Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 18:27   #1
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Avvio PC...ventole al massimo

Ragazzi, non so se è la sezione adatta, però vorrei farvi una domanda:

è normale che quando avvio il pc rimane per 7/8 secondi con le ventole al massimo?

Anche prima di cambiare MOBO-CPU e RAM lo faceva però adesso dura molto di più
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 22:11   #2
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Credo sia normale, molti pc lo fanno all'avvio
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 22:41   #3
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Ma quello che mi chiedevo è se era normale che durava così tanto
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 22:50   #4
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Lo dovrebbe fare fin quando c'è la schermata del bios, in genere quando ci sta molto è xke non trova qualche componente alla prima e ci mette un po' di piu'. Semmai fai 2 controlli sugli hdd e i lettori cd/dvd, a me succede spesso con i cavi di quelli


EDIT: controlla anche le periferiche esterne, tipo le USB, la tastiera, il mouse e tutto il resto.

Ultima modifica di VanniX_LinuX : 14-06-2010 alle 22:52.
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 22:51   #5
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Ok grazie mille
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:14   #6
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Guarda ho un problema con il ricevitore usb del mouse...Non mi trova i driver ed infatti ho un bel punto esclamativo sulla periferica...Ho provato ad andare direttamente sul sito della Logitech e scaricare tutto il possibile ma niente
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 18:14   #7
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Aspetta un attimo, i driver di windows non ci dovrebbero entrare niente con l'accensione, ma il punto esclamativo, se non sbaglio, dovrebbe indicare che qualcosa non funziona correttamente anche se ci sono i driver istallati (dalle proprieta' della periferica ti dovrebbe dire una cosa tipo "La periferica non funziona correttamente perche' ha un problema").

Se stacchi quello si avvia normale? Le ventole si fermano subito?

Se staccandolo il tempo di "post-boot" si accorcia notevolmente puo' essere che il ricevitore sia rotto o difettoso, e sarebbe meglio cambiarlo anche se funziona ugualmente. Semmai fosse quello a dare problemi come prova di conferma provalo in un'altro pc e vedi se fa la stessa cosa
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 16:40   #8
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Aspetta un attimo, i driver di windows non ci dovrebbero entrare niente con l'accensione, ma il punto esclamativo, se non sbaglio, dovrebbe indicare che qualcosa non funziona correttamente anche se ci sono i driver istallati (dalle proprieta' della periferica ti dovrebbe dire una cosa tipo "La periferica non funziona correttamente perche' ha un problema").

Se stacchi quello si avvia normale? Le ventole si fermano subito?

Se staccandolo il tempo di "post-boot" si accorcia notevolmente puo' essere che il ricevitore sia rotto o difettoso, e sarebbe meglio cambiarlo anche se funziona ugualmente. Semmai fosse quello a dare problemi come prova di conferma provalo in un'altro pc e vedi se fa la stessa cosa
Ho trovato i driver per quella periferica che alla fine non erano altro che i driver per l'USB 3.0, quindi adesso ho tutte le periferiche funzionanti ma il "problema" dell'avvio ancora persiste. Ci mette circa 14 secondi per fare il beep...non so se mi devo rassegnare perchè è una cosa normale anche se spero di no e che si possa risolvere
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 18:41   #9
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Ho preso una scheda madre molto simile alla tua, e la prima volta ci ha messo circa 30 secondi a fare il beep. Ora ce ne mette tra 2 e 8.
Ho notato che con la scheda video integrata si avvia subito. Forse nel mio caso è un problema di settaggi del video primario.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 10:48   #10
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Ho preso una scheda madre molto simile alla tua, e la prima volta ci ha messo circa 30 secondi a fare il beep. Ora ce ne mette tra 2 e 8.
Ho notato che con la scheda video integrata si avvia subito. Forse nel mio caso è un problema di settaggi del video primario.
Ma tu adesso usi la scheda video integrata?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:50   #11
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
No, ho una nvidia gts450 su una porta pci-e. Pero' se la tolgo il beep lo fa prima, con la scheda inserita ritarda qualche secondo.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 08:50   #12
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
No, ho una nvidia gts450 su una porta pci-e. Pero' se la tolgo il beep lo fa prima, con la scheda inserita ritarda qualche secondo.
Ma sul bios come hai impostato la scheda video?

PCI-GFX0-GPP-IGFX
GFX0-GPP-IGFX-PCI
GPP-GFX0-IGFX-PCI
IGFX-GFX0-GPP-PCI
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 19:05   #13
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Ho la prima opzione impostata, ma non sono convinto che sia quella giusta.
Purtroppo sul libretto della scheda madre non c'è scritto niente a riguardo

E poi non è detto che il tuo problema sia la scheda video, intanto ho un'altra domanda: nel periodo prima di fare il beep, il led dell'hdd è acceso fisso o spento? Nella mia è spento. A volte capita che quando è acceso fisso ci siano problemi nel canale ide.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT

Ultima modifica di VanniX_LinuX : 25-10-2010 alle 19:08.
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 09:14   #14
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Ho la prima opzione impostata, ma non sono convinto che sia quella giusta.
Purtroppo sul libretto della scheda madre non c'è scritto niente a riguardo

E poi non è detto che il tuo problema sia la scheda video, intanto ho un'altra domanda: nel periodo prima di fare il beep, il led dell'hdd è acceso fisso o spento? Nella mia è spento. A volte capita che quando è acceso fisso ci siano problemi nel canale ide.
Quella giusta dovrebbe essere questa per la scheda video non integrata: GFX0-GPP-IGFX-PCI

Cmq non penso sia un problema perchè anche un'altra persona con la mia stessa scheda madre ha questo "inconveniente" dell'avvio
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 17:54   #15
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Devilmen84 Guarda i messaggi
Cmq non penso sia un problema perchè anche un'altra persona con la mia stessa scheda madre ha questo "inconveniente" dell'avvio
Non lo so, comunque per me non è un grave problema, il pc funziona uguale anche se devo aspettare qualche secondo...
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 22:30   #16
Devilmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Non lo so, comunque per me non è un grave problema, il pc funziona uguale anche se devo aspettare qualche secondo...
Ah si si quello è sicuro
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64
Devilmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v