|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 772
|
Aiuto nella scelta...d90\50d + sigma 18-50
Oltre al dubbio perenne tra 50d e d90.. che mi sa è il problema minore.... mi secca comprare un obiettivo come i 18-55 che tanto sono certo cercherò di sostituire il giorno dopo averlo comprato insieme alla macchina
![]() perciò in entrambi i casi sarei tentato a comprare un SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM anzichè comprare il corpo macchina in kit... per ora mi sono divertito con la mia a650is, le foto che amo di più fare sono paesaggistiche e naturalistiche, ma vorrei iniziare a fare anche un po di ritratti... è una pazzia iniziare solo con il 50mm ? altri consigli? budget diciamo max 850 euro..
__________________
Mobo: MSI B550-A PRO Cpu: AMD Ryzen 5 3600 + DeepCool Gammaxx GT Ram: 16GB (2x8) G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis Vga: RTX 3060Ti SSD: WD Blue SN550 500 GB NVMe HDD: WD Red 4TB(x2) + Green 1,5TB PSU: Seasonic PrimePlatinum 550w Case: DeepCool Matrexx 55 Mesh Monitor: AOC 24G2U/BK S.Audio: Focusrite Scarlett 2i4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Secondo me si, avere solo il 50mm è una pazzia perchè troppo limitante con il suo angolo di campo equivalente a 75mm.
Se vuoi cominciare con un obiettivo luminoso ti consiglio il 35mm che sarebbe un 50mm su ff, la focale classica |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 772
|
allora mi sa che devo lasciar perdere l'idea di comprare la focale fissa per iniziare...
__________________
Mobo: MSI B550-A PRO Cpu: AMD Ryzen 5 3600 + DeepCool Gammaxx GT Ram: 16GB (2x8) G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis Vga: RTX 3060Ti SSD: WD Blue SN550 500 GB NVMe HDD: WD Red 4TB(x2) + Green 1,5TB PSU: Seasonic PrimePlatinum 550w Case: DeepCool Matrexx 55 Mesh Monitor: AOC 24G2U/BK S.Audio: Focusrite Scarlett 2i4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Quote:
Secondo me come primo obbiettivo dovresti prendere proprio uno zoom, poi in futuro anche i fissi che sono un must! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 772
|
1) d90 kit 18-55
2) d90 kit 18-105 3) 50d kit 18-55 quale prendereste? com'è il SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM.. vale la pena prendere corpo macchina + questo obiettivo (con piccolo sforzo economico) in sostituzione alle ottiche in kit di cui sopra?
__________________
Mobo: MSI B550-A PRO Cpu: AMD Ryzen 5 3600 + DeepCool Gammaxx GT Ram: 16GB (2x8) G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis Vga: RTX 3060Ti SSD: WD Blue SN550 500 GB NVMe HDD: WD Red 4TB(x2) + Green 1,5TB PSU: Seasonic PrimePlatinum 550w Case: DeepCool Matrexx 55 Mesh Monitor: AOC 24G2U/BK S.Audio: Focusrite Scarlett 2i4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Quote:
Il sigma 18-50 non lo conosco ma ci sono molte altre soluzioni rimanendo sempre su 2,8. Perchè ti sei "fissato" con il sigma? comunque io andrei di D90 + 18-105, poi in futuro potrai smepre prendere altri obbiettivi piu performanti, ma il 18-105 è un ottimo inizio e può essere considerato l'obbiettivo tuttofare del tuo futuro corredo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 772
|
il prezzo del sigma è contenuto e ho letto qua e la che è un obiettivo decente... altri dicono invece che è da evitare, salvo poi consigliarti la versione "macro" che costa il doppio
![]() riguardo il 18-105 hai ragione... potrei sempre tenerlo, plasticotto per plasticotto prendo quello che ha piu range.. 80euro la differenza tra i due kit
__________________
Mobo: MSI B550-A PRO Cpu: AMD Ryzen 5 3600 + DeepCool Gammaxx GT Ram: 16GB (2x8) G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis Vga: RTX 3060Ti SSD: WD Blue SN550 500 GB NVMe HDD: WD Red 4TB(x2) + Green 1,5TB PSU: Seasonic PrimePlatinum 550w Case: DeepCool Matrexx 55 Mesh Monitor: AOC 24G2U/BK S.Audio: Focusrite Scarlett 2i4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 772
|
a giudicare dalle foto che ho spulciato su flickr mi sembra molto cesso :S poi non avendola provata di persona è diverso..
__________________
Mobo: MSI B550-A PRO Cpu: AMD Ryzen 5 3600 + DeepCool Gammaxx GT Ram: 16GB (2x8) G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis Vga: RTX 3060Ti SSD: WD Blue SN550 500 GB NVMe HDD: WD Red 4TB(x2) + Green 1,5TB PSU: Seasonic PrimePlatinum 550w Case: DeepCool Matrexx 55 Mesh Monitor: AOC 24G2U/BK S.Audio: Focusrite Scarlett 2i4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Questo è quello che ho tirato fuori durante la mia prima uscita fotografica, dopo una settimana dall'acquisto della mia prima reflex.
