|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 26
|
pulito ieri il sensore - giudicate voi
Ciao a tutti! Ieri ho ritirato la mia D90 Nikon dal centro assistenza dove l'ho lasciata 2 giorni per la pulizia del sensore. Premetto che abito a 30km dal centro assistenza e che quindi mi sono fatto 120km per andare a portarla e riprenderla, mi sono subito accorto che alcune macchie nere erano dove le avevo lasciate prima di mandarle al CAT.
Stasera ho fatto una foto ad un foglio bianco, chiuso tutto il diaframma, sovraesposto di 2 stop e scattato due foto con due obiettivi diversi. Le macchie sono nello stesso punto nelle due foto, quindi andando per esclusione non è un problema di lente, bensì di sensore lurido. Vi allego una foto, è solo la mia l'impressione che i signori del CAF non ci abbiano nemmeno guardato? Ho speso 48 euro e mi sento preso per i fondelli... ![]() Per ora non rendo noto il nome del CAF, gli ho mandato una mail con le stesse foto e domani mattina li chiamerò. Vi farò sapere come andrà a finire. Che ne pensate? Ciao. Emanuele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
un foglio bianco spiegazzato non è il massimo, non era meglio una parete / il cielo blu (ok almeno da me oggi piove
![]() io per fare le prove usavo la porta di un armadio ![]() in ogni caso sembra parecchio sporco questo era il mio sensore, prima e dopo la puilzia in negozio. Ora mi arrangio io a pulirlo, con 18 euro ho preso il kit per 4 pulizie e per un bel pezzo sarò a posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
|
quando torni da quelli del CAT ti conviene mettere subito le cose in chiaro:
pulizia GRATIS entro 2 giorni, altrimenti scomoderai il tuo avvocato e via dicendo. vedai che se sentono la parola "avvocato" stranamente cambieranno modo di lavorare. chissa' come mai, funzioan sempre cosi'..... ![]()
__________________
i7-4790k@4600ghz/24GB ddr3 2400/Asus z87-K/2070Super 8GB/EVGA 1300W |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
48 eurozzi???e due giorni senza macchina per un'operazione di due minuti???guarda se mi spedisci la macchina ci penso io e ti costo meni! scherzi a parte lascia perdere i "centri specializzati", pulire il sensore è un'operazione tanto semplice quanto rapida ed esistono tanti kit in vendita che per 40 euro ti permettono di fare tutto solo e per più volte se ne avessi necessità. personalmente fino ad oggi ho dovuto pulire solo due volte la mia vecchia olympus ma perchè l'avevo usata in condizione critiche preventivando lo sporco da ripulire.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
Io dopo essere rimasto scottato dal centro Canon che diceva di avermi pulito il sensore nonostante la presenza di evidenti macchie, che a loro risultavano entro la tolleranza,
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 26
|
Ciao a tutti! Viste come sono andate le cose, credo proprio che d'ora in poi mi arrangerò da solo, ero però restio a mettere le mani sul sensore, circa la pulizia ho letto tutto ed il contrario di tutto, che è semplicissimo e che è rischiosissimo..
![]() Se però voi lo fate tranquillamente, mi suggerite che prodotti usate, così da andare tranquillo? Con il CAT è finita che me la puliranno subito appena andrò li, purtroppo non so quando potrò andare, sicuramente dopo le feste e mi sarebbe piaciuto avere la macchina pulita prima... Vabbè! Ciao e grazie! Ema |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
re
Le volte che l'ho fatto si contano sulle dita di una mano,però mi sono prima documentato bene sui rischi e come evitare di danneggiare qualcosa.
Con molta delicatezza ed evitando soffi d'aria troppo energici,si riesce a pulire abbastanza bene,nei casi peggiori mi sono recato in ferramenta ed ho acquistato il pennellino più morbido e piccolo possibile (c'è ne sono veramente di piccolissimi),comunqque sul sensore c'è il filtro antialias,quindi non toccherai mai la vera superfice del sensore,buona pulizia e...ricorda che chi impara a fare da se,fa per tre.Buone feste. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Bella pulizia fatta con i piedi, ora mi aspetto che tu vada lì e gliene dica 4.
Ma perchè non provate il sensore pulito sul posto così potete sbattere l'errore in faccia al tipo del centro assistenza? Io l'ho pulito a costo zero e non è uscita certo a schifezza che vedo in foto. Lavoro da cani, un bel furto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
re
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Dunque, io mi guadagno da vivere progettando circuiti integrati. I punti più deboli sono i fili di bonding, che però sono assenti nel sensore. Il silicio con la passivazione non è così delicato, per intaccarlo devi prendere un ago e schiacciare con forza......
Non so quanto sia delicato il filtro antialias
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
re
Se non è così delicato tanto meglio,tra l'altro ho visto che esistono kit di spatoline addirittura anche se io preferisco intervenire con ...anche un clistere che si trova in farmacia potrebbe andare bene...no non stò scherzando ed intervenire con il pennellino 'ipersupermorbido' escusivamente sul granello,in fondo non c'è fango sul sensore (mediamente).
Ancora meglio se ci si attrezzasse con una pompetta ad aria che aspira,rimuovendo proprio il pulviscolo all'interno del corpo. In questo modo,dopo aver acquisito una certa pratica,magari si può mettere la pulce nell'orecchio di qualche amico un pò timoroso...insomma fargli capire che le foto si sono belle ma quei granelli 'rompono les pelotas',quindi gli puoi proporre la pulizia a ...che ne sò...48 euro? Ragazzi siamo in crisi,bisogna invertarci il lavoro come si dice in giro.Nella mia zona ho pochi amici con la reflex...sigh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.