Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 21:59   #1
emulus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: roma
Messaggi: 3
alimentatori fanless

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio e info su sugli alimentatori fanless. Ho recentemente acquistato un alimentatore fanless Technoware 600. Fin qui tutto bene, prima perplessità - nella confezione è compresa una ventola boxata 6x6 segnalata come opzionale, questa ventola andrebbe applicata sul box dell'alimentatore per favorire l'estrazione dell'aria calda ma è molto rumorosa. Domanda-visto che è opzionale se non la monto cosa potrebbe succedere ad un alimentatore che nasce per funzionare senza ventola ? altra cosa strana, non sono riuscito a trovare nessuna indicazione sulla temperatura massima erogata/erogabile prima che .... esploda tutto !!! siccome toccando l'alimentatore c'è il rischio di ustione........ è normale ? .... Grazie in anticipo per l'aiuto
emulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 08:57   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se un alimentatore è davvero fanless, non richiede ventola.
Se bolle significa che i suoi componenti sono troppo scarsi oppure che viene usato oltre le sue specifiche (cioè al massimo delle sue capacità) ma questo sarebbe possibile soltanto avendo un sistema che consuma un enormità di watt oppure all'interno in cui non esista nessun ricircolo d'aria, magari di quelli piccolini per htpc, senza nessuna ventola.

Secondo me avresti fatto bene a rivolgerti a marche di qualità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 12:26   #3
emulus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: roma
Messaggi: 3
Alimentatore Fanless

Grazie BSD........Questo alimentatore Technoware me lo hanno segnalato come di ottima qualità. Forse il problema è nel ricircolo dell'aria, effettivamente il calore sviluppato dall'alimentatore rimane nel box anche se è di dimensioni generose. Ho potuto parlare con un ingegnere di Technoware che mi ha dato alcune informazioni, l'alimentatore va in protezione quando raggiunge i 75 Gradi ovvero 10 gradi prima di un possibile danneggiamento, la ventola poi va utilizzata in condizioni di assenza di riciclo dell'aria oppure quando si supera il carico di 350w, ma a quanto pare, la ventola si mette in moto solo al raggiungimento dei 60 gradi. Allora pensavo.......ma se l'alimentatore lo montassi esterno al box ?..........ovviamente con opportuni sistemi di fissaggio ingegneristici. ....i cavi sono estremamente lunghi....che ne dite ? Grazie ancora per l'aiuto
emulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 13:02   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come alimentatori di ottima qualità mi vengono in mente altri nomi, ma chissà, può darsi che la situazione sia cambiata ...

Comunque mettendolo fuori dovresti migliorare un po' la situazione, certo che se hai problemi perfino in inverno, non oso immaginare la situazione in estate ...

A parte che probabilmente si guasterà prima. C'è soltanto da capire se si guasterà entro il periodo di garanzia oppure poco dopo.
(Le alte temperature sono il miglior modo per accorciare la vita dei componenti elettronici).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 14:40   #5
emulus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: roma
Messaggi: 3
Alimentatore Fanless

BSD Grazie dei consigli........vedremo un po come andrà a finire la storia, ma ti terrò informato anche solo per avere un dato di conoscenza in più. La mia aspirazione era avere un pc con prestazioni elevate ma totalmente, o quasi silenzioso. Recentemente proprio per questo motivo ho acquistato un Imac i3 27 pollici.....silenziosissimo...rumore zero.....ma subito venduto perchè se è vero che rumore ne aveva zero....anhe le prestazioni erano zero. Per applicare un filtro ad una foto PSD da 135mb con photoshop con mac circa 15 secondi...com mio pc non più di 6 secondi !!!!!!!!
emulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v