|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 617
|
programma per registrare musica e microfono
ciao,
ho una m-audio fast track usb, ho comprato le empire s5000 ( ![]() tutto questo perchè vorrei registrare mia figlia quando canta, avendo un microfono shure con attacco xlr cannon, lo attacco alla scheda audio, lancio un mp3 per provare, lancio il programma di windows 7 registratore di suoni, però alla fine esce una registrazione non buona, l'audio dell'mp3 non è come l'originale,è come se avessi messo il microfono davanti alle casse ho registrato ![]() mentre la voce del microfono è ok dove sbaglio? quale programma mi consigliate? quando avevo la scheda audio creative, avevo l'opzione " registra quello che senti " nel software di windows 7 non c'è help ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Insieme alla scheda audio ti danno o Ableton Lite o addirittura Protools lite
che sono dei programmi multitraccia adatti a registrare meglio di quanto si possa fare con il registratore di suoni e basta. http://imgsrv.nightswithalicecooper....e/Protools.jpg Esiste anche Audacity che e' un software gratuito. Di base comunque ci sono delle regolette da rispettare, prima tra tutte quella di tenere le casse molto basse o usare le cuffie (raccomandato) quando registri dal microfono, onde evitare che il suono della canzone rientri nel microfono come e' accaduto a te. I programmi di cui ti parlavo sopra sono dei programmi multitraccia, ossia che possono gestire indipendentemente piu' regstrazioni audio. Nel tuo caso si tratta di caricare la canzone Mp3 su una di queste tracce e di attivare la registrazione su un altra traccia, in questo modo si ottiene un mp3 perfettamente identico all'originale e la voce su un canale separato. Voce che poi potrebbe essere tratta con gli effetti del programma regolando il volume e l'equalizzazione, aggiungendo un pochino di riverbero, chorus e compressione per renderla piu' simile a quella di un CD vero e prorpio. (facoltativo intendiamoci) Finito il lavoro di solito si esporta tutto per esempio in mp3 e il programma si occupa di riunire le tracce e ottenere un solo file con la voce sopra alla musica. Ultima modifica di mentalrey : 10-01-2011 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 617
|
gentilissimo come al solito
![]() a me in dotazione hanno dato Pro Tools M-Powered Essential ma non capisco come funziona io sono bravino con acquisizione video, tipo pinnacle ecc ecc ma l'audio ![]() vedo che è professionale come programma, magari se lo conosci mi aiuti? grazie 1000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
A volte uso Audition che e' simile,
ProTools Essential e' una versione con meno plug-in e semplificata di quello normale, ma non lo uso da tipo 10 anni quando lo avevo su u n mac. In versione completa e' un software che si usa anche in Studio di registrazione. Ti consiglio caldamente di leggere un minimo di manuale, almeno per le prime cose. In ogni caso la prima cosa che devi fare e' controllare nelle preferenze del programma che ci sia assegnata la scheda audio corretta come input. Da li quando apri una sessione multitraccia, dovrebbe bastare mettere in modalita'REC (Bottone R) la prima traccia e trascinare un Mp3 sulla seconda. Quando premi registra nel programma, l'unica traccia che ricevera' il suono sara' la prima e la seconda rimarra' invariata. Dopodiche' si dovrebbe porter esportare il tutto da una voce nel primo menu. P.S. se ti crea troppi problemi, c'e' anche Audacity che e' un software gratuito e forse un po' piu' semplice di ProTools. La qualita' degli effetti applicabili non e' la stessa. Ultima modifica di mentalrey : 11-01-2011 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.