Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 20:45   #1
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
[C++] Visual studio problema stupido

Ciao a tutti, ho imparato le basi della programmazione in C++ usando dev-c++ ma ora voglio provare ad utilizzare Visual studio e sopratutto vorrei riuscire ad interrogare un database utilizzando mysql.
Ho letto in rete che devo scaricare il sourcecode dal sito di mysql e l'ho fatto ma mi sono bloccato qui.
In primis trovo visual studio poco "user friendly" (almeno per me) e se qualcuno di voi mi spiegasse passo primaditutto come impostare un semplice progetto su visual studio mi fa già un favore.
Inoltre vorrei capire dove devo andare a mettere questa cartella di mysql che ho scaricato.
Hel pls!
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 08:43   #2
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
nessuno sa aiutarmi?
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:06   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Per creare un progetto in visual studio è semplice: File->New->Project...
Vai sulla voce Visual C++ e scegli "Win32 Console Application".

Per quanto riguarda MySql cosa hai scricato di preciso? Il Connector per C++?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:28   #4
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Ok sono riuscito a creare una semplice applicazioen da console , l'unica cosa che non capisco è che anche per far funzionare un semplice cout mi richiede obbligatoriamente questa riga #include "stdafx.h" quando lo stesso codice su altri compilatori funzionava benissimoa anche senza questo header. come mai?
Per quanto riguarda mysql, ho scaricato il file sorgente di mysql++ che è un wrapper per la libreria di mysq in C, in questa cartella vi sono dei file per ogni versione di visual studio (oltre che per altri IDE) e c'è un readme che spiega come far funzionare il tutto solo che alcuni passaggi non sono riuscito a comprenderli.
In particolare dice (traduzione mia) di compilare sia la versione debug che la versione release della libreria,poi dice che queste dll possono avere nomi diversi e che possono essere installate nella stessa directory se desiderato:mysqlpp_d.dll per la versioneDebug emysqlpp.dll per la versione Release .
Poi dice che con la libreria compilata, dobbiamo lanciare almeno gli esempi resetdb e simple1 per assicurarci che tutto funzioni.
Se tutto funziona possiamo lanciare install.hta alla root del progetto per installare i file della libreria e gli headers in una cartella di nostra scelta.

Purtroppo non so come fare queste cose....confido in voi
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:21   #5
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Dopo un bel pò di ricerche ho trovato questa guida che spiega passo passo come implementare mysql++ in visual studio, il problema è che mi blocco al penultimo punto perchè nel compilare mysql++.sln il compilatore mi dà svariati errori che,leggendo gli errori dicompilazione, sembrano tutti dipendere dal fatto che non trova mysql_version.h .
Specifico che il file in questione è presente nella cartella include della mia installazione di MySQL.
Vi posto la guida così vedete se il procedimento è giusto :

1) Download mysql++-3.0.9.tar.gz (2.6 MB, 2009.02.04) (http://tangentsoft.net/mysql++/)
2) Use 7-zip to extract twice on the tar.gz
3) Rename folder to “MySQL++” and move this folder to C:\
4) Open MySQL ++ folder and double click install.exe
5) Check Segregate native C++ library builds from C++/CLI (CLR) builds and libraries by platform, then click Install Now.
6) Download mysql-5.0.77 ZIP/Setup.EXE (must be winx86 not winx64) http://dev.mysql.com/downloads/mysql/5.0.html#win32, and choose install complete not typical.
7) Download bakefile_0.2.5.exe from (http://www.bakefile.org) , and install it.
a. Then open CMD, go to C:\ MySQL ++\
b. Then types “rebake” and enter.
8) Open Visual Studio 2008, Create new Win32 Console Application, then go to tool -> Options -> Projects and Solutions -> VC++ Directories
a. Executable files, add “C:\ Program Files\MySQL\MySQL Server 5.0\bin”
b. Include files, add “C:\ MySQL ++\include and D:\Program Files\MySQL\MySQL Server 5.0\include”
c. Library files, add “C:\ MySQL ++\lib”
9) Right click on Solution project and select Property -> Linker -> Input, and then add “mysqlpp_d.lib” in Additional Dependencies.
10) Go to CMD C:\ MySQL ++\, enter “exrun resetdb –u root –p yourpassword”
11) Then open mysql++.sln in C:\ MySQL ++\vc2008\ folder, and rebuild it
12) Go to CMD C:\ MySQL ++\vc2008\debug and type “simple1 –u root –p yourpassword” then it will compiled and get output.

