Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2010, 11:43   #1
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
M-AUDIO 1010LT o migliori!

Salve un amico mi ha chiesto di fare una ricerca per una scheda audio, si tratta della M-AUDIO 1010LT, mi diceva che l'hanno consigliata come la migliore o una delle migliori per editing professionale audio etcc, volevo chiedervi se è realmente così se ne esistono diverse versioni, quale prendere, e la cosa più importante se esistono schede migliori da poter consigliare Grazie
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 22:31   #2
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
Nessuno riesce a darmi un consiglio§?
Grazie
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 10:21   #3
thespoon
Member
 
L'Avatar di thespoon
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Dark Side of the Moon
Messaggi: 267
Eccomi qua!
Ho la M-audio delta1010LT dal lontano 2002, la trovo fantastica!!! Nonostante abbia cambiato pc parecchie volte lei è rimasta fedele alle mie esigenze e l'ho portata sempre dietro. Ti farò un breve riassunto di tutto ciò che mi ha permesso di fare fino ad oggi:
A LIVELLO MUSICALE/STRUMENTALE:
sono un tastierista, la scheda ha 5ms di latenza, in pratica ti permette di suonare qualsiasi genere senza alcun ritardo via midi. Ho registrato parecchi album di amici e non, parecchie chitarre, soprattutto di generi molto veloci come prog e metal, si comporta egregiamente sia in acquisizione audio (trovo che i suoi convertitori A/D siano ottimi), sia come registrazione audio in presa diretta, utilizzando perfino software di chitarra real time come i miti amplitube o il real guit, latenza minima e impercettibile. Ha 2 ingressi microfonici preamplificati che non posso considerare il top della gamma ma che fanno egregiamente il loro lavoro, soprattutto se si utilizzano con ottimi microfoni e accorgimenti per ridurre rumori e disturbi, li ho usati parecchie volte per registrare tamburi, djembè e didjeridoo, volendo poi basta spostare un jumperino sulla scheda stessa per farli diventare 2 input passivi, come gli altri 8. Le 10 uscite sono veramente tante. ottime per gestire monitor e cuffie! Una sola volta mi è capitato di usarle tutte! nel 2007 ho partecipato ad un progetto di musica elettronica, con le 10 uscite ho mandato in cuffia 4 persone e ad ognuna ho personalizzato l'ascolto delle tracce che desiderava. Inutile dirti la grande utilità se utilizzi multieffetti hardware, puoi collegare fino a 4 multieffetti stereo o 8mono nello stesso tempo facendo uscire e rientrare il suono nel pc in tempo reale.
La qualità di registrazione è max 32bit float 96kHz. Oggi le schede arrivano anche a 192kHz, ma sinceramente non sono mai andato oltre i 44kHz 16bit.
Dispone di una connessione synchro wordclock ma sinceramente non l'ho mai utilizzata. Il mixer softwrare di gestione che si installa coi driver è facile da usare e intuitivo.
A LIVELLO MULTIMEDIALE:
Cosa dire? semplicemente fantastica! Mai avuto problemi di nessun tipo! Affiancata ai k-lite mega codec pack e ai players windows media player e bsplayer per i divx e powerdvd per i dvd, non ho mai (e ripeto mai) avuto un video con l'audio non funzionante. Ti dirò di più, come puoi vedere dalla firma la mia configurazione audio non è delle più semplici. Sono connesso ad un amplificatore home theatre Sony 5.1 via SPDIF, l'uscita SPDIF della 1010LT non fa una grinza, mai un conflitto, mai un errore, e il segnale che invia all'amplificatore gli permette di codificare l'audio come se fosse un dolby digital permettendomi di avere un 5.1 digitale puro. Niente di alieno, intendiamoci, fa solo il suo lavoro come lo farebbe ogni altra scheda con uscita spdif, ma tengo a precisare che la 1010 lo fa egregiamente, e questo grazie allo sviluppo driver della M-Audio che è uno dei migliori in circolazione.
Ti faccio un elenco dei sistemi che ho utilizzato nella storia di questa scheda senza avere problemi:
Windows XP32
Windows Vista32

Dopo il passaggio a 8gb di ram ho dovuto abbandonare i sistemi a 32bit, quindi:
Windows XP64 (i driver sono più complicati da trovare ma io ce li ho e funzionano a meraviglia, eventualmente posso passarglieli io)
Windows Vista 64
Windows Seven64
Linux Ubuntu.

Ecco tutto, per qualsiasi ulteriore info chiedi pure. Di versioni ce n'è una sola, esiste la 1010 (senza LT), ma saliamo di categoria e di prezzo. La differenza sostanziale sta nel fatto che nella 1010 tutto l'hardware della scheda sta in una unità rack separata dalla scheda pci, guarda le immagini sul sito della M-audio per capire la differenza.

Di schede migliori ce ne sono senza dubbio, ma a questo prezzo, e con queste prestazioni, sfido a trovare di meglio. E' indubbiamente una delle migliori schede audio mai realizzate,e non è un caso se io l'ho conosciuta nello studio di registrazione dove ho lavoratotra il 2001 e il 2002...
__________________
CPU AMD 7950X3D + CORSAIR iCUE H170i ELITE LCD140 | MB ASUS ROG CROSSHAIR X670E EXTREME | GPU ASUS GeForce RTX 4080 ROG Strix White 16GB GDDR6X RAM DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz - 1.35V - C40 per AMD | NVMe Raid0 2x Samsung 990PRO M + SSD Raid0 2x Samsung 840EVO | PSU Corsair AX1200I | MONITOR Dell Alienware AW3821DW | CASE Sunbeam Acryl BenchTable
thespoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 20:15   #4
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
scusami io parlavo proprio della LT senti quali altre schede pci puoi consigliarmi mantenendo lo stesso budget e migliorando magari di qualità, penso che da quando sia uscita quella scheda, se ne saranno fatti di miglioramenti, per questo ero più propenso a una nuova scheda.
Mi dici cosa ne pensi?
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 22:09   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
quello che può accadere facilmente é che la concorrenza abbia raggiunto
la stessa qualità riuscendo a mantenere quei prezzi. EsiAudio in fondo
ha un bel set di schede per la registrazione a prezzi contenuti e driver fatti bene.
Ma non pensare neanche per un momento che il campo audio si muova veloce
come quello delle schede video. i Chip audio della recente Asus Essence,
tanto decantata nel mondo consumer, é ancora un chip PCI nativo e
le versioni pci-express usano dei bridge per funzionare
e l'ottimo Envy24 é da 'anni' il chip montato nella stragrande maggioranza delle schede
semiprofessionali,
m-audio comprese.

Se m-audio la vende ancora é perché e' ancora competitiva, altrimenti
avrebbe semplicemente aggiornato il prodotto.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 03-12-2010 alle 22:21.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 01:06   #6
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
già hai ragione grazie di avermi fatto riflettere su questo quindi diciamo che dopo tutto mi conviene tornare al punto iniziale, una 1010LT, potete magari consigliarmi qualche shop in pvt ovviamente?
Se qualcuno ha altre opinioni da mettere ne sarei grato
Grazie
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 02:22   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
quello che seguiamo piu' spesso per le casse e' "strumentimusicali"
basta un cerca su internet

di schede migliori ce ne esono (RME, MOTU, Lynkx...) ma i soldoni cominciano a volare.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-12-2010 alle 02:30.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v