|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
Vecchia reflex e obiettivi rinvenuti dal passato...possibili riutilizzi?
Salve a tutti, da poco sta iniziando ad appassionarmi la fotografia, e avevo pensato di prendere (non appena metto da parte i soldi) una reflex...ripescando tra vecchi ricordi di mio padre ho rinvenuto niente poco di meno che la sua vecchia macchina fotografica, una nikon manuale (non ho idea di quale modello possa essere), una marea di rullini e materiale per sviluppare le foto, e due obiettivi:
- Vivitar 75-250 3.8-4.5 - Nikon Lens Series E 50mm 1-1.8 ero intenzionato a prendere una Canon 1000D o una Nikon D3000, tenendo conto che non sono affatto esperto in ambito reflex, dite che sarà possibile riutilizzare questi obiettivi sulla nuova reflex digitale? in quanto obiettivi manuali non dovrebbe funzionare l'autofocus, ma l'obiettivo dovrebbe essere compatibile, vero? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Cerca una D5000 adesso te le tirano dietro, soprattutto usate e sono molto meglio di D3000 e 1000D! PS: vogliamo vedere le foto della vecchia reflex! Ultima modifica di ARARARARARARA : 03-12-2010 alle 22:21. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
innanzitutto grazie della risposta, alcune cose, essendo inesperto non ho idea di che vogliano dire, ma approfondirò
alla fine, anche se di qualità mediocre non mi dispiacerebbe poterli riutilizzare, magari per ridurre i costi iniziali, e per accompagnarli a una reflex usata a poco, prima di prendere obiettivi migliori la d5000 però non riusco proprio a trovarla a buon prezzo (sia nuova, guardando trovaprezzi che nel mercatino), sai darmi qualche dritta a riguardo? PS: ecco una foto della macchinetta
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
L'usato cercalo sul forum di Nital oppure su subito, per il primo ti dico che in linea di massima ci si può fidare, mentre su subito non ti puoi fidare quindi chiedi sempre di poterla provare, se ti dicono che non la puoi provare significa che non la possiedono e cercano solo di truffarti! Ultima modifica di ARARARARARARA : 03-12-2010 alle 23:40. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
fermi tutti!!!!!!
non è meglio se lo si dirotta su una d3100 con 18-55? mi è testè arrivato un volantino della catena"NON CI SONO PARAGONI" che recita 499 euri compresa di sd da 4GB e garanzia Nital... la d5000 col medesimo kit costa addirittura di più seppur di pochi euro....
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Già che hai lenti nikon, ti consiglio di prendere una nikon. Anche se non sono lenti di qualità, almeno potrai utilizzarle. Magari all'inizio fare tutto in manuale sarà lungo e "faticoso", ma col tempo vedrai che ci farai la mano.
Con 500€ puoi prenderti una D3000 kit (e ti avanzerebbe qualcosa) o una D3100, come ti ha consigliato permaloso. La D5000 con l'ottica kit, a meno di non prenderla usata, non ce la fai stare in 500€. La potresti prendere a san marino nuova import e spenderesti 530€ + SS. |
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1801
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti.
Penso di far bene a non aprire un altro topic perchè la mia richiesta mi sembra coerente con questo tread... Anche io è un pò di tempo che stò pensando al riutilizzo di vecchi obiettivi manuali. Ho un corredo abbastanza completo Minolta MD che ho rispolverato ma che vorrei rivedesse la luce. La pellicola non fà più per me nonostante io abbia un passato da bianconerista-cameraoscurista!! Ho trovato casualmente questo sito e la curiosità è aumentata in modo esponenziale: http://digitalrokkor.altervista.org/minoltahistory.html Un anno fà ho acquistato una comodissima Bridge Pana Lumix FZ38 e ne sono contento, ma il vintage fà ancora effetto e allora stò pensando ad un corpo digitale che sostituisca la pellicola, da affiancare agli obbiettivi che ho. Penso allora a Canon per via della vastità della scelta di modelli e di prodotti, casomai volessi tornare un domani al tutto digitale. Ho visto su Ebay anche anelli per i 4/3 Panasonic G1 GF1 e Olympus... Premesso che comunque si avrebbe tutto manuale e lo stop-down, chiedo a tutti di dire la propria opinione e raccontare eventuali esperienze passate o attuali con i vari sistemi. Grazie. Un saluto Gp |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.





















