|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...dia_34776.html
L'azienda finlandese ha deciso di ridurre la propria forza lavoro: a partire da gennaio vi sarà il taglio di 800 posizioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Segno che nokia sta andando male.. mi dispiace moltissimo.. sono fiducioso per meego comunque, qualche mese e tutto tornerà come prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
non è la sola
Non è la sola che ha tagliato posti di lavoro, il problema non è solo la concorrenza ma il fatto che questi terminali sono sempre più costosi e sinceramente queste aziende stanno pure stufando un pò nel voler in molti casi in maniera forzata farli acquistare, cioè cavolo sembra che la tecnologia stia diventando un bene di prima necessità, e l'acqua ed il pane????? Purtroppo si sta andando verso la saturazione di tutti i settori, molte aziende sono in rosso, altre dopo aver avuto ampi successi adesso fanno le piagnucolone(vedi Nintendo) perchè non vendono più, aooooo ma che volete che la gente ogni giorno acquisti qualcosa??? ma lasciateci respirare un pò!
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
sicuramente la flessione nelle vendite è anche a causa di iPhone, ma in questo momento nella fascia di prezzo in cui Nokia vendeva di più spadroneggiano i terminali Android che con un prezzo inferiore offrono un'esperienza d'uso migliore, c'è poco da fare se non rimboccarsi le maniche a casa Nokia, un po' di concorrenza fa bene a tutti
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015 Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
La vendita di cellulari è in continuo aumento -> il mercato non è saturo. E' nokia che sta andando male e sà che andrà ancora male. Cmq una diminuzione di 1800 persone non tantissimo (dipende anche che ruolo rivestivano) Ultima modifica di dtreert : 15-12-2010 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Nokia ha voluto vivere sugli allori.
Si e' fatta scappare tante cose. Ora paga le conseguenze. 1) ha iniziato bene con gli update del firmware, ma facendo troppi telefoni gli aggiornamenti sono rari e non sentono mai le necessita' dei clienti. 2) Sia il sito che Ovi che il download manager che il software update ecc Sono sempre confusionari. e Poi un aggiornamento di...(Maps? ti mangia 20mb su 50, mentre dovrebbe solo sostituire la vecchia con la nuova) 3) Troppi telefoni. Doveva avere pochi modelli, pochissimi. Ma con estetiche diverse. Perche' fare 10 diversi telefoni serie N?? Bastava uno nuovo ogni sei mesi, ma con varianti solo di guscio (scorrimento, mattone, conchiglia...) Perdita di soldi per loro e di clienti che si sentono confusi (uno si compra l'N78 ma le mappe non sono gratuite, perche' serviva l'N86, ecc) 4) Lingue: Nokia odia che un Russo usi un telefono comprato in grecia usato in Italia per scrivere in Koreano! Non hanno mai voluto rendere disponibile la scelta di lingue del menu e della lingua di scrittura VOrrei un telefono in italiano per scrivere in inglese russo e giapponese e poter leggere anche il greco...... (con Iphone si puo) 5) Non si rende mai "Cool", in Europa compriamo Nokia ma IN Giappone si e' fatto sfuggire un mercato ricchissimo perche' non hanno pensato di mettere sul telefono le funzioni che servivano ai giapponesi (e che servivano anche a noi) Si sta facendo sfuggire l'America, perche' loro vogliono un terminale per essere connessi in rete. E poi le mail.... non hanno mai fatto un programma buono per gestirle. Non e' symbian o meego o altro SO. E fare pochi team che fanno solo pochi telefoni ma bene. e ripeto.... non devono fare il 5300 5235 5335 5330 5331 eccc se sono tutti uguali al 5800: fate un solo 5800 aggiornatissimo (anche settimanalmente) ma con 10 gusci diversi mettere o togliere un fotocamera vga o 10 gb in meno in piu non costa nulla.... Fate una confezione economica senza nulla, ed una di lusso con accessori. Ma non vendete un telefono similissimo ma semmai senza umts o senza videochiamata o senza nokia maps. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
|
