Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2010, 16:55   #1
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Portatile da scegliere alla svelta

Ciao a tutti,

ahimè mi ritrovo nella situazione di dover comprare di corsa un portatile e non ho veramente idea di dove sbattere la testa. Però ormai mi risulta indispensabile.

Mi serve per studio, ci farò girare applicazioni ingegneristiche varie, tra simulatori tipo spice modelsim che succhiano abbastanza e qualche cad e applicazioni grafiche.

Non disdegno per niente la possibilità di poterci giochicchiare di tanto in tanto, ma è un fattore assolutamente secondario. Ero orientato su un core i5 con almeno 4GB di ram un hd capiente ed una scheda video buona, ma sinceramente è solo un idea che mi sono fatto guardandomi in giro, sono abbastanza aperto.

Per il prezzo che dire, mi oriento sui 1000 ma ovviamente se spendo meno non fà male ed alla stessa maniera se spendere qualcosa in più mi può far fare un buon salto di qualità e quindi anche una durata in anni del portatile maggiore (voglio tenermelo per parecchio tempo...) sono disposto a salire di budget.

Insomma sono molto flessibile, l'unico problema è veramente il tempo, ne ho poco per decidere e non vorrei scegliere senza cognizione di causa!!

Grazie a tutti in anticipo!
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:07   #2
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Ragazzi proprio nessun consiglio? Ho una certa urgenza...
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 09:58   #3
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Proprio nessuno? Ho una certa fretta!

Mi intriga molto questo della MSI http://it.msi.com/index.php?func=pro...=&prod_no=1999 Il GX740.

In particolare ho letto che il core i5 è come qualità/prezzo la scelta migliore,perciò magari preferirei un core i5 ad una buona frequenza di un core i7 a bassa...certo che però per l'utilizzo i 4 core mi facevano comodo...

Le uniche pecche sono lo schermo da 17 che forse è un pò troppo per me, e l'assenza dell' USB 3.0 che mi intrigava molto in ottica di durata futura!

La MSI come assistenza ed affidabilità com'è?


Edit:

Sto vedendo ora il GX660. Bhè sembra ottimo! Con il core i5 è molto accessibile di prezzo ed ha sia l'usb 3.0 che il 15'' full-HD.

Che ne dite? Si trova di meglio con prezzo simile e componenti simili? Vale la pena di buttarsi sul core i7?

Ultima modifica di Bertone : 03-11-2010 alle 10:07.
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:11   #4
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
ma a te il notebook serve per il gaming? l'MSI GX660 è un'ottimo notebook per il gaming....

Se ti serve sfruttare applicazioni professionali però meglio avere una vga nvidia per poter sfruttare il cuda....

Ultima modifica di donamara : 03-11-2010 alle 10:15.
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 13:48   #5
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
ma a te il notebook serve per il gaming? l'MSI GX660 è un'ottimo notebook per il gaming....

Se ti serve sfruttare applicazioni professionali però meglio avere una vga nvidia per poter sfruttare il cuda....
Ecco di questo non ne sapevo nulla. Direi che è un ottima questione...

allora su cosa mi converrebbe andare? Il PC mi serve per applicazioni professionali prima di tutto, perciò quello deve essere il punto di partenza...poi che non disdegno giocare e mi intrigava l'msi è un altro discorso...

su cosa mi dovrei lanciare perciò?
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 14:01   #6
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
deve essere necessariamente un 15 pollici o va bene anche un 17?
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 14:11   #7
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
deve essere necessariamente un 15 pollici o va bene anche un 17?
Preferirei molto un 15 pollici...il 17 inizia a diventare parecchio ingombrate.

Però di fronte ad una grande convenienza posso cambiare idea!
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 16:43   #8
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Ci sarebbe il dell studio 17 xps con i7 + geforce 445m....

In alternativa c'è il meno potente graficamente, ma cmq all'altezza dell studio 15 xps con i7 + geforce 435m
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 01:39   #9
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
Ci sarebbe il dell studio 17 xps con i7 + geforce 445m....

In alternativa c'è il meno potente graficamente, ma cmq all'altezza dell studio 15 xps con i7 + geforce 435m
Innanzitutto grazie mille per le risposte, la necessità improvvisa del notebook mi ha spiazzato e sono molto titubante...inoltre ho sempre preferito i fissi...comunque vabbè!


Allora, il 17 pollici devo escluderlo. In realtà già trovavo scomodo il macbook da 13 che scroccavo dalla mia ragazza se mi serviva, figuriamoci il 17, portarmelo ogni giorno all'università ed in viaggio sarebbe un agonia.

