chiedimi pure se hai problemi! Io intanto vedrò di risolvere questo mio problema, sperando di non perderci troppo la testa!
Saluti!
Max
__________________
Don't stop me now...
maxna1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 01:41   #3
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da lellucc Guarda i messaggi
Salve e complimenti per il forum,
espongo il mio problema: mi piacerebbe avere la mia casa coperta interamente dal wireless compreso il giardino (dove stare d'estate all'aria aperta col pc per lavoro è una favola), sul vostro sito ci sono molti esempi , ma mi piacerebbe che sia proprio il mio ad essere discusso, di modo che possa evitare di tirare a casaccio la soluzione e spendere tanti euri.

http://img820.imageshack.us/i/progk.png/
in figura c'è + o - com'è casa mia ho pensato:
modem router wireless n al 1° piano con powerline e un power line al p.terra con un D-LINK DIR-655 con la speranza che prenda anche fuori

grazie per le risp...

al posto del dlink dir 655 usa una nanostation ubiquiti,stesso costo ma prodotto imparagonabile,come feature e copertura.

Quote:
Originariamente inviato da maxna1981 Guarda i messaggi
Ciao!
Ho installato ad un amico proprio oggi una rete conforme a questa da te descritta. In effetti, tutto bene, a parte un problema di conflitto di IP nel momento in cui usufruisco delle due reti distinte da due dispositivi distinti - ovviamente. A quanto ho letto, dovrebbe essere semplicemente una storia di configurazione dell'AP (nel tuo caso il dlink), che deve avere comunque lo stesso range di IP del modem.
In ogni caso, si può fare tranquillamente. Chiedimi pure se hai problemi! Io intanto vedrò di risolvere questo mio problema, sperando di non perderci troppo la testa!
Saluti!
Max

sul primo router disabiliti il dhcp,al secondo lo puoi lasciare attivo,ovviamente stessa classe di ip,ad esempio, router 1 avra come ip 192.168.1.1,il secondo avra 192.168.1.2,tutte le macchine della rete in sucessione 192.168.1.3/4/5 ecc.
per il lato wifi dovrai avere stessa ssid,stessa key,e se il 2° router lo supporta il mac clone,dove inserirai il mac del router 1,cosi non avrei roaming tra i due router....

ps io consiglio sempre di impostare manualmente ip,netmask,gateway e dns su tutte le macchine...

ps il gateway del 2° router,e dei pc,smartphone ecc,deve essere sempre 192.168.1.1(o comunque l ip del primo router a monte della rete)
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:05   #4
maxna1981
Senior Member
 
L'Avatar di maxna1981
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
sul primo router disabiliti il dhcp,al secondo lo puoi lasciare attivo,ovviamente stessa classe di ip,ad esempio, router 1 avra come ip 192.168.1.1,il secondo avra 192.168.1.2,tutte le macchine della rete in sucessione 192.168.1.3/4/5 ecc.
per il lato wifi dovrai avere stessa ssid,stessa key,e se il 2° router lo supporta il mac clone,dove inserirai il mac del router 1,cosi non avrei roaming tra i due router....

ps io consiglio sempre di impostare manualmente ip,netmask,gateway e dns su tutte le macchine...

ps il gateway del 2° router,e dei pc,smartphone ecc,deve essere sempre 192.168.1.1(o comunque l ip del primo router a monte della rete)

Grazie mille innanzitutto!
Vediamo se ho capito:
dopo aver disabilitato il dhcp al modem a monte,il computer collegato a tale modem devo configurarlo normalmente, vero? cioè, con ip 192.168.1.3, subnet mask predefinita, router predefinito, e dns di tele2, giusto?
invece, il router wifi collegato in wan tramite powerline al modem di sopra, che mi legge il segnale internet, lo devo configurare così:
ip: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
ip router: 192.168.1.1
dopodiché, le macchine connesse a questo router (quello wifi, quindi) le devo configurare con ip sequenziali da 192.168.1.4 in poi, e come ip router 192.168.1.1 (oppure 2?). Inoltre, per i dns come mi regolo?
Grazie ancora
Max
__________________
Don't stop me now...
maxna1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 19:54   #5
lellucc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2
Grazie delle risposte proverò al più presto!!
lellucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v