Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2010, 21:32   #1
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
consiglio per liquid cooling vga

ciao a tutti,
mi sto accingendo a liquidare la sola vga a causa del rumore della ventola
essendo super mega niubbo in materia vorrei farmi cosigliare da voi esperti del settore
innanzitutto vorrei sapere, che pompa comprare? essendo un impiantino piuttosto breve potrei prendere una pompa economica? 12v o 230v?
tubi connettori ecc, non so cosa prendere
radiatore: va bene un qualsiasi 240mm?

vi ringrazio anticipatamente per le risposte che spero siano tante e atte a chiarire i miei dubbi

edit: come vi sembra questa pompa? http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3281
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922

Ultima modifica di DSA : 23-12-2010 alle 21:37.
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 12:53   #2
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
uppettino
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:06   #3
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Per la pompa, lascia perdere quelle a 230 V che sono molto scomode da utilizzare, poi ci vuole un relè per azionarle e comunque devi portare la tensione di rete dentro al case che può essere pericolosa.
In un impianto molto più complesso di quello che devi fare tu ho messo una EK-DCP 4.0 che costa come quella che hai visto tu ma funziona a 12 V.
Credo sia sovradimensionata per il tuo utilizzo, per cui potresti prendere il modello più piccolo EK-DCP 2.2 che costa ancora meno.
Le trovi nello stesso shop e almeno per quanto riguarda il modello grande sono anche di buona qualità, se non c'è aria nel circuito e ben disaccopiate dal telaio per le vibrazioni sono inudibili ed hanno un ottima portata e prevalenza.
Per il resto vediamo se qualcuno ha qualche idea per radiatori ecc, io ho usato uno di un banco frigo e va alla grande, ma non è un lavoro per tutti adattarlo.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:11   #4
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Per la pompa, lascia perdere quelle a 230 V che sono molto scomode da utilizzare, poi ci vuole un relè per azionarle e comunque devi portare la tensione di rete dentro al case che può essere pericolosa.
In un impianto molto più complesso di quello che devi fare tu ho messo una EK-DCP 4.0 che costa come quella che hai visto tu ma funziona a 12 V.
Credo sia sovradimensionata per il tuo utilizzo, per cui potresti prendere il modello più piccolo EK-DCP 2.2 che costa ancora meno.
Le trovi nello stesso shop e almeno per quanto riguarda il modello grande sono anche di buona qualità, se non c'è aria nel circuito e ben disaccopiate dal telaio per le vibrazioni sono inudibili ed hanno un ottima portata e prevalenza.
Per il resto vediamo se qualcuno ha qualche idea per radiatori ecc, io ho usato uno di un banco frigo e va alla grande, ma non è un lavoro per tutti adattarlo.
io ho un radiatore di un vecchio scooter ma il mio dubbio e che la pompa non ce la faccia
un radiatore da 240mm dici che basta? va bene uno qualsiasi o tra quello economico e quello high end c'è una netta differenza di temp?
poi non ho la più pallida idea su cosa prendere tra connettori tubi ecc
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:20   #5
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Per farti un idea di cosa riesce a gestire la pompa più grande delle due che ti ho indicato dai un occhio a quello che ho fatto io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=295
Quello dello scooter potrebbe andare, ma adattare raccordi ecc agli attacchi è un lavoraccio.
Se devi raffreddare solo la vga, quello da 240 mm dovrebbe essere adatto, ovviamente se prendi un modello troppo economico le prestazioni non saranno al top, ma con 40-50 € dovresti trovare già un buon modello.
Come tubi e raccordi devi vedere in base a come vuoi fare l'impianto, gli attacchi alla pompa e al radiatore (la parte filettata) di solito sono da 1/4" nel 90% dei modelli, per il diametro dei tubi dipende anche da quante curve devi fare e quanto strette.
Io ho usato il diametro 8/11 mm ma anche il 10/13 è molto adatto.
Ovviamente poi la raccorderia devi prenderla in base al diametro del tubo che hai scelto.
Prendi anche un serbatoio, altrimenti avrai sempre problemi d'aria in circolo e di conseguenza rumore dalla pompa.
In alternativa dovresti fare un circuito chiuso e spurgare l'aria a dovere, ma è un lavoraccio e quindi conviene inserire un serbatoio con trappola per le bolle d'aria.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 14:20   #6
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Per farti un idea di cosa riesce a gestire la pompa più grande delle due che ti ho indicato dai un occhio a quello che ho fatto io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=295
Quello dello scooter potrebbe andare, ma adattare raccordi ecc agli attacchi è un lavoraccio.
Se devi raffreddare solo la vga, quello da 240 mm dovrebbe essere adatto, ovviamente se prendi un modello troppo economico le prestazioni non saranno al top, ma con 40-50 € dovresti trovare già un buon modello.
Come tubi e raccordi devi vedere in base a come vuoi fare l'impianto, gli attacchi alla pompa e al radiatore (la parte filettata) di solito sono da 1/4" nel 90% dei modelli, per il diametro dei tubi dipende anche da quante curve devi fare e quanto strette.
Io ho usato il diametro 8/11 mm ma anche il 10/13 è molto adatto.
Ovviamente poi la raccorderia devi prenderla in base al diametro del tubo che hai scelto.
Prendi anche un serbatoio, altrimenti avrai sempre problemi d'aria in circolo e di conseguenza rumore dalla pompa.
In alternativa dovresti fare un circuito chiuso e spurgare l'aria a dovere, ma è un lavoraccio e quindi conviene inserire un serbatoio con trappola per le bolle d'aria.
ho letto in giro che non posso accoppiare un radiatore di rame con un wb d'alluminio o viceversa per via della corrosione, è vero? questo problema si verifica solo tra questi due materiali?
come ti sembra questo impianto?
EK Water Blocks Pompa EK-DCP 2.2
Connettore Dritto passo 1/4" x tubo da 10/8mm - rame
Connettore Dritto passo 1/4" x tubo da 10/8mm - rame
Tubo PUR 10/8mm UV blu - 1mEK Water Blocks EK-FC480 GTX - Acetal
Black ICE Radiator GT Stealth 240 - black









