|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...011_34294.html
La tecnologia di interconnessione ottica sviluppata da Intel potrebbe arrivare sul mercato già nel corso del prossimo anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
la tecnologia sembra buona, vedremo gli sviluppi....
Iniziano ad esserci un pò troppi standard ad oggi, averne uno che li soppianta tutti potrebbe essere comodo ![]() Tutto starà nei corsi e nella delicatezza della soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13906
|
sì ok, ma a parte una batteria di 10 SSD che lavorano insieme che senso ha una simile banda? e quanto costerà un cavetto?
la usb 3.0, retrocompatibile con la stradiffusa usb 2.0, è sufficiente per soddisfare le esigenze attuali e del futuro prossimo (dubito che nel giro di 4-5 anni si arrivi a saturare quella banda) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
L'idea di ridurre il numero di connettori utilizzandone uno talmente futureproof da arrivare a 100gbit/s di banda, non è male.
Ma ho seri dubbi sul successo della cosa. Innanzitutto le apparecchiature odierne hanno connessioni differenti, e anziché ridurne il numero, light peak si accoderebbe alle presenti. E se ancora adesso è difficile abbandonare la connessione RS-232, ho paura che, prima di vedere le connessioni odierne rimpiazzate totalmente da light peak, ci vorranno lustri, e non pochi. L'altra considerazione è sul costo. Economie di scala aiuterebbero a ridurre la complessità circuitale di light peak, che se non ricordo male è una tecnologia figlia di brevetti intel sull'integrabilità di circuiti elettronici e fotonici (laser e ricevitore) utilizzando i normali processi fotolitografici su silicio; questo consente di implementare connessioni ottiche a costi convenienti rispetto al convenzionale. Tuttavia costi sempre maggiori rispetto alle attuali tecnologie: se ricordate, Firewire perse contro lo standard USB proprio per il maggior costo dei controllers sulle periferiche. Differenze di pochi centesimi possono significare tanto a un produttore, se moltiplicate per grandi tirature. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Inoltre è futureproof. L'idea di unificare tutte le i/o secondo me non è affatto sbagliata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13906
|
sì, ma perchè pensare a un nuovo standard quando si può fare come l'usb 3.0, che è retrocompatibile con le "vecchie" 2.0 mentre offre banda a sufficienza anche per le applicazioni future?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
|
solo se un cavetto lightpeak implementerà anche l'alimentazione a 12v e con un buon amperaggio sarà davvero interessante...altrimenti, usb 3.0 al momento è sicuramente più appetibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
@Seraph85
se non ricordo male doveva fornire 100mA sufficienti a far funzionare schermi di piccole dimensioni. Magari mi sbaglio sull'amperaggio ma che dovrebbe fornire anche l'alimentazione ne sono certo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
|
Questa connessione è rivolta ad apparati fissi, Seraph84 non è che ci devi attaccare l'ipod per la ricarica, o l'hardisk esterno per buttarci la musica. Non penso ci siano problemi a fare un package fibra+rame per trasportare energia, cioè non servono cavi da 2mmq, ma da 0,12 è anche troppo se lo scopo è quello di alimentare un hardiskino o una pennina.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Questa è la tecnologia per la quale Intel fa ostruzionismo al USB3 non fornendo supporto nel chipset prima del 2012. Che sia meglio l'una o l'altra non saprei dirlo, ma di sicuro in questa guerra di standard chi ci rimette nel breve periodo sono i consumatori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
|
Ben detto! Questo discorso del supporto potrebbe avvalorare l'idea che Apple abbia un'esclusiva
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Ottimo.
Speriamo venga integrata in tutte le mobo per sandy bridge.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
usb3 è al limite, i cavi diventano costosi e corti, la banda reale non so tra quanto potrà essere sfruttata al massimo, poi ogni tanto vengono fuori casini a installare certe periferiche su usb (mentre per dire su lan funge tutto quasi sempre)
il problema di questo light peak è vedere quanto costeranno e quanto saranno fragili i cavi, quanto costeranno i controller e se saranno più compatibili rispetto a usb (compatibili come un sata o un hdmi intendo, attacchi e funge)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Virtualizzazione: se metti 20 server sulla stessa CPU poi dei riuscire a far muovere i dati: questa permetterebbe per lo meno di attacarsi al SAN, migliorando l'accesso ai dati e in pratica radoppiando la banda in uscita verso internet.
Poi dovranno fare degli switch con questa roba suppongo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Quote:
Questa connessione vuole essere per materiale consumer.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
|
Soprattutto, @marchigiano, quanto sarà delicata la giunzione. L'usb è maltrattato abbestia, non credo che questa roba resisterebbe.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18865
|
Quote:
![]() Ma bravo e dove pensi di andare a 10Gb/s? Da un capo all'altro del cavo, ecco dove vai... al di fuori di esso però i dati stanno in coda come al casello di melegnano al rientro dalle ferie di agosto ![]() Ma come si fanno a scrivere tali boiate? Non so quanti ssd devi mettere in raid 0 per arrivare a certi numeri.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
2 GByte/s forse è un po' troppo
![]()
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
ottimo!!! spero che si faccia il prima possibile.
mi sembra davvero una bestemmia che non esista niente di accessibile per lo scambio di dati ad alta velocità ed universale. Sto creando la rete lan in casa e sono scioccato dal fatto che la maggior parte dei router sia 100mbit. fra 5 anni tutti con hd SSD, lan lightpeak e... 60 Kbyte in upload! ![]() Ultima modifica di Vash88 : 04-11-2010 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.