|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 69
|
Riparare file system hard disk esterno?
Il mio hd esterno, sul quale tengo giochi programmi eccetera, tutto insomma, ha qualche problema.. non vanno i collegamenti, mancano cartelle, non vedo i file, pur essendonci ancora tutti i 500 giga occupati su 750. A sto punto mi vien da pensare che il filesystem abbia fatto un bel crack. Se provo a fare chkdsk da dos mi viene graziosamente comunicato che il f.s. è in raw e che quindi non posso fare nulla. Dunque, conoscete qualche programma per riparare il filesystem?
NON POSSO FORMATTARE, è una tragedia... Ah, il mio hd è il maxtor one touch.
__________________
DEVI METTERE LA FIRMA COME DA REGOLAMENTO!!! Prova a leggerlo, vah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Come programma puoi provare testdisk 6,7 .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 69
|
Ma con un programma del genere rischio di perdere dati?
__________________
DEVI METTERE LA FIRMA COME DA REGOLAMENTO!!! Prova a leggerlo, vah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
|
Hard disk esterno con file system danneggiato.
Anche sono stato vittima del probabile dannegiamento del file system di un hard disk esterno di un Terabyte maxstore. Tutto è nato da una bugs che penso abbia windows Seven. Cioè avevo impostato la rimozione sicura dell'hardware, dopo alcuni secondi mi diceva che potevo procedere alla rimozione, ma vedevo la luce verde ancora accesa dell'HD esterno. Quando l'ho collegato ad una ltro pc mi diceva file di tipo RAW, file system mancante o danneggiato. Procedere con la formattazione? Sto provando di tutto. Sono riuscito con un Programma che gira in dos a vedere tutti i file, ma non sono riuscito ne a salvare i file nè a riparare sto maledetto file system. Se solo si potesse incollare, che informazioni contiene? si può copia -incollare, riparare? Ho 750 giga di foto, video della mia famiglia, se li perdo mi sparo. 20 anni di ricordi e programmi. Cosa mi consigliate?
Ultima modifica di Mariano Lum : 22-11-2010 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Non e che utilizzando testdisk rischi di perdere i dati , ma potresti anche peggiorare la situazione .
Se vuoi essere sicuro di non perdere dati devi prima utilizzare programmi specifici di recupero dati come ad esempio Easy recovery o getdataback . Una volta che hai recuperato i dati importanti , puoi procedere con l' uso di testdisk . Anche per "Mariano Lum" consiglio l' utilizzo dei programmi per il recupero dei dati , Easy recovery o getdataback sono tra i programmi migliori per il recupero dati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
|
Ho un problema simile. Durante l'installazione di Windows Xp, inavvertitamente ho eliminato la partizione di un HDD esterno, pensando che fosse quello interno, senza però formattare il disco, dal momento che mi sono accorto del "danno" subito dopo. Collegandolo ad un sistema Windows, il messaggio è che il disco è da formattare, mentre su Ubuntu legge, male, circa 78 GB.
E' possibile riparare il file system? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
per "hartman1975" uno dei pochi programmi che potrebbero correggere l' errore e proprio testdisk . Ovviamente devi provare . Ti consiglio comunque di provare prima un programma per il recupero dei dati .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.