Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2009, 14:00   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
auto ad aria + auto elettrica =...

Abbiamo auto ad aria compressa che non funzionano perche' dopo pochi km si surgelano i tubi per il troppo freddo.

Abbiamo auto elettriche che non funzionano perche' dopo pochi chilometri si fonde la batteria per il troppo caldo.

Uhm...


__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 14:42   #2
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Non è proprio così, i problemi dell'auto elettrica sono nella durata della carica e della vita utile delle batterie, i problemi di surriscaldamento con un cablaggio ben dimensionato non creano quei danni. L'auto ad aria compressa non la conosco
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 15:02   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Non è proprio così, i problemi dell'auto elettrica sono nella durata della carica e della vita utile delle batterie, i problemi di surriscaldamento con un cablaggio ben dimensionato non creano quei danni. L'auto ad aria compressa non la conosco
non sono i cavi che si scaldano, è proprio la batteria (al litio).
l'auto ad aria si chiama EOLO o TATA NANO.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 15:31   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non sono i cavi che si scaldano, è proprio la batteria (al litio).
l'auto ad aria si chiama EOLO o TATA NANO.
la nano è una normale auto che, grazie al suo prezzo, contribuirà in maniera significativa a rendere l'india ancora più pulita di quanto non sia adesso
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 19:59   #5
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non sono i cavi che si scaldano, è proprio la batteria (al litio).
l'auto ad aria si chiama EOLO o TATA NANO.
Si, ma il problema di fatto e la durata della batteria e il tempo di ricarica...

L'auto ad aria sarebbe la Eolo, che a parte il problema del raffreddamento causato dall'espansione del gas ha dalla sua pure un rendimento piuttosto basso...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 20:25   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Abbiamo auto ad aria compressa che non funzionano perche' dopo pochi km si surgelano i tubi per il troppo freddo.

Abbiamo auto elettriche che non funzionano perche' dopo pochi chilometri si fonde la batteria per il troppo caldo.

Uhm...


mi dispiace ma l'auto elettrica la batteria si surriscalda solo se fatta ad cazzum (come dicevano i latini)

basta fare il pacco batterie ventilato passivamente mentre è in movimento o con una ventolina mentre è fermo e non ci sono problemi

il calore da dissipare sarà di un 100-200W... a confronto dei 30000-60000W di un auto a scoppio...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 21:56   #7
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il calore da dissipare sarà di un 100-200W...
praticamente basta un dissipatore da cpu...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 23:23   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
praticamente basta un dissipatore da cpu...
già... solo che la superficie è molto più ampia. secondo me se si usano celle cilindriche messe a nido d'ape, basta far circolare l'aria all'interno dei fori che si formano per non avere problemi. poi se si sta nel sahara allora bisognerebbe refrigerare proprio ma li hanno tanto bene il petrolio... che gliene frega delle batt
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 11:07   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi dispiace ma l'auto elettrica la batteria si surriscalda solo se fatta ad cazzum (come dicevano i latini)

basta fare il pacco batterie ventilato passivamente mentre è in movimento o con una ventolina mentre è fermo e non ci sono problemi

il calore da dissipare sarà di un 100-200W... a confronto dei 30000-60000W di un auto a scoppio...
non credo che sia banale, visto che il problema ha fatto slittare di 2-3 anni l'immissione del mercato dell'auto full-electric.
Senza contare che la batteria dell'auto elettrica deve erogare una sessantina di CAVALLI... e un cavallo corrisponde a 0,7 KILOwatt!!! Ergo, persino per una "macchinina" da 20 cavalli ti servirebbe una batteria da 14 Kilowatt!!!

La massa è quella, che la sposti con la benzina o con la corrente, l'energia che ti serve quella e'!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 12:12   #10
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi

La massa è quella, che la sposti con la benzina o con la corrente, l'energia che ti serve quella e'!
è vero, ma per il differente rendimento tra motori a scoppio e motore elettrico, a parità di energia utile, il motore a scoppio spreca molta più energia.

oltre alla difficoltà di immagazzinare energia elettrica, occorre anche considerare come verrebbe prodotta l'energia elettrica per ricaricare le batterie, nonchè il costo energetico per produrre e smaltire le batterie stesse.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 12:34   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non credo che sia banale, visto che il problema ha fatto slittare di 2-3 anni l'immissione del mercato dell'auto full-electric.
Senza contare che la batteria dell'auto elettrica deve erogare una sessantina di CAVALLI... e un cavallo corrisponde a 0,7 KILOwatt!!! Ergo, persino per una "macchinina" da 20 cavalli ti servirebbe una batteria da 14 Kilowatt!!!