Il dell studio 15 xps mi pare buono, solo che dopo aver passato molto tempo a "giocare" con la personalizzazione, mi sono reso conto che non hanno questi sconti fenomenali sui prodotti. Una volta che metti le caratteristiche minime accettabili (di base metteva 1Gb di ram!!) il prezzo lievita...ad esempio il preventivo fatto con l'xps 15 mi veniva di 1271 euro...e considerando che la Dell come assistenza e marchio è inferiore a molti altri concorrenti, speravo in qualche ulteriore risparmio...
inoltre dovrei rinunciare all'USB 3.0, ad una scheda grafica di un certo spessore...non mi convince molto.

Ma quanto cambia il fattore CUDA? Perchè dovendo scegliere tra una scheda di fascia media come la 420M che sfrutta il CUDA ed una molto performante come la HD5870 forse punterei più sulla seconda...però lo dico consapevole della mia ignoranza in materia!

Lo dico perchè sono giorni che mi spulcio i siti dei maggiori produttori...toshiba,asus,dell,msi...ed i prezzi mi massacrano. Inoltre trovare un 15 pollici fullHD con l'USB 3.0 (non è una fissazione ma volendo farlo durare sto pc, credo che tornerà veramente molto utile) ed una buona scheda grafica è un impresa...il GX660 è l'unica cosa che ho trovato con praticamente tutto ed a prezzi competitivi (1150 euro...col core i5).

Daltronde sebbene sia sviluppato per il gaming, alla fine per i miei scopi (simulatori succhia risorse, qualche cad, programmazione, un pò di multimedialità e internet) servono principalmente processore e scheda grafica ottimi, un buono schermo ed almeno 4Gb di ram, giusto? Quindi un portatile per giocare dovrebbe essere in linea come caratteristiche...daltronde quelli ottimizzati per essere trasportati hanno componenti meno potenti, quelli da ufficio hanno schede grafiche più scarse, quelli di uso quotidiano risparmiano sia sul processore che sulla scheda grafica...girando i siti dei produttori mi pare che resti solo il settore gaming...nelle altre sezioni non riesco a trovare mai nulla che potrebbe andarmi bene!!
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 08:38   #10
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Il problema oltre il CUDA e che spesso alcuni software CAD 3d o di simulazione mal digeriscono le vga ati.....Tutto qui....

Se tu hai la certezza della perfetta compatibilità dei software che devi usare con le vga ati prendi l'MSI e stop...

Ultima modifica di donamara : 05-11-2010 alle 10:24.
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 19:21   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Bertone Guarda i messaggi
Il dell studio 15 xps mi pare buono, solo che dopo aver passato molto tempo a "giocare" con la personalizzazione, mi sono reso conto che non hanno questi sconti fenomenali sui prodotti. Una volta che metti le caratteristiche minime accettabili (di base metteva 1Gb di ram!!)
Non mi sembra, il modello base del dell xps 15 monta 2 gb di ram, se prendi il top di gamma (che costa 849 €) ne monta di default 4.

Quote:
Originariamente inviato da Bertone Guarda i messaggi
e considerando che la Dell come assistenza e marchio è inferiore a molti altri concorrenti, speravo in qualche ulteriore risparmio...
L'assistenza dell è considerata una delle migliori...riguardo al marchio sono punti di vista, cmq non è che ti possono regalare il pc, i costi per configurazioni simili sono anche più alti.

Quote:
Originariamente inviato da Bertone Guarda i messaggi
Ma quanto cambia il fattore CUDA? Perchè dovendo scegliere tra una scheda di fascia media come la 420M che sfrutta il CUDA ed una molto performante come la HD5870 forse punterei più sulla seconda...però lo dico consapevole della mia ignoranza in materia!
Dipende dal programma...informati se quelli che devi usare lo sfruttano, altrimenti puoi farne a meno.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 11:20   #12
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Uff, sicuramente avete ragione voi. Inoltre, forse sto proprio sbagliando target. Io ragiono "purtroppo" da computer fisso, non essendo abituato a considerare i portatili. Alla fine un gx660 sebbene mi piaccia molto sia esteticamente, sia come componenti ed interfacce, potrebbe non essere l'ideale per quello che devo fare...
Il fisso lo si può assemblare da solo e si può cercare di fare scelte più mirate alla longevità in generale...allora magari un processore e una scheda grafica più performante un pochino aiutano, ed i gusti personali sono importanti...però con i portatili contano molte altre cose...