Ovviamente con d90 + 18-55vr ![]() Secondo me non è proprio un cesso, anzi, per il rapporto qualità prezzo non è per niente male (io l'ho pagato 80euro usato poco) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() Non farà gridare al miracolo, ma otticamente parlando è una lente più che buona, e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Ovviamente la costruzione è plasticosa all'ennesima potenza, ma c'è di peggio. (Ad esempio il pentax 18-55... l'ho preso in mano una volta e avevo paura di sbriciolarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
puoi postarla a risoluzione originale?
__________________
Mobo: MSI B550-A PRO Cpu: AMD Ryzen 5 3600 + DeepCool Gammaxx GT Ram: 16GB (2x8) G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis Vga: RTX 3060Ti SSD: WD Blue SN550 500 GB NVMe HDD: WD Red 4TB(x2) + Green 1,5TB PSU: Seasonic PrimePlatinum 550w Case: DeepCool Matrexx 55 Mesh Monitor: AOC 24G2U/BK S.Audio: Focusrite Scarlett 2i4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Quote:
In base a quale esperienza sei in grado di affermare che il 18-55 e il 18-105 sono dei cessi? Come hai fatto a capire la qualità delle suddette lenti guardando solo le foto su flickr che sono piccole e lavoratissime? Pensi forse che la qualità del tuo sigma 18-50 sia infinitamente superiore? Temo proprio di no... Il 18-55 e il 18-105 sono due lenti otticamente apprezzate da molti, a differenza invece del 18-135 nikon, quindi sentirsi dire che sono cessi da uno che a quanto sembra sta per entrare nel mondo delle reflex mi pare follia assoluta (a meno che tu non sia Steve McCurry in incognito...) Ultima modifica di Toscanino : 09-10-2010 alle 19:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
la mia esperienza è una a650is e fotografie scattate con reflex di amici e conoscenti... se vuoi dare un occhiata ai miei scatti... http://www.flickr.com/photos/robythestig/
__________________
Mobo: MSI B550-A PRO Cpu: AMD Ryzen 5 3600 + DeepCool Gammaxx GT Ram: 16GB (2x8) G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis Vga: RTX 3060Ti SSD: WD Blue SN550 500 GB NVMe HDD: WD Red 4TB(x2) + Green 1,5TB PSU: Seasonic PrimePlatinum 550w Case: DeepCool Matrexx 55 Mesh Monitor: AOC 24G2U/BK S.Audio: Focusrite Scarlett 2i4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Quote:
cosa hai valutato mentre guardavi le foto su flickr in originale*? Hai controllato i dati exif? Le foto hanno subito modifiche? La nitidezza? Il contrasto? La foto è fatta bene? Sarà giusta o un pò sottoesposta o sovra??? Per farla breve, non hai la possibilità di capire da flickr la bontà di un obbiettivo, ci vogliono test seri, perchè non esistono misure nette, bianco o nero, capolavoro o cesso soprattutto in casa nikon o canon ecc... Esistono delle piccole, piccolissime differenze che sono molto difficili da cogliere. Inoltre continua a sembrarmi troppo azzardato e molto curioso il fatto che tu ti senta sicuro di affermare che il 18-105 sia un cesso, visto che fino ad ora hai usato una compatta, con una qualità mostruosamente inferiore a peggior obbiettivo per reflex (Sigma 18-200 non motorizzato...) oppure hai sfiorato qualche reflex. Te lo ripeto, le differenze fra gli obbiettivi sono minime e ci vogliono mesi di utilizzo per capirne i limiti. Questa arroganza e presunzione è molto fastidiosa, ma ormai, come ho già detto in un altro 3d, più si ha l'obbiettivo bello e più ci si sente fotografi professionisti, però a differenza di altri settori, nella fotografia ciò che conta in assoluto è il manico e molto meno il lato tecnico super-perfetto. * Su flickr qualsiasi utente pro o non pro può permettere agli altri utenti di vedere la foto in originale, ma non lo fa nessuno perchè altrimenti chiunque gli ruberebbe la foto, quindi trovo curioso che tu abbia potuto vedere le foto in originale... Ultima modifica di Toscanino : 09-10-2010 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
E la solita storia. Consultando internet molte volte si viene influenzati dai pregiudizi che circolano in rete. Rubo un link che ha postato SuperMariano81
http://enricogrottophotography.blogs...hiampo-vi.html Tipico esempio di cosa può fare una semplice D40 e il suddetto Nikon 18-55 nelle mani di un bravo fotografo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
No, non la posterò a grandezza originale, perché è una delle foto a cui tengo di più, essendo stata una delle prima decenti tirata fuori con la d90.
Comunque vabbè, il discorso quì sta andando oltre. Posso darti un consiglio sul corredo, ma credo sia fuori budget... 12-24 24-70 70-200 Poi se vuoi aggiungi anche il 100-400, o il sigma 200-500xD Ovviamente sto scherzando, quindi non prendertela. io continuerò a scattare con il mio cesso comunque, aspettando tempi migliori! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.