Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 09:25   #1
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
Terminale, come si inserisce la password?

Ciao ragazzi,
in questi giorni mi è successa una cosa strana sul mio mac: quando apro il terminale e inserisco un comando, prima di eseguirlo mi chiede la password (la famosa password di protezione che io ho impostato all'avvio del mac) ma il problema è che non riesco a digitarla! cioè mi viene fuori la scrittta "password:" io digito con la tastiera la mia password ma non viene fuori nessun carattere. l'unico tasto della tastiera che funziona è l'invio, che se viene cliccato produce un messaggio del tipo "sorry try again" come se avessi sbagliato ad inserire la psw (per forza, non sono riuscito ad inserirla). ho provato anche a scriverla nel textedit e a copiarla ma nulla, non va... mi è servito due volte il terminale da quando ho comprato il mio mac (è nuovo di 1 mese) e entrambe le volte non sono riuscito ad inserire la psw.
cosa può essere??
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 09:55   #2
h4mi5h
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 61
tutti i sistemi *nix non mostrano i classici asterischi (password:********) quando si inserisce la password
h4mi5h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 10:02   #3
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
ok ma allora come la inserisco? cioè io ho provato a digitarla, come se venisse fuori anche se non si vedeva nulla, e poi a schiacciare invio, ma mi da cmq come se l'avessi sbagliata, cioè come se non avessi scritto nulla...
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 10:39   #4
Tel Mark
Member
 
L'Avatar di Tel Mark
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da misfitsmisfits Guarda i messaggi
prima di eseguirlo mi chiede la password (la famosa password di protezione che io ho impostato all'avvio del mac)
La password che ti serve è quella di superuser che non ha nulla a che fare con quella di protezione all'avvio.
Per prima cosa devi abilitare l'utente root, basta cercare "abilitare utente root" dall'aiuto mac e segui le istruzioni. Per cambiare la password puoi farlo da terminale con passwd o sempre dall'aiuto mac cercando "modificare la password dell'utente root".
Come ti è stato detto gli asterischi non vengono visualizzati, quando ti chiede la password digitala e premi invio.
Tel Mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 10:51   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
.... e aggiungo di stare molto attento alle operazioni e ai comandi che esegui quando sei loggato come " root ". In questa modalità operi fino alle radici di OS X e se sbagli qualcosa, in relazione al comando che usi, puoi dire addio a tutto l' OS e ai tuoi dati!! Quindi fai prima un bel backup e poi opera da terminale...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 10:58   #6
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Tel Mark Guarda i messaggi
La password che ti serve è quella di superuser che non ha nulla a che fare con quella di protezione all'avvio.
Per prima cosa devi abilitare l'utente root, basta cercare "abilitare utente root" dall'aiuto mac e segui le istruzioni. Per cambiare la password puoi farlo da terminale con passwd o sempre dall'aiuto mac cercando "modificare la password dell'utente root".
Come ti è stato detto gli asterischi non vengono visualizzati, quando ti chiede la password digitala e premi invio.
mmm cioè ripeto per aver conferma se ho capito bene: la password che mi chiede non è la password di sicurezza che metto ad esempio subito prima di installare un programma per validare il processo di installazione, ma una psw di ancora più alto livello che controllo solo abilitando l'utente root?
(con avvio del mac io intendevo quando l'ho acceso la prima volta dopo averlo comprato, scusami se preciso ma ho paura di usare termini sbagliati e quindi di non riuscire a spiegarmi bene)

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
.... e aggiungo di stare molto attento alle operazioni e ai comandi che esegui quando sei loggato come " root ". In questa modalità operi fino alle radici di OS X e se sbagli qualcosa, in relazione al comando che usi, puoi dire addio a tutto l' OS e ai tuoi dati!! Quindi fai prima un bel backup e poi opera da terminale...
certo! presterò massima attenzione, immaginavo che in quel campo si potesse fare enormi casini. cmq grazie mille dell'avviso, sono sempre molto importanti i vostri consigli
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:02   #7
Tel Mark
Member
 
L'Avatar di Tel Mark
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da misfitsmisfits Guarda i messaggi
mmm cioè ripeto per aver conferma se ho capito bene: la password che mi chiede non è la password di sicurezza che metto ad esempio subito prima di installare un programma per validare il processo di installazione, ma una psw di ancora più alto livello che controllo solo abilitando l'utente root?
(con avvio del mac io intendevo quando l'ho acceso la prima volta dopo averlo comprato, scusami se preciso ma ho paura di usare termini sbagliati e quindi di non riuscire a spiegarmi bene)
hai capito bene perfetto!
Tel Mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 12:57   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
aggiungo:
nel 99% dei casi si possono fare le cose anche senza root, basta usare sudo (al posto di su) con la password normale di amministratore.

