Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 13:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...sto_34269.html

Gli obiettivi EF 8-15mm F4L USM fisheye zoom e i fissi di lunga focale e ampia apertura EF 300mm e 400mm F2.8L IS II, inizialmente annunciati per gennaio e dicembre, subiranno un ritardo: sarà necessario attendere fino al mese di marzo del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 13:55   #2
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
OT: che impieghi ha un fisso da 400mm? foto naturalistica?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:31   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Per la naturalistica credo sia piu' indicato il 600/4 che è un po' piu' lungo seppur 1 stop piu' buio (ma nella naturalisitca non è fondamentale) , il 400/2.8 ho paura che capiti troppo spesso di aver bisogno di moltiplicarlo e quindi tanto vale.

Il 400/2.8 ha decisamente piu' senso per fotografia sportiva eventualmente anche in bassa luce.

Riguardo al ritardo credo che in Canon stiano aspettando il platino per fare il rivestimento delle nuove lenti , visti i prezzi .

Sara' contento chi come me ha speso la meta' per queste lenti , sicuro di poterle , nel caso , rivenderle quasi andando alla pari (il 300/2.8 è quasi raddoppiato di prezzo )

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:40   #4
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
OT: che impieghi ha un fisso da 400mm? foto naturalistica?
io lo uso come fermacarte d'inverno, d'estate invece mi serve per tenere aperta la veneziana che ha il cavo difettoso

A parte gli scherzi, il mio modesto 500 ha il suo senso nel ritratto; credo che il suo utilizzo, dipenda dalla creatività del fotografo.
In questi giorni ho visto delle foto stupende - immagini più che foto - fatte con un fisheye, che viene usato per quasi tutto, anzi più che usato, direi "osato" ^__^
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:53   #5
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
sono lenti per fotografia sportiva ed, in secondo luogo, per fotografia naturalista. I supertele possono eventualmente essere anche usati per ritratti ma non sono consigliati a causa dello schiacciamento dei piani. La migliore tridimensionalità per ritrattistica si ottiene con focali tra gli 85 ed i 135mm.
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 15:36   #6
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
sono lenti per fotografia sportiva ed, in secondo luogo, per fotografia naturalista. I supertele possono eventualmente essere anche usati per ritratti ma non sono consigliati a causa dello schiacciamento dei piani. La migliore tridimensionalità per ritrattistica si ottiene con focali tra gli 85 ed i 135mm.
Mah, secondo me, è vero che Canon abbia fatto queste lenti pensando alla fotografia sportiva, ma l'utilizzo poi lo fa il fotografo.
Per me per esempio, il massimo del ritratto si ottiene con focali dal 300 in su.
Nella mia limitatissima esperienza, sono passato da 85 - 135 -180 (già interessante)[lenti di un certo pregio f1,4 e f2,8] al 300, che trovo per come fotografo io, il giusto compromesso senza cavalletto.
Poi se si intende la fotografietta classica della serie mettiti in posa che ti faccio una fotina, ti dò ragione.

trovo molto intrigante il fisheye, si potrebbero davvero scattare foto di classe: ritratti con una profondità psicologica e drammaticità notevole.
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 15:40   #7
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Per la naturalistica credo sia piu' indicato il 600/4 che è un po' piu' lungo seppur 1 stop piu' buio (ma nella naturalisitca non è fondamentale) , il 400/2.8 ho paura che capiti troppo spesso di aver bisogno di moltiplicarlo e quindi tanto vale.
Il 400/2.8 ha decisamente piu' senso per fotografia sportiva eventualmente anche in bassa luce.

Riguardo al ritardo credo che in Canon stiano aspettando il platino per fare il rivestimento delle nuove lenti , visti i prezzi .

Sara' contento chi come me ha speso la meta' per queste lenti , sicuro di poterle , nel caso , rivenderle quasi andando alla pari (il 300/2.8 è quasi raddoppiato di prezzo )

Ciauz
Pat
Il pregio di questi supertele è che sono costruiti per utilizzare al meglio anche i moltiplicatori di focale (1.4x e 2x), tra questi rientrano anche il 400 ed il 300 f/2.8 IS.
La perdita di qualità è impercettibile con il 1.4x e minima con il 2X.
Questi ultimi due sono particolarmente adatti più per foto sportive che naturalistiche, non ci piove .... ma moltiplicati ti danno delle gran soddisfazioni anche in campo naturalistico.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 15:48   #8
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Mah, secondo me, è vero che Canon abbia fatto queste lenti pensando alla fotografia sportiva, ma l'utilizzo poi lo fa il fotografo.
Per me per esempio, il massimo del ritratto si ottiene con focali dal 300 in su.
Nella mia limitatissima esperienza, sono passato da 85 - 135 -180 (già interessante)[lenti di un certo pregio f1,4 e f2,8] al 300, che trovo per come fotografo io, il giusto compromesso senza cavalletto.
Poi se si intende la fotografietta classica della serie mettiti in posa che ti faccio una fotina, ti dò ragione.

