Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 12:18   #1
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
[Assembler 8086]Stampa array caratteri da input

Ciao, ho provato a fare questo programma che, presi in input dei caratteri, li stampa a schermo.
La mia idea era quella di fermare l'input quando davo invio ( la nuova riga per intenderci ), oppure quando il vettore era riempito... Però sorgono alcuni problemi.
Prima il codice:
Codice:
        .MODEL	SMALL
        .STACK
        .DATA

        DIM EQU	11
        VETT    DB      DIM DUP (?)
        DIME    DB      0

        .CODE
        .STARTUP

        MOV	AH,1            ;Preparo AH per la lettura
        MOV	AL,0            ;Azzero AL
        MOV	DI,0            ;DI e
        MOV	CX,DIM          ;CX

label1: INT 21H             ;Leggo l'input
	    MOV	VETT[DI], AL    ;E lo sposto in VETT[DI]
	    CMP	AL, 0AH         ;Guardo se AL e' uguale a '\n'
	    JZ	label2          ;Salto a label 2 se lo è
	    INC	DIME            ;Altrimenti incremento DIME, una variabile di supporto per l'indice
	    INC	DI              ;Incremento DI, l'indice
	    LOOP	label1      ;Continuo finchè CX non e' uguale a 0
label2: MOV	AH,2            ;Preparo AH per stampare l'output
	    MOV	DI,0            ;Azzero DI
	    MOV	DL,0            ;Azzero DL, usato per la scrittura
	    MOV CX,0            ;Azzero CX
	    MOV	CL,DIME         ;Sposto il valore in DIME ( che corrisponde agli elementi totali inseriti ) dentro CX
print:	MOV	DL,VETT[DI]     ;Sposto i singoli elementi di VETT[DI] in DL
	    INT	21H             ;Stampo
	    INC	DI              ;Aumento DI
	    LOOP	print       ;Mi fermo quando CX e' uguale a 0
	    .EXIT
	    END
Uno dei problemi è: ho utilizzato una variabile per tenere traccia di quanti caratteri ho inserito, nel caso non arrivassi fino al riempimento totale del vettore. Tuttavia, quando do enter, il vettore viene riempito con 0Dh, ovvero il Carriage Return ( così dice la mia ascii table )... Perchè? Io vorrei che quando do enter venga riempito con 0Ah, la new line... Certo posso tranquillamente cambiare il tipo di controllo e dire al programma di controllare che in AL non ci sia 0Dh per continuare... Però volevo capire perchè c'è questa diversità tra C e Assembler...
Inoltre, avendo definito DIME come byte, se provo a metterlo dentro CX il compilatore mi da errore... Ci sono problemi se uso CL invece che CX? Posso usarlo per tenere traccia del massimo numero di elementi che ho inserito ( un po' come quando metto una costante dentro CX )?

Grazie
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 19:46   #2
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Ok ho visto che il carattere di nuova riga è il carriage return, cmq qualcosa non va perchè poi non mi stampa niente... I caratteri vengono messi correttamente dentro il registro DL, è l'int 21h che ha qualche problema che non mi torna...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 22:42   #3
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Ciao, ho provato a fare questo programma che, presi in input dei caratteri, li stampa a schermo.
La mia idea era quella di fermare l'input quando davo invio ( la nuova riga per intenderci ), oppure quando il vettore era riempito... Però sorgono alcuni problemi.
Prima il codice:
Codice:
        .MODEL	SMALL
        .STACK
        .DATA

        DIM EQU	11
        VETT    DB      DIM DUP (?)
        DIME    DB      0

        .CODE
        .STARTUP

        MOV	AH,1            ;Preparo AH per la lettura
        MOV	AL,0            ;Azzero AL
        MOV	DI,0            ;DI e
        MOV	CX,DIM          ;CX