guardate che Nokia mica produce solo cellulari: una fetta considerevole dei ricavi deriva da Equipment di rete, quindi con l'andamento delle vendite collegata al settore Telecomunicazioni; settore che è in una situazione tutt'altro che rosea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
|
La nokia sta andando male? Con un market share del 30-40%? Eccerto
![]() Il prezzo medio del telefono venduto nel mondo è di 120$, quanti sono gli android (samsung, LG, motorola per citare i maggiori produttori mondiali) da 120$? Nokia fa la maggior parte delle sue vendite di telefoni nella fascia medio bassa e ultra bassa, e si parla di telefoni e feature phone, ma ultimamente anche di smartphone. Il fatto che perda terreno solo nella fascia alta non significa nulla a livello mondiale. Non c'è bisogno di andare in africa per capire che ben poche persone nel mondo possono permettersi di spendere anche solo 150€ per un telefono. Semmai il problema dei licenziamenti è dato da sempre maggior costo del lavoro in occidente, e minor costo nei paesi in via di sviluppo. E poi ovviamente si dimentica sempre che la Nokia è attiva nel mercato delle telecomunicazioni e di infrastrutture. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Nokia non sembra essere in un gran momento, a prescindere dal market share che non indica lo stato di salute di un'azienda. Quote:
Di soluzioni ce ne sono diverse, per tutti i gusti. Avere telefoni nella fascia alta garantisce anche un nome che poi "aiuta" nella fascia bassa. Oggi la gente comincia a capire che "Nokia" non ha nulla di diverso rispetto a Samsung o LG, e questo si riflette anche sulle fasce bassissime. Quote:
__________________
Proud to be Aussie |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 6
|
Non mi sorprende visto la "qualità" dei suoi prodotti di fascia alta (smartphone) ed il sw. Symbian vetusto, per usare un eufemismo...
Sono sempre stato un utente Nokia. L'ultimo telefono, che possiedo attualmente, è segno evidente del declino del brand che era numero uno mondiale incontrastato fino a qualche tempo fa. Qualità costruttiva ben inferiore rispetto a qualche anno fa, tecnologicamente indietro (fino all' N97 Mini il touchscreen è stato resistivo... quando Apple con l' Iphone sono anni che lo offre capacitivo), software obsoleto, per nulla reattivo e addirittura vergognoso: ho un N97 Mini con ultimo fw. e sono obbligato ad utilizzare quotidianamente una applicazione di terzi, "Handy Taskman", per killare tutti i processi attivi se voglio evitare che il telefono diventi lentissimo; se ad es. scrivo un sms una volta uscito dal centro messaggi l'applicazione non viene terminata ma rimane in stand-by a tempo indeterminato occupando memoria ram... e lo stesso vale per le altre applicazioni. Pertanto se alla sera punto la sveglia poi al mattino quando la disattivo mi rimane caricata in ram... ![]() ![]() Probabilmente i geni della Nokia pensano che la gente spenga/accenda il telefono ogni giorno... Per non parlare, poi, dell' assistenza post-vendita: centri assistenza scortesi (io sono di Como) e 7-10 gg., come minimo, prima che il telefono venga restituito senza offrirne uno sostitutivo. Ultima modifica di Catamarano : 15-12-2010 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Ma scusate vi credete veramente che Nokia licenzi gente perchè in crisi?
Sveglia!!! Nokia licenzia 800 persone in Finlandia e ne assume 1500 in cin a o in Africa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ovviamente per delocalizzare in oriente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Di questo passo, da leader di mercato dovrà accontentarsi del ruolo di comprimario... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
La Nokia ha stabilimenti propri in Cina o Africa?
__________________
Proud to be Aussie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 89
|
mi chiedo il perchè debbano mettere ancora il symbian come SO in molti cell.. che puntino ad altro.. la gente si è un po' stufata di quanto diventa lento dopo poco tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.