trovo molto intrigante il fisheye, si potrebbero davvero scattare foto di classe: ritratti con una profondità psicologica e drammaticità notevole.
Verissimo, pure io utilizzo abbastanza frequentemente il 300 f/2.8L IS per fare dei ritratti e mi ci trovo molto bene, come dici tu uno dei migliori compromessi senza cavalletto.
Tuttavia la lente più adatta per i ritratti, a mio avviso, rimane l'EF 200 f/2L IS.
La resa cromatica, la nitidezza ed il bokeh che produce non sono raggiungibili da altre lenti.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 15:59   #9
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Ma come si fa ad utilizzare una focale fissa nella fotografia sportiva? pensavo che per la foto sportiva fossero necessari gli zoom
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:11   #10
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
Verissimo, pure io utilizzo abbastanza frequentemente il 300 f/2.8L IS per fare dei ritratti e mi ci trovo molto bene, come dici tu uno dei migliori compromessi senza cavalletto.
Tuttavia la lente più adatta per i ritratti, a mio avviso, rimane l'EF 200 f/2L IS.
La resa cromatica, la nitidezza ed il bokeh che produce non sono raggiungibili da altre lenti.
Non l'ho ancora provato, ma immagino che sia in linea con gli altri superlativi obbiettivi della serie L
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:15   #11
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Ma come si fa ad utilizzare una focale fissa nella fotografia sportiva? pensavo che per la foto sportiva fossero necessari gli zoom
La qualità di un'ottica fissa è ancora impagabile rispetto agli zoom.
Ho iniziato ad usare gli zoom solo da 3 mesi, per il resto: 2 camere e le ottiche dietro, tutte fisse, nelle corse, non hai nemmeno bisogno di autofocus, ti piazzi nel posto che ti sembra idoneo e fermi il fuoco nel punto migliore.
Quando passano scatti.... ^__^
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:50   #12
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Ma come si fa ad utilizzare una focale fissa nella fotografia sportiva? pensavo che per la foto sportiva fossero necessari gli zoom
E' proprio il contrario.
Guarda bene i fotografi negli eventi sportivi, vedrai che la gran parte di loro utilizza fissi e non zoom.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:51   #13
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Non l'ho ancora provato, ma immagino che sia in linea con gli altri superlativi obbiettivi della serie L
E' addirittura meglio .... credimi e vale tra i 5000/5500 euro!
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:27   #14
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
e vabè non penso che manchi qualcosa al corredo canon....aspetteranno..
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 18:48   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
Il pregio di questi supertele è che sono costruiti per utilizzare al meglio anche i moltiplicatori di focale (1.4x e 2x), tra questi rientrano anche il 400 ed il 300 f/2.8 IS.
La perdita di qualità è impercettibile con il 1.4x e minima con il 2X.
Questi ultimi due sono particolarmente adatti più per foto sportive che naturalistiche, non ci piove .... ma moltiplicati ti danno delle gran soddisfazioni anche in campo naturalistico.
Vedo che sei armato bene anche tu , ad ogni modo l' uso principale dei vari 300 e 400 F2.8 credo sia piu' votato allo sport , per la caccia normalmente qualche mm in piu' serve sempre.

Con il 300/2.8 moltiplicato l' unico appunto che mi viene da fare è sulla resa dello sfocato che resta piuttosto "pastinato" , non certo un problema di nitidezza.Resta quasi decente anche con 1.4+2.0 montato.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 19:28   #16
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Vedo che sei armato bene anche tu , ad ogni modo l' uso principale dei vari 300 e 400 F2.8 credo sia piu' votato allo sport , per la caccia normalmente qualche mm in piu' serve sempre.

Con il 300/2.8 moltiplicato l' unico appunto che mi viene da fare è sulla resa dello sfocato che resta piuttosto "pastinato" , non certo un problema di nitidezza.Resta quasi decente anche con 1.4+2.0 montato.

Ciauz
Pat
Vero infatti ho detto che il 300 e 400 sono più votati per lo sport.
Il 400 è ottimo per questa situazione ma paghi il peso della lente che sfiora i 7 kgs (pesa addirittura poco più del 600 f/4). Al MK II hanno invece fatto una cura dimagrante non indifferente e questo mi attira molto.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:01   #17
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
........
Tuttavia la lente più adatta per i ritratti, a mio avviso, rimane l'EF 200 f/2L IS.
La resa cromatica, la nitidezza ed il bokeh che produce non sono raggiungibili da altre lenti.
Dici che è superiore anche al 135/2?

Antonio
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 23:16   #18
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da polymetis Guarda i messaggi
Dici che è superiore anche al 135/2?

Antonio
stai scherzando? stiamo parlando di 5.000€ di lente
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 06:29   #19
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Vedo che sei armato bene anche tu , ad ogni modo l' uso principale dei vari 300 e 400 F2.8 credo sia piu' votato allo sport , per la caccia normalmente qualche mm in piu' serve sempre.

Con il 300/2.8 moltiplicato l' unico appunto che mi viene da fare è sulla resa dello sfocato che resta piuttosto "pastinato" , non certo un problema di nitidezza.Resta quasi decente anche con 1.4+2.0 montato.

Ciauz
Pat
[OT ma non troppo visto che mi riferisco al tuo 300 eheh!] - Complimenti per le immagini, la prima degli sport indoor è splendida. [/OT]
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 06:30   #20
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
stai scherzando? stiamo parlando di 5.000€ di lente
Bè... non si può mai sapere, bisognerebbe provarle assieme ghghg!!!!
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1