Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2010, 21:39   #1
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Info tecnica su alimentatore 420W.

Salve raga sto mettendo su un PC per un amico..
Siccome punta tanto al risparmio nella config ho incluso un case completo di alimentatore 420W.. Sto parlando di LC-POWER http://www.lc-power.de/fileadmin/use..._datasheet.pdf

La configurazione credo sia poco dispendiosa:

Asrock 880GXH con una VGA integrata ATI 4250+ATHLON X4 2.8ghz 95W+ 4GB RAM + HDD è un unità ottica + forse una ventola.

Non credo l'alimentatore mi garantisca l' 80% di energia, ma anche se mi darebbe il 70% per questa config. già è tanto.
Non credo superi i 150W di consumo.
Voi che ne dite? opto per questo LC-P?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 10:19   #2
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 12:49   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se gli interessa il risparmio anche in bolletta digli di comprare un alimentatore certificato 80 plus e non quella baracchetta di LC-Power
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:33   #4
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se gli interessa il risparmio anche in bolletta digli di comprare un alimentatore certificato 80 plus e non quella baracchetta di LC-Power
perchè? non và bene per questa config. piccola?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 16:04   #5
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9569
se punta a risparmiare all'osso prendilo pure, però tieni presente che con 31€ si trova l'antec Basiq 350W (con protezione da sovratensione, protezione da cortocircuito, protezione da sovra-corrente) e con 43€ c'è il 430 Ec certificato 80plus

io risparmierei sul case un qualsiasi cassone anche da recupero va bene, e i soldi del case+ali Lc che minimo verrà 30-35€ li spenderei su un ali degno di questo nome

Ultima modifica di giacomo_uncino : 24-12-2010 alle 16:20.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 19:46   #6
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
si ma è proprio per l'indecisione su questo ali che chiedo il vostro parere. ok ma gli LC-POWER, tipo il TITAN, come li considerate?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 22:44   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Non credo l'alimentatore mi garantisca l' 80% di energia, ma anche se mi darebbe il 70% per questa config. già è tanto.
Non credo superi i 150W di consumo.
A parte il verbo sbagliato, cosa centra l'efficienza con il consumo ?.

Se un alimentatore eroga 450 w, eroga 450 w e basta.
L'efficienza del 70 o dell' 80% ti cambia l'energia che ti consuma dalla rete per erogare quello che deve erogare.

Non è che un alimentatore da 450 w con il 70% di efficienza eroghi il 70% di 450 w !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:47   #8
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Ma io sapevo che le certificazioni 80+ sono state istituite per limatare consumi energetici volti a promuovere la salvaguardia dell'ambiente.
80+ garantisce una efficienza di almeno 80% in ogni condizione di lavoro riducendo consumi, quindi spreco di corrente che verrebbe utilizzata soltanto per poi essere dissipata sotto forma di calore.

Quindi ritornando all LC-power integrato, non essendo di categoria 80+ utilizzerebbe tutta la sua potenza di cui 150W verrebbero erogati per soddisfare le esigenze della piattaforma, mentre il restante spreco si tramuterebbe in calore..

Questa è l'dea che avevo io di PSU, sbaglio?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:54   #9
The Dark Side Of the Moon
Member
 
L'Avatar di The Dark Side Of the Moon
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 109
l'unica cosa che mi sento di consigliarti è che sugli alimentatori NON SI DEVE MAI ANDARE AL RISPARMIO
__________________
CPU INTEL QUAD CORE i-5 760 DISSI Arctic freezer Xtreme 2 MOTHER Asus P7P55D-E VIDEO ATI RADEON 7870 Ghz dition RAM 4GB DDR3 CORSAIR 1333Mhz ALI Scythe Kamariki 650W CASECooler Master 690 MONITOR SAMSUNG XL2370 LED FULLHD HD Samsung SSD 830 120GB & WesternDigital 500 Green
The Dark Side Of the Moon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 10:02   #10
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da The Dark Side Of the Moon Guarda i messaggi
l'unica cosa che mi sento di consigliarti è che sugli alimentatori NON SI DEVE MAI ANDARE AL RISPARMIO
Questo è verissimo...
Ma visto che la config. è piccola ho pensato "Chi sà se questo macinino può reggere"
Indeciso chiedo a voi..
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 10:12   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Ma io sapevo che le certificazioni 80+ sono state istituite per limatare consumi energetici volti a promuovere la salvaguardia dell'ambiente.
80+ garantisce una efficienza di almeno 80% in ogni condizione di lavoro riducendo consumi, quindi spreco di corrente che verrebbe utilizzata soltanto per poi essere dissipata sotto forma di calore.

Quindi ritornando all LC-power integrato, non essendo di categoria 80+ utilizzerebbe tutta la sua potenza di cui 150W verrebbero erogati per soddisfare le esigenze della piattaforma, mentre il restante spreco si tramuterebbe in calore..

Questa è l'dea che avevo io di PSU, sbaglio?
Esattissima, ma sopra nell'altro post sembrava tui avessi scritto una cosa diversa.
L'efficienza non influisce sulla potenza disponibile, ma sul consumo per erogarla.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 10:43   #12
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Nel primo post nell'ultima parte mi sono espresso male.
Volevo dire che se questi aliment. vengono posti ad un carico eccessivo, non avendo efficienza 80+(poi ho aggiunto 70 così, per sintetizzare la capacità di rendimento prestazionale dell'ali) forse riscaldandosi mi fa saltare le resistenze. poi ho aggiunto che, il carico essendo forse solo di max max 150W non avrebbe poi messo così tanto sotto sforzo la PSU.

VAbbè comunque ho optato per un Bequiet 350W 80+.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 12:46   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
meglio così
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 12:58   #14
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
ok. Grazie a tutti.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 17:22   #15
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Nel primo post nell'ultima parte mi sono espresso male.
Volevo dire che se questi aliment. vengono posti ad un carico eccessivo, non avendo efficienza 80+(poi ho aggiunto 70 così, per sintetizzare la capacità di rendimento prestazionale dell'ali) forse riscaldandosi mi fa saltare le resistenze. poi ho aggiunto che, il carico essendo forse solo di max max 150W non avrebbe poi messo così tanto sotto sforzo la PSU.

VAbbè comunque ho optato per un Bequiet 350W 80+.
D'accordo, ma stai tranquillo: prima che iniziassero a produrre gli alimentatori 80+ i pc hanno comunque funzionato per anni senza che saltasse un gran che....

L'efficienza elevata più che altro è per rispetto verso l'ambiente.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 17:28   #16
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
D'accordo, ma stai tranquillo: prima che iniziassero a produrre gli alimentatori 80+ i pc hanno comunque funzionato per anni senza che saltasse un gran che....

L'efficienza elevata più che altro è per rispetto verso l'ambiente.
Avevo letto un'articolo su un sito francese di un LC-power esploso.
mi ricordo che ne discutemmo anche sul forum.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v