label1: INT 21H             ;Leggo l'input
	    MOV	VETT[DI], AL    ;E lo sposto in VETT[DI]
	    CMP	AL, 0AH         ;Guardo se AL e' uguale a '\n'
	    JZ	label2          ;Salto a label 2 se lo è
	    INC	DIME            ;Altrimenti incremento DIME, una variabile di supporto per l'indice
	    INC	DI              ;Incremento DI, l'indice
	    LOOP	label1      ;Continuo finchè CX non e' uguale a 0
label2: MOV	AH,2            ;Preparo AH per stampare l'output
	    MOV	DI,0            ;Azzero DI
	    MOV	DL,0            ;Azzero DL, usato per la scrittura
	    MOV CX,0            ;Azzero CX
	    MOV	CL,DIME         ;Sposto il valore in DIME ( che corrisponde agli elementi totali inseriti ) dentro CX
print:	MOV	DL,VETT[DI]     ;Sposto i singoli elementi di VETT[DI] in DL
	    INT	21H             ;Stampo
	    INC	DI              ;Aumento DI
	    LOOP	print       ;Mi fermo quando CX e' uguale a 0
	    .EXIT
	    END
Uno dei problemi è: ho utilizzato una variabile per tenere traccia di quanti caratteri ho inserito, nel caso non arrivassi fino al riempimento totale del vettore. Tuttavia, quando do enter, il vettore viene riempito con 0Dh, ovvero il Carriage Return ( così dice la mia ascii table )... Perchè? Io vorrei che quando do enter venga riempito con 0Ah, la new line... Certo posso tranquillamente cambiare il tipo di controllo e dire al programma di controllare che in AL non ci sia 0Dh per continuare... Però volevo capire perchè c'è questa diversità tra C e Assembler...
Inoltre, avendo definito DIME come byte, se provo a metterlo dentro CX il compilatore mi da errore... Ci sono problemi se uso CL invece che CX? Posso usarlo per tenere traccia del massimo numero di elementi che ho inserito ( un po' come quando metto una costante dentro CX )?

Grazie
Su Windows l'a capo è \r\n (0Dh, 0Ah), mentre sui sistemi operativi Unix-Like è solo \n.
Probabilmente il tuo programma è progettato per prendere un solo carattere, quindi prende il primo che trova, che è \r.

Per la seconda domanda, se definisci una variabile come byte (8bit), non puoi copiarla in un registro a 16bit. Al massimo o la definisci come word, oppure la copi sia in cl che in ch.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 23:21   #4
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
Su Windows l'a capo è \r\n (0Dh, 0Ah), mentre sui sistemi operativi Unix-Like è solo \n.
Probabilmente il tuo programma è progettato per prendere un solo carattere, quindi prende il primo che trova, che è \r.
Ah capito, allora troverò un modo per aggiungerci un 0Ah alla fine...

Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
Per la seconda domanda, se definisci una variabile come byte (8bit), non puoi copiarla in un registro a 16bit. Al massimo o la definisci come word, oppure la copi sia in cl che in ch.
Si... Alla fine ho caricato la variabile da 8 bit nel CL... Il mio timore era che istruzioni come LOOP funzionassero solo su CX, e che non fossero in grado di decrementare parte di CX, cosa che mi sbagliavo. Ho controllato dal debugger e il decremento di CL funziona correttamente.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:52   #5
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Non riesco a venirne a capo:
Codice:
        .MODEL	SMALL
        .STACK
        .DATA

        DIM EQU	11
        VETT    DB      DIM DUP (?)
        DIME    DB      0

        .CODE
        .STARTUP

        MOV	AH,1            ;Preparo AH per la lettura
        MOV	AL,0            ;Azzero AL
        MOV	DI,0            ;DI e
        MOV	CX,DIM          ;CX

label1: INT 21H             ;Leggo l'input
	    CMP	AL, 0DH         ;Guardo se AL e' uguale al carriage return
	    JZ	label2          ;Salto a label 2 se lo è
	    MOV	VETT[DI], AL    ;E lo sposto in VETT[DI]
	    INC	DIME            ;Altrimenti incremento DIME, una variabile di supporto per l'indice
	    INC	DI              ;Incremento DI, l'indice
	    LOOP	label1      ;Continuo finchè CX non e' uguale a 0
label2: MOV AL, 0AH         ;Metto il new line dentro al
        MOV	AH,2            ;Preparo AH per stampare l'output
	    MOV	DI,0            ;Azzero DI
	    MOV	DX,0            ;Azzero DX, in particolare DL, usato per la scrittura
	    MOV CX,0            ;Azzero CX
	    MOV	CL,DIME         ;Sposto il valore in DIME ( che corrisponde agli elementi totali inseriti ) dentro CX
print:	MOV	DL,VETT[DI]     ;Sposto i singoli elementi di VETT[DI] in DL
	    INT	21H             ;Stampo
	    INC	DI              ;Aumento DI
	    LOOP	print       ;Mi fermo quando CX e' uguale a 0
	    .EXIT
	    END
Ho detto al programma di fermarsi col carriage return, e successivamente, di inserire in AL la new line... Però continua a non stampare, dove sta il problema???
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:06   #6
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Ho scoperto dove stava il problema. Il programma funziona benissimo, solo che stampava sulla stessa riga e sugli stessi caratteri, quindi io non vedevo nessun cambiamento.
È bastato far stampare un CR e LF così da poter vedere il risultato su una nuova riga.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v