La massa è quella, che la sposti con la benzina o con la corrente, l'energia che ti serve quella e'!
stai facendo un po di confusione

metti che per andare in autostrada a velocità costante consumi 15000W

col motore a scoppio minimo bruci 40000W e quindi 25000W li smaltsci col radiatore e gas di scarico

il motore elettrico invece è molto efficente, quindi consumerai 16000W di cui 1000W in calore, ma questo è il motore, prima discutevamo delle batterie, ebbene queste erogando per dire 17000W si scalderanno di poche centinaia di W. ho messo 17000 non a caso, perchè ho considerato altri 1000W dissipati dall'inverter e dai cablabbi

penso di essere stato pessimista per l'elettrico e ottimista per il termico a dire il vero.... comunque il concetto è questo

infatti un grave problema delle auto elettriche sarà la totale mancanza di riscaldamento, per ora usano delle caldaiette a gasolio, non mi pare tanto ecologico.... in futuro chissà.... ma scaldare un abitacolo di metallo sarebbe uno spreco inaccettabile per le batterie attuali
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 21-09-2009 alle 12:23.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:44   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Sembra che siano riusciti a inventare un modo per far funzionare le auto ad aria: farle ibride!
http://technews.it/SeYHg

Cioe', l'aria compressa serve solo per dare lo spunto nelle partenze; probabilmente usare l'aria compressa in un'auto a benzina non dà problemi perchè si possono facilmente riscaldare i tubi!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 00:19   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Scusate, parlate di auto ad aria compressa... però sinceramente sono un po ignorante a riguardo, mi piacerebbe saperne di più. Che RENDIMENTO hanno queste auto ? L'aria compressa come viene creata ?
Forse viene fatta utilizzando energia elettrica o petrolio ? Penso che mi sbaglio, perchè altrimenti dov'è l'efficenza ? In questo caso ci sarebbero già le auto elettriche che permettono un ottimo trasporto dell'energia prodotta dalle centrali, perchè ricorrere all'aria compressa ?
Grazie delle spiegazioni
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 08:11   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
In questo caso ci sarebbero già le auto elettriche che permettono un ottimo trasporto dell'energia prodotta dalle centrali, perchè ricorrere all'aria compressa ?
Grazie delle spiegazioni
Sarebbe un modo come un altro per "decentralizzare" lo smog ed evitare così il blocco del traffico nelle città.

Non ho idea di quanto costi comprimere l'aria.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 08:16   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Di auto ad aria compressa si è parlato fin troppo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993517
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:14   #16
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Sarebbe un modo come un altro per "decentralizzare" lo smog ed evitare così il blocco del traffico nelle città.

Non ho idea di quanto costi comprimere l'aria.
No, forse non mi sono spiegato

Allora, quello che non riesco a capire è un concetto un pò complicato da esprimere, cercherò di fare del mio meglio.

Non nutro dubbi sul fatto che un auto ad aria compressa non liberi smog (nel momento in cui la utilizzi). Ma l'energia che utilizziamo per mettere l'aria nelle bombole, da cosa viene presa ???
No, perchè ragioniamoci su : l'energia che proviene dalle bombole che fanno fuoriuscire l'aria non è altro che UNA PARTE dell'energia che è stata utilizzata per far entrare l'aria dentro le suddette bombole.
Faccio un esempio : se io uso un motore a benzina per far entrare l'aria compressa nelle bombole, in realtà quando usate un'auto ad aria compressa è come se stiate utilizzando ... l'energia proveniente dalla benzina ! Solo che utilizzate UNA PARTE dell'energia della bombola che è UNA PARTE dell'energia proveniente dalla benzina. In pratica se avessimo utilizzato direttamente quel motore a benzina avremmo risparmiato sia benzina che danaro !
Lo stesso vale se uso elettricità per far entrare aria nella bombola...

Ora, praticamente la bombola d'aria non sarebbe altro che una PILA che va ricaricata con qualche fonte energetica. E' come l'elettricità, solo che al posto della scossa elettrica c'è aria ! La differenza è che l'elettricità è più sicura (immagino che una bombola sia pericolosa in caso di incidenti... no ? ) e ha un rendimento più alto, perchè mettere l'energia nella bombola sotto forma di aria compressa immagino porti a dispersioni energetiche molto più alte !

Ora io non sto dicendo che queste auto ad aria compressa non funzionino... solo che le cose che vi ho appena detto non riesco a spiegarmele ! Quindi, fatti questi chiarimenti, ripongo le mie domande : come le ricaricano queste PILE o bombole d'aria ? Con fonti pulite ? Che rendimento ha il processo ? Perchè usare l'aria compressa al posto dell'elettricità ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:15   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Di auto ad aria compressa si è parlato fin troppo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993517
sì, con la ricerca sono venuti fuori 3 o 4 thread, ne ho scelto uno qualunque...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:58   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
L'auto ad aria compressa è stato un tentativo fallace di risucchiare dei fondi in progetto tecnicamente impossibile. Non c'è molto altro da dire a riguardo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:51   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
L'auto ad aria compressa è stato un tentativo fallace di risucchiare dei fondi in progetto tecnicamente impossibile. Non c'è molto altro da dire a riguardo.
Non mi sembra ci sia niente di impossibile usare un compressore per assorbire l'energia in frenata e rilasciarla in ri-partenza. Ovvio che tanta energia si perde.... ma almeno non tutta.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v