Help pls!!

Ultima modifica di EnergyVortex : 25-11-2010 alle 12:25.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:22   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex Guarda i messaggi
Ok sono riuscito a creare una semplice applicazioen da console , l'unica cosa che non capisco è che anche per far funzionare un semplice cout mi richiede obbligatoriamente questa riga #include "stdafx.h" quando lo stesso codice su altri compilatori funzionava benissimoa anche senza questo header. come mai?
Per altri compilatori suppongo tu ti stia riferendo a DevC++ e basta.
Per usare cout devi includere <iostream>, stdafx è un header generato da Visual Studio da utilizzare per gli header precompilati.

Quote:
Purtroppo non so come fare queste cose....confido in voi
In sostanza devi aprire la soluzione di MySql++ compilare (devi avere installato la versione di sviluppo di MySql, con relativi header e librerie) e copiarti le dll e le lib risultanti nelle cartelle del tuo progetto insieme alle dll di MySql se queste non si trovano già nella path di sistema.
Poi configurerai visual studio sul tuo progetto aggiungendo il path agli header di Mysql++ e configurando tra le librerie dipendenti i .lib di Mysql++ e quelli di MySql.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:49   #7
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
In sostanza devi aprire la soluzione di MySql++ compilare (devi avere installato la versione di sviluppo di MySql, con relativi header e librerie) e copiarti le dll e le lib risultanti nelle cartelle del tuo progetto insieme alle dll di MySql se queste non si trovano già nella path di sistema.
Poi configurerai visual studio sul tuo progetto aggiungendo il path agli header di Mysql++ e configurando tra le librerie dipendenti i .lib di Mysql++ e quelli di MySql.
Beh il punto è che una descrizione come il tuo riassunto per me che non ho molte conoscenze risulta quasi totalmente incomprensibile.
Per quanto riguarda i passi che ho elencato nei post precedenti sono riuscito a capire perchè non mi trovava l'header ed ho risolto ora però non mi trova una libreria che è mysqlpp_d.lib che effettivamente non è presente nella caretella lib di Mysql++...sai dirmi dove trovarla o quale cartella devo aggiungere alle cartelle libreria nelle opzioni di visual studio (ho già aggiunti C.\Mysql++\lib) ??
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:34   #8
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
risolto!
avevo sbagliato il passo 5 della guida che ho postato un pò più su, infatti le opzioni da checkare sono 2 mentre ne avevo vista una sola.
La guida è ottima,spero che in futuro possa servire a qualcuno
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:56   #9
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Purtroppo ho un ultimo problema : quando vado ad eseguire l'ultimo passo della guida e cioè quando vado dal prompt in C:\mysql++\vc2008\debug e dò come comando "simple1 –u root –p yourpassword" (ovviamente inserendo la mia password) invece di compilare mi dà il seguente messaggio di errore : DB connection failed: Unknown database 'mysql_cpp_data'

Cosa comporta questa cosa? come posso risolverla?
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 12:21   #10
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Sono riuscito a risolvere: gli ultimi tre passi dellas guida vanno eseguiti nel seguente ordine 11 , 10, 12 perchè bisogna prima compilare tutto eppoi dare restdb eppoi lanciare simple1.
Lanciando resetdb prima di compilare il tutto mi si chiudeva il prompt e pensavo che era una cosa normale (non sapevo cosa dovevo aspettarmi) quando invece non lo era.
Scusate il monologo
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v