edit: se voglio usare un radiatore da scooter basta saldarci i connettori vero? perchè si da il caso che mio fratello abbia una bella saldatrice a tig perfetta per saldare alluminio rame ecc..
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922

Ultima modifica di DSA : 24-12-2010 alle 15:02.
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:51   #7
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Il fenomeno della corrosione abbinando le parti del circuito realizzate in metalli differenti è effettivamente un problema, e si verifica abbinando tutti i metalli diversi tra loro (chi più chi meno, alluminio e rame è uno dei peggiori abbinamenti).
Comunque esistono diversi additivi per prevenire questo fenomeno che funzionano anche bene, a patto di sostituirli dopo il periodo indicato nelle loro specifiche (di solito 1 o 2 anni).

Per i raccordi devi vedere quanti te ne servono, e con che attacco.
Di solito i wb delle schede video hanno l'attacco filettato da 1/8" per via che li mettono di fianco dove non c'è spazio per la connessione da 1/4".
Altre volte puoi trovare direttamente ingressi e uscita a resca dove infilare direttamente il tubo di gomma e fascettarlo.
In questo caso devi vedere che diametro di tubo è compatibile con il wb e utilizzarlo possibilmente per tutto l'impianto evitando di mescolare diametri diversi con conseguenti problemi di raccorderia di diverse misure da procurarsi.

Così ad occhio per realizzare quello che ti serve devi prendere almeno 8 raccordi (2 per la pompa, 2 per il radiatore, 2 per il serbatoio e 2 per il waterblock).
Se il waterblock ha gli attacchi da 1/4" puoi prenderli tutti uguali, altrimenti ti potrebbero servire sempre per tubo da 8/10 ma con filettatura da 1/8" oppure una riduzione da 1/8"M x 1/4"F.