Ad esempio sono dubbioso sul fattore batteria...con tutte ste caratteristiche quanto succhia? Non sò se riesco sempre a trovare una presa all'università e direi che almeno 2 ore di autonomia mi servono con usi moderati (no giochi e film)...alla fine quando mi fù prestato il macbook quelle 4 ore di autonomia spesso erano veramente comode, in più si parlava di 2 kg e qualcosina, non 3,5...
Sicuramente potrei anche finire ad usarlo come unico computer (programmavo di fare la tesi all'estero) e quindi un pc più duttile che permetta anche di giocare mi faceva piacere, ma prima di tutto dovrei considerare il vero motivo per cui lo compro...

Perciò non saprei proprio, i notebook per me sono un mondo ostico, sinceramente non riesco a capire bene su che tipologia devo buttarmi...finirò per scarrozzarmi il mio fisso in giro...

Mi è stato anche consigliato l'HP DV6 3013SL, ma dubito che con l'i7 il discorso batteria cambi...

...sono letteralmente in alto mare...
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 12:23   #13
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Se vuoi durata della batteria devi puntare decisamente verso una configurazione con i5 + nvdia optimus tipo dell studio 15 xps oppure i5 + ati 5650 (switchable) tipo acer timelinex o Hp dv6-3xxx....

Ci sarebbe anche l'asus N53jf, ma risulta ancora introvabile nei negozi....

Lascia perdere l'i7 se vuoi un'autonomia decente....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 18:43   #14
conred
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 186
Per quanto riguarda l'autonomia questo e' tra i migliori
http://www.asusworld.it/model.asp?m=...p=U30JC-QX163X
L'ha preso una mia amica e ti devo dire che e' veramente bello e anche ben accessoriato.
Ti voglio anche ricordare che l'Asus e' tra le marche piu' affidabili con un distacco notevole su tutte le altre marche. Classifica fatta non in conflitto di interessi qui di seguito
http://www.rescuecom.com/RESCUECOM269.html
conred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 19:42   #15
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
ok, ma non puoi fare cad ad alto livello e simulazioni con un 13 pollici....diventi matto....meglio non scendere sotto i 15 pollici per queste applicazioni...
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 19:47   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
ok, ma non puoi fare cad ad alto livello e simulazioni con un 13 pollici....diventi matto....meglio non scendere sotto i 15 pollici per queste applicazioni...
Più che altro diventi cieco .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 01:23   #17
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Ho letto nel thread ufficiale che l'N53jf si trova all'auchan...mi sembra un ottimo portatile...domani vado in missione a vederlo, sperando che all'auchan qua vicino ci sia!
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 15:27   #18
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Allora ragazzi vi chiedo con forte urgenza l'ultimo consiglio poi toccherà a me decidere...

Sono stato all'auchan. Avevano l'asus N53JF a 750 euro in offerta volantino con inclusa polizza casco per danni accidentali (incendio, acqua, caduta...).

Il computer è bello, ha l'usb 3.0, niente full-hd ma vabbè vivrò senza, la scheda grafica è un nvidia con tecnologia optimus per risparmiare batteria (non so se ha il cuda, qualcuno sà dirmelo??), l'hd non riesco proprio a capire...è sicuramente da 500GB ma si trova scritto da alcune parti 5400rpm e da altre 7200.
La tastiera mi ha sbalordito, la trovo un pò penosa. Flette abbastanza ed i tasti così vicini mi preoccupano un pochino. Sicuramente ci si abitua e me ne posso fare una ragione, certo che è un peccato vedere un buon portatile con quella tastiera...pure la webcam integrata ha uno strano spioncino da chiudere con una levetta meccanica...bah!

Ho visto altri portatili, il Sony EB3S1E/BQ (900 euro), Asus K52J (749 euro), Samsung R580-js07 (900 euro) ed il Sony VPC-F12S1E/B (1235 euro)...tutti buoni portatili, non sono informato, qualcuno mi sa dare un opinione rispetto a quell'asus?

Insomma vorrei decidere all'istante per comprare qualcosa sta sera (domani mi serve molto) o al massimo ordinare via internet qualcosa che mi arrivi questa settimana. Sono agli sgoccioli per favore consigliatemi!!
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 16:02   #19
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
ti consiglio di lasciare perdere i vaio serie E...sono pieni di difetti....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 16:13   #20
Bertone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
ti consiglio di lasciare perdere i vaio serie E...sono pieni di difetti....
E visto che ormai ti considero il mio mentore in materia (grazie veramente dei consigli), che idea ti sei fatto di questo asus n53jf? Io sono veramente combattuto, penso che probabilmente sia la scelta migliore qualità/prezzo perchè alla fine è un portatile, non deve per forza sostituire il fisso...però l'hard disk e la tastiera mi lasciano un pò perplesso...
Bertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v