un amministratore con sudo ha praticamente gli stessi privilegi di un root.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 17:48   #9
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
ah ecco infatti la mia domanda stava per essere la seguente: ma allora come ho fatto io a superare la richiesta psw una volta che ho inserito un comando? cioè in realtà non so come sia riuscito, ma smanettando ad un certo punto è andato e mi ha accettato il comando, che però era appunto "sudo". ma allora per mettere la psw se uso sudo cosa devo fare? devo far finta che me la stia digitando anche se non scrivo nulla e poi schiacciare invio?
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 17:58   #10
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da misfitsmisfits Guarda i messaggi
ah ecco infatti la mia domanda stava per essere la seguente: ma allora come ho fatto io a superare la richiesta psw una volta che ho inserito un comando? cioè in realtà non so come sia riuscito, ma smanettando ad un certo punto è andato e mi ha accettato il comando, che però era appunto "sudo". ma allora per mettere la psw se uso sudo cosa devo fare? devo far finta che me la stia digitando anche se non scrivo nulla e poi schiacciare invio?
Ciao.
Nell'uso di sudo premetti, appunto, sudo, al comando da eseguire; quindi, dopo l'enter, ti verrà chiesta la tua password di utente. (Cioè quella che hai inserito alla prima installazione del sistema, riferita al tuo account "normale" -sempre che tu ne abbia scelta una, dato che è possibile anche lasciare lo spazio vuoto- ): che ne so, nel mio caso, ezln è il nome utente e bimbominkia è la mia passwd; quest'ultima dovrò digitare alla richiesta di sudo.
Spero sia chiaro.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:00   #11
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310


ipotizziamo che tu voglia fare ping -f (giusto un comando a caso che richiederebbe root)
se lo scrivi semplice ti dice "ping: -f flag: Operation not permitted".
allora fai sudo ping -f, lui ti chiede una password, tu metti la normale password di amministratore (che non comparirà mentre la scrivi per motivi di sicurezza, del tipo "qualcuno ti sbircia da dietro le spalle") e premi invio.

tutto lì, non è niente di complicato.
ovviamente anche in questo caso comunque devi stare attento a quello che digiti: puoi fare esattamente gli stessi casini che faresti con root.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:04   #12
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.
Nell'uso di sudo premetti, appunto, sudo, al comando da eseguire; quindi, dopo l'enter, ti verrà chiesta la tua password di utente. (Cioè quella che hai inserito alla prima installazione del sistema, riferita al tuo account "normale" -sempre che tu ne abbia scelta una, dato che è possibile anche lasciare lo spazio vuoto- ): che ne so, nel mio caso, ezln è il nome utente e bimbominkia è la mia passwd; quest'ultima dovrò digitare alla richiesta di sudo.
Spero sia chiaro.
si questo ok, ma il mio problema è che quando digito quella psw non viene fuori nulla, cioè il cursore (il rettangolino grigio per intenderci) dopo la parola password rimane fisso lì e non esce nulla di quello che digito sulla tastiera. devo digitarla come se la stessi vedendo e poi premere invio?
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:12   #13
Tel Mark
Member
 
L'Avatar di Tel Mark
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da misfitsmisfits Guarda i messaggi
si questo ok, ma il mio problema è che quando digito quella psw non viene fuori nulla, cioè il cursore (il rettangolino grigio per intenderci) dopo la parola password rimane fisso lì e non esce nulla di quello che digito sulla tastiera. devo digitarla come se la stessi vedendo e poi premere invio?
si, premesso che tu abbia abilitato prima l'utente root e impostato una password
Tel Mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:22   #14
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Tel Mark Guarda i messaggi
si, premesso che tu abbia abilitato prima l'utente root e impostato una password
ahahahah scusa imprecisione mia che non ho precisato: se metto il comando sudo posso mettere la mia psw dell'avvio no (almeno così mi sembra che abbiano detto ezln e macneo)? e la digito cmq senza vederla, giusto?
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:39   #15
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da misfitsmisfits Guarda i messaggi
ahahahah scusa imprecisione mia che non ho precisato: se metto il comando sudo posso mettere la mia psw dell'avvio no (almeno così mi sembra che abbiano detto ezln e macneo)? e la digito cmq senza vederla, giusto?
Esattamente. La tua passwd di utente e mentre la digiti non vedi una cippa. (Cerca scriverla giusta, in caso contrario l'autenticazione non riuscirà: comunque puoi sempre riprovare...)
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:41   #16
misfitsmisfits
Senior Member
 
L'Avatar di misfitsmisfits
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
ok ragazzi, dopo mille post in cui mi spiegate la stessa cosa sono riuscito finalmente a capire vi ringrazio infinitamente per la vostra gentilezza e cortesia (ma soprattutto per la pazienza che ci mettete per fare capire qualcosa a me che sono un po' lento)
misfitsmisfits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v