Ho visto adesso che nella lista c'è anche il waterblock, che ha i fori filettati da 1/4" per cui almeno lì non ci sono problemi.

Il radiatore dovrebbe andare bene, ti manca solo da scegliere un serbatoio (o tanica che dir si voglia).
Sempre sul sito ne trovi di tutte le forme e misure, non è importante quanta acqua ci sta dentro, vedi in base a come ti va più comodo nel case.

Già che costa poco prendi anche la spirale antipiega per i tubi da 10 mm, è bella da vedere ed aiuta molto nelle curve strette.

Anche 1 o 2 tappi da 1/4" ti potrebbero essere utili nel caso il serbatoio che prenderai abbia più fori di quelli che ti servono, ma si dovrebbe capire anche dalla descrizione dello stesso.

Per il radiatore dello scooter puoi saldare direttamente i raccordi, oppure un manicotto filettato da 1/4" in ottone di quelli usati di solito nei compressori.
Così facendo poi puoi avvitarci qualunque tipo di raccordo ti serva anche per tubi di diametri diversi.

Ultima modifica di CORROSIVO : 24-12-2010 alle 15:54.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 19:11   #8
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
ecco una configurazione
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 21:47   #9
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Tutto ok tranne i connettori, hai messo quelli con filettatura da 1/8" mentre a te servono da 1/4".
Fai attenzione perchè con quelli che hai messo non riesci ad assemblare nulla..
E 4 mt di tubo mi sembrano un pò abbondanti, prendine 2 al max che ti avanzano comunque.
Non so poi che giro devi fare nel case, ma se devi fare curve strette prendi anche la molla antipiega.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 09:36   #10
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
allora questo è il mio pc, ho paura che tra l'alimentatore e il noctua non ci stiano i connettori








e così intendo configurare l'impianto se mettessi un biventola interno..



o con un triventola sul tetto del case



non conosco le dimensioni dei vari raccordi quindi non so se ci sta tutto
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 10:06   #11
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Puoi prendere 6 connettori normali 1/4" x tubo 10/8 e 2 a "L" sempre da 1/4 x tubo 10/8.
Ci sono anche quelli che ruotano anche dopo averli montati e ti consentono di posizionare il tubo dove ti è più comodo.
Con quelli lo spazio basta e avanza, perchè devi considerare che con il waterblock tutto l'ingombro del dissi originale è libero perchè lo togli.
Il waterblok è altro metà di quello o forse meno, forse ce la puoi fare anche coi raccordi dritti ed il tubo più molla antipiega.
Visto che non costano molto, prendi però anche quelli ad "L" che aiutano parecchio.
Tanto poi se ti avanza qualcosa prima o poi ti verrà anche la tentazione di mettere a liquido anche la cpu, di solito finisce così...
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 10:13   #12
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Visto che hai anche slot da 5.25" liberi, potresti anche prendere un serbatoio di quelli che si montano lì, guadagneresti parecchio in termini di ordine interno e facilità d'assemblaggio.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 10:38   #13
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
ho trovato una vaschetta per bay da 3.5" però vedo 3 fori, ci saranno i tappi http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3818
allora vado tranquillo con un 240?
anche se, un 360 dentro ci sta solo che l'ultima ventola è tappata


cmq se devo posizionare il rad all'interno basta solo 1 connettore a l http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1171 che servirà per il tubo che va dall wb alla pompa
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922

Ultima modifica di DSA : 26-12-2010 alle 10:48.
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 10:53   #14
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Credo per la sola vga che il 240 sia sufficiente, in altro pc con un Phenom II 555 @ 3,6 ghz ho solo un 120 ed in idle\full sta 19°\38°.
Anche considerando che la tua vga come tdp è circa il doppio di quella cpu comunque per logica basta il 240 (tra le altre cose il mio 120 non è di qualità come quelli che visto nello shop e la pompa in quel caso fa veramente schifo).

