Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2010, 20:16   #1
simike87
Junior Member
 
L'Avatar di simike87
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Comacchio
Messaggi: 3
Win7 incasinato da Linux, vorrei tornare alle impostazioni iniziali

Salve a tutti, non capitavo qui da moltissimo tempo, mi ero iscritto anni fa, ma poi ho dimenticato la mia password e ho preferito farmi un altro account.

Ho un problema sul pc, che mi è stato causato dall'installazione di kubuntu di fianco a Win 7, qualcosa deve essere andato male durante l'installazione o non so che, comunque, dopo che avevo installato kubuntu, win 7 ha smesso di funzionare, ho portato il pc da un tecnico, mi ha rifatto funzionare Win 7, ma non sono sicuro che mi abbia cancellato Kubuntu come gli avevo chiesto di fare...

Infatti il mio pc ha 320 giga di memoria, ora invece me ne segna solo 291 totali e 250 utilizzabili, come se ci fosse un altra partizione sul pc...il tecnico poi mi ha impostato il boot a 1 secondo di modo che la schermata di scelta di tra Win7 e Linux non sia quasi visibile...
L'ho chiamato e gli ho chiesto il perchè di questa cosa e lui mi ha detto che quei 30 giga che mi mancano sono occupati dal recovery boot, io non me ne intendo di pc, però la cosa mi sembra un pò strana....

Come posso fare a riportare il pc alle condizioni iniziali?
Secondo voi, se mi compro Win 7 nella confezione originale (io ce l'avevo sul pc appena comprato 20 giorni fa) risolvo il problema? Con i dischi d'immagine che ho non riesco a farci nulla...

P.S.
Il mio pc è un Olibook S1500

Grazie mille a tutti, io non ci capisco nulla di pc
simike87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 20:39   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
i dischi di immagine che hai come li hai creati? hai dati da salvare sul tuo pc?
se è una cosa normale, basta avviare il pc con il primo dei dischi di ripristino e "dovrebbe" piallarti tutto il disco fisso restituendoti il pc come l'avevi comprato.

per il resto, è semplice:
start->"gestione computer", basta scrivere senza neanche toccare il mouse e ti appare il comando da premere invio.

entraci, scegli "archiviazione" -> gestione disco.

li vedi com'è fatto il tuo disco fisso, partizioni e nomi vari. SE linux è ancora presente in qualche modo, vedrai partizioni "sconosciute".

non hai usato una cosa chiamata WUBI, per installar kubuntu, vero?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 21:11   #3
simike87
Junior Member
 
L'Avatar di simike87
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Comacchio
Messaggi: 3
Khronos, ti chiedo perdono se non so rispondere a tutte le tue domande, ma proprio di pc non me ne intendo, comunque provo a risponderti meglio che posso

I dischi d'immagine che ho sono quelli che ho fatto la prima volta che ho acceso questo nuovo pc, ho provato più e più volte a rispristinare il pc da quei dischi prima di portare il pc da un tecnico, solo che mi formattavano solo la partizione di windows e non toccavano le partizioni di Kubuntu (ho detto partizioni perchè erano 2, l'installazione andata male mi aveva installato 2 volte Kubuntu in 2 partizioni diverse e mi ero trovato con 3 partizioni separate, 2 kubuntu e win7), avevo anche provato a portare il pc allo stato d'impostazioni di fabbrica, però come al solito mi formattava solo la partizione di Win7, così dalla disperazione ho portato il pc da un tecnico, però mi ricordo benissimo che prima di portarglielo, prima che io installassi Kubuntu, la memoria totale che segnava il pc era di 320 giga meno la memoria necessaria per windows e non di 291 meno la memoria necessaria per windows

Sul pc non ho nulla di che, posso anche cancellare tutti i dati che ho su senza problemi, o addirittura potrei fare 2 dischi di backup su dei dischi riscrivibili al massimo

Sulla gestione disco mi suddivide così la memoria:
Partizione di ripristino 5,86 giga
OS 291,74 giga
System 500 mb

però per arrivare a 320 giga ne mancano sempre tanti purtroppo

per installare Linux ho usato il dvd scaricato da uno dei siti ufficiali, non so cosa sia il WUBI

ho pensato però che magari se mi compro un dvd originale di win 7 risolvo il problema, no?

Grazie mille Khronos
simike87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 21:38   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Mi dispiace comunicartelo, ma è tutto in ordine, il problema è dovuto dalle unità di misura di comodo usate dai produttori di dischi fissi.

291.74 GiB + 5.86 GiB + 0.50 GiB = 298.1 GiB = 320 GB

Storicamente i produttori di dischi ne indicano la dimensione in migliaia di byte, mentre qualsiasi software la misura in kilobyte: un kilobyte sono 1024 byte.
Finché i dischi stavano sotto alle centinaia di gigabyte la differenza non si notava molto, ma con i tagli attuali la differenza è sostanziosa.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 21:44   #5
simike87
Junior Member
 
L'Avatar di simike87
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Comacchio
Messaggi: 3
Guarda Gimli, io non posso che esserne felicissimo che mi comunichi che è tutto in ordine!
Il fatto è che io mi ricordavo che prima mi dava che la memoria massima del pc segnata era di 320 giga, ora invece ne segna solo 291 come memoria totale, è per quello che mi sono allarmato, proprio perchè era cambiata questa cosa e ho creduto che ci fosse ancora installato Kubuntu o che ci fosse ancora una partizione insomma, come mai allora sul pc è cambiato il numero della memoria massima del pc segnata da Win 7 dopo che il tecnico me l'ha ridato? è solo una domanda a titolo informativo eh perchè sono un ignorante totale di queste cose però mi piace interessarmene

Grazie Gimli!

Buon Natale a tutti!!!
__________________
Michael

Ultima modifica di simike87 : 25-12-2010 alle 14:10.
simike87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v