Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 14:48   #1
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Ottica per Nikon D7000

Leggendo vari post evinco che il 18-105 VR nikon abbia una distorsione paurosa a 18mm.
Volendo acuistare la D7000 Nikon e volendo prendere un ottica adeguata per cominciare che ottica mi consigliate per avere roba valida ma senza svenarsi?
Fotografo principalmente paesaggi, persone a eventi come comunioni, cresime battesimi, in futuro pensavo poi a un tele per la distanza però vedrò successivamente. Ora volevo un ottica adeguata alla macchina che non distorca possibilmente come il 18-105

Grazie a tutti
Pippo182 è offline  
Old 05-01-2011, 15:24   #2
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
nooooooo, lo hai fatto!!!!

hai sbagliato sezione!!!

io consiglio di trovare sul utube il supermenestrello e ascoltare "hai fatto una cosa grave, una cosa a cui mai si rimedia" mentre apetti che la discussione sia spostata o chiusa....

nel frattempo ti consiglio di dare un occhio ai 17-50 stabilizzati sigma e tamron....
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline  
Old 05-01-2011, 15:50   #3
Macsbello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 28
Tutte le ottiche "economiche" distorcono a 18mm.
E la distorsione del 18-105 non la definirei assolutamente "paurosa", anzi, secondo me è abbastanza buona.
Se vuoi evitare l'effetto barilotto devi andare su ottiche professionali, tipo 17-55/2.8 Nikon, le quali però non hanno NULLO l'effetto barilotto, ma un po' meno pronunciato. E costano 5 volte un'ottica normale.

Per farti un esempio:

Nikkor 18-105



Nikkor 17-55/2.8



Tamron 17-50



Chiaro che poi l'effetto di distorsione è più o meno evidente a seconda della scena ripresa e dalla distanza del soggetto.

Detto questo, ti consiglio di goderti il 18-105 (che è un'ottima ottica per il prezzo cui viene venduta) e mettere da parte qualche soldino per un buon tele.

Saluti

Macs
Macsbello è offline  
Old 05-01-2011, 16:04   #4
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
aggiungo che non è difficile ridimensionare la distorsione a barilotto in post produzione.

molti software hanno ormai dei preset specifici per molte ottiche
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline  
Old 05-01-2011, 16:06   #5
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182 Guarda i messaggi
Leggendo vari post evinco che il 18-105 VR nikon abbia una distorsione paurosa a 18mm.
Volendo acuistare la D7000 Nikon e volendo prendere un ottica adeguata per cominciare che ottica mi consigliate per avere roba valida ma senza svenarsi?
Fotografo principalmente paesaggi, persone a eventi come comunioni, cresime battesimi, in futuro pensavo poi a un tele per la distanza però vedrò successivamente. Ora volevo un ottica adeguata alla macchina che non distorca possibilmente come il 18-105

Grazie a tutti
il 18-105 non è malaccio soprattutto in considerazione del prezzo se preso in kit (che passa da 300 euro a 200 circa) tant'è che per trovargli difetti veri si parla sempre della baionetta in plastica di cui è dotato...
il 16-85 è forse quello qualitativament un pochetto migliore degli obbiettivi forniti in kit da nikon, quei due millimetri in basso in più inoltre si fanno apprezzare tanto proprio da chi fà paesaggi... già il costo però lievita... circa 400 euro in kit con una macchina, oltre i 500 da solo
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline  
Old 05-01-2011, 16:21   #6
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
ok grazie a tutti e scusate lo sbaglio sezione....
Pippo182 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v