Se consideri anche che con il 240 avrai un circuito più corto come tubi e di conseguenza maggior velocità del liquido nell'impianto, il 360 diventa sovradimensionato a meno di non mettere anche la pompa più grossa pensando a futuri aggiornamenti del circuito.

Per il serbatoio, vedi un pò tu, se hai buona manualità lo puoi anche costruire a costo zero, molti usano una bottiglia di quelle del liquido refrigerante.
Basta fare due fori e incollarci due raccordi con della colla bicomponente epossidica, per evitare le bolle nel circuito basta tenere entrambi i fori sotto il livello del liquido, così l'aria si accumulerà nella parte alta della bottiglia.
Il tappo è molto comodo per riempire il circuito o per i rabbocchi.

Quello della foto del mio pc è anche autocostruito, ma il tubo di plexiglass non è facile da reperire e comunque richiede diversa attrezzatura per realizzarlo.

Ultima modifica di CORROSIVO : 26-12-2010 alle 10:56.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 11:01   #15
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Credo per la sola vga che il 240 sia sufficiente, in altro pc con un Phenom II 555 @ 3,6 ghz ho solo un 120 ed in idle\full sta 19°\38°.
Anche considerando che la tua vga come tdp è circa il doppio di quella cpu comunque per logica basta il 240 (tra le altre cose il mio 120 non è di qualità come quelli che visto nello shop e la pompa in quel caso fa veramente schifo).

Se consideri anche che con il 240 avrai un circuito più corto come tubi e di conseguenza maggior velocità del liquido nell'impianto, il 360 diventa sovradimensionato a meno di non mettere anche la pompa più grossa pensando a futuri aggiornamenti del circuito.

Per il serbatoio, vedi un pò tu, se hai buona manualità lo puoi anche costruire a costo zero, molti usano una bottiglia di quelle del liquido refrigerante.
Basta fare due fori e incollarci due raccordi con della colla bicomponente epossidica, per evitare le bolle nel circuito basta tenere entrambi i fori sotto il livello del liquido, così l'aria si accumulerà nella parte alta della bottiglia.
Il tappo è molto comodo per riempire il circuito o per i rabbocchi.

Quello della foto del mio pc è anche autocostruito, ma il tubo di plexiglass non è facile da reperire e comunque richiede diversa attrezzatura per realizzarlo.
vabbè non vorrei costruire niente, non si sa mai, accendo il pc e si allaga tutto

dalla foto vedo che la tua tanica ha un foro in alto fuori dall'acqua e uno in basso, cosi quindi si formano bolle?
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 11:30   #16
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
No, non si formano bolle perchè nel raccordo superiore ho inserito uno spezzone di tubo anche sotto che arriva circa a metà altezza della tanica.
E' trasparente, per questo non si vede.
Avevo provato senza, ma le bolle restavano in circolazione e si sentiva rumore dalla pompa, poi l'ho aggiunto (è uno spezzone dello stesso tubo dell'impianto fissato con un pò di colla sotto al raccordo), e dopo qualche minuto di circolazione si è ammutolito tutto.
Effettivamente l'autocostruzione se non hai pratica è meglio lasciarla da parte almeno per il momento.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 20:28   #17
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
ho fatto una configurazione di fretta su acquatuning e mi sa che risparmio un bel po
è affidabile come negozio?
non ho capito se è in germania o in italia
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 21:18   #18
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Mai comprato da loro, però per sentito dire non credo ci siano problemi di affidabilità.
Non resta che aspettare che si faccia vivo qualche loro cliente con qualche informazione (sperando di non incorrere in un ban per discussione su rivenditori...).
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 21:19   #19
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
germania caro! sto prendendo il wubbo per la gtx570 anche io!!
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 13:56   #20
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
sto per acqistare questo impianto,
con lo sconto viene 210€ ss comprese

ora mia manca solo sapere come effettuare il primo riempimento
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v