|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
da DVD a....cosa??
ho un file dvd da 6.5 giga, come posso ridurlo mantenendolo come un fosse un DVD (cioè con il menu) e mettendolo su un supporto da 4.7 giga?
che programma posso usare?
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente ![]() Fregato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Cosa intendi con "un file dvd da 6,5 giga"?
1. un set completo di files VOB, BUP, IFO, che formano la struttura completa di un DVD Video? 2. un'immagine ISO di un DVD Video? 3. un file video di formato differente (AVI, MKV, WMV, ecc..) delle dimensioni di 6,5 GB? Inoltre, ce l'hai già sull'hard disk o su un supporto ottico (DVD DL)?
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
è un concerto che ho sul pc ed in formato DVD quindi con file VOB, IFO e BUP.
vorrei mantenere l'indice che ha ogni DVD ma metterlo su un supporto da 4.7 giga (questo è di 6.5 giga)
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente ![]() Fregato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Allora ti conviene usare DVD Shrink:
http://www.videohelp.com/tools/DVD_Shrink perché è molto semplice ed intuitivo. Ti linko un paio di guide che potrebbero esserti utili a capire come funziona il programma: http://www.wintricks.it/manuali/dvdcopy1.html http://www.wordart.it/guida%20DVDShrink.htm Comunque se giri su google ne trovi sicuramente molte altre.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
se vado su full disc non mi fa aprire il file che ho sul pc.....se vado su re author invece si...a cosa serve questa modalita re author?
ho poi una domanda... stavo lavorando sul video ed ho visto che ho 3 tipi di audio.... lpcm 2 ch english ac3 5.1 2 ch english dts 5 ch l'ultimo l'ho tolto ma tra lpcm e ac3 quela metto?? lpcm occupa molto piu spazio....ma serve tenerli entrambi o scelgo solo ac3? grazie PS ho appena finito il video con dvd shrink ma.....non c'e il menu!! è normale?
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente ![]() Fregato ![]() Ultima modifica di Lambo77 : 14-11-2010 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
La modalità "Re-author" serve a modificare i contenuti del DVD, ovvero ad eliminare titoli o capitoli che non interessano, tagliare degli spezzoni, creare nuovi titoli, ecc.. Questa modalità non supporta i menu, quindi è normale che tu non li abbia trovati al termine della procedura di ricodifica e creazione dei nuovi files. In modalità "Full Disc" i menu vengono invece conservati, ma vengono copiati tali e quali, senza poter fare alcuna modifica. Quote:
DTS e AC3 sono tracce audio compresse con algoritmi diversi ed hanno almeno 5 canali in uscita, ovvero sono studiate appositamente per i sistemi home theatre. La traccia da lasciare la devi decidere tu in base a ciò che percepisci quando ascolti l'audio ed in base alla tua dotazione home theatre: se hai un bel gruppo di casse collegate ad un buon dispositivo di riproduzione puoi optare per la traccia DTS; se hai un lettore DVD molto datato con solo due casse collegate, scegli AC3 o LPCM, perché il DTS potrebbe non essere supportato. In tal caso, AC3 può essere preferibile a LPCM in quanto, essendo meno ingombrante, ti consente di risparmiare spazio prezioso, ovvero di comprimere meno la traccia video, conservando un po' più di qualità.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) Ultima modifica di mister pink : 14-11-2010 alle 22:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
intanto grazie per l'aiuto......ho fatto diverse prove ed alla fine la modalita re author mi apre i file e mi fa inserire anche i menu.
non ho abcora fatto il DVD ma mi ha creato tutti i file che andranno a comporlo e tra questi ci sono anche i menu titoli. Prima erroneamente non li avevo spostati nella colonna di sinistra tra i file da inserire e cosi...non c'erano ovviamente. avendo collegato il pc ad uno stereo e non ad un home teathre a questo punto opterei per il file audio AC3 e toglierei l'LPCM cho occupa molto. altrimenti...ultima domanda, spero, mettere il dvd su un double layer è consigliato? essendo un concerto il lettore puo avere problemi poi per leggerlo....ho letto qualcuno che lo sconsigliava! grazie
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente ![]() Fregato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Dovresti vedere cosa c'è scritto nel libretto o manuale d'uso allegato al tuo lettore DVD: nella parte relativa alla specifiche tecniche dovrebbe esserci l'elenco delle tipologie di dischi supportati.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.