Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 10:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...bre_33927.html

40 case editrici e 1500 titoli, questo l'atteso debutto in grande stile di Edigita, piattaforma italiana pensata per la diffusione dell'ebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 10:25   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
l'argomento mi interessa molto...spero vivamente prendano piede gli ebook, e si possa contare su un parco libri ampio.
In futuro ci farò sicuramente un pensierino
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 10:47   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
sono molto interessato anche io: spero non blindino tutto con DRM in grado di scoraggiare e allontanare gli utenti "normali" (cioè quelli che non hanno voglia di passare un'ora sul web per cercare di capire perchè il libro che hanno regolarmente acquistato non si apre)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 10:50   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17824
ottimo direi, considerate che nelle catene auchan c'è un e-book reader che ha incluso nel prezzo un buono per acquistare libri proprio da lì.. ad averli 200€ da spendere in questa cosa, te ne danno quasi altrettanti x acquistare gli e-book che vuoi... un'ottima offerta lancio, anche se anni luce lontana da amazon, ma almeno adesso c'è qualcosa.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 11:12   #5
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
1500 titoli sono niente, contando che possono disporre degli originali già digitalizzati. Poi si sentiva veramente la mancanza dell'opera di Gad Lerner in ebook... Ho veramente paura che l'ebook farà la fine del dvd-audio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 11:38   #6
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Per fortuna leggo sono in inglese e quindi sul kindle ho un numero esagerato di "libri".
1500 sono veramente un nulla.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:19   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
be' dai, 1500 sono i primi!

Solo su una cosa ho un dubbio: da qualche parte avevo letto che chi vuole vendere attraverso questa piattaforma deve dare l'esclusiva di vendita a loro e non ad altri (in pratica se vuoi puoi vendere con loro, ma SOLO con loro)... mi sembra un po' limitante come possibilità...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:30   #8
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
gli ebook.. una bella idea nata già rovinata dalla speculazione dei furbetti del quartierino...
Anche qui si guardano bene dal dire quanto costano questi benedetti e-book
chissà come mai....
forse perchè costano come le edizioni economiche cartacee?
o addirittura di più!
e i casi non sono affatto pochi come pensate...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi

Ultima modifica di permaloso : 01-10-2010 alle 12:49. Motivo: detto boiata :D
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:44   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
veramente per l'iva è il contrario: è il 4% sui libri in carta e il 20% sui software
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:45   #10
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
I li pago tra 0$ e 6$.
Poi ci sono quelli da 16$ ma sono libri di informatica che qui in italia paghi sopra i 60€.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:55   #11
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
veramente per l'iva è il contrario: è il 4% sui libri in carta e il 20% sui software
grazie ho editato la boiata
ma ciò non toglie che"storia della colonna infame" di manzoni sia aquistabile in libreria a 4.90 euro on line a 3.67euro e in ebook a 9 euro... (ebook.it)
e gli esempi che si possono portare sarebbero tanti...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:19   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
i "classici" sono gratuiti
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 14:03   #13
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
grazie ho editato la boiata
ma ciò non toglie che"storia della colonna infame" di manzoni sia aquistabile in libreria a 4.90 euro on line a 3.67euro e in ebook a 9 euro... (ebook.it)
e gli esempi che si possono portare sarebbero tanti...
Hai preso il sito più caro al mondo!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 14:20   #14
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
temo di avere un pò di confusione in testa...io ovviamente vorrei prendere il kindle da amazon, visto il prezzo, poi dopo nn posso prendere i libri dove mi pare?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 14:29   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
li puoi caricare tramite porta usb!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 16:45   #16
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
più che il numero di ebook sarebbe interessante capire la portabilità e l'accessibilità della piattaforma . con Kindle leggi su qualsiasi dispositivo e i libri comprati sono sempre disponibili .

qui rimane tutto nell'incertezza .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 14:14   #17
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Un mio amico che lavora alla mondadori sta appunto dicendo in questo periodo che la casa editrice si sta dando da fare per rendere disponibili alcuni titoli su ebook, mantenendo comunque la disponibilita' su carta.

Sono contento, sinceramente mi aspettavo un'avvio piu' lento da parte dell'Italia su questa cosa.

Sotto l'aspetto ambientale, se la carta sparisce e' solo un bene.
Per quelli che mi risponderanno che inquina di piu' fare un ebook che tot libri, ricordiamoci che "un ebook e' per sempre" nel senso che io preso un ebook non lo cambio (ci sara' una "guerra" come per i netbook, ovvero mille modelli ma alla fine tutti uguali), ne basta uno con un bel e-ink monitor, buona autonomia (non conosco l'autonomia di questi dispositivi) e un'espandibilita' della memoria con schede SDHC.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 17:33   #18
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Un mio amico che lavora alla mondadori sta appunto dicendo in questo periodo che la casa editrice si sta dando da fare per rendere disponibili alcuni titoli su ebook, mantenendo comunque la disponibilita' su carta.

Sono contento, sinceramente mi aspettavo un'avvio piu' lento da parte dell'Italia su questa cosa.

Sotto l'aspetto ambientale, se la carta sparisce e' solo un bene.
Per quelli che mi risponderanno che inquina di piu' fare un ebook che tot libri, ricordiamoci che "un ebook e' per sempre" nel senso che io preso un ebook non lo cambio (ci sara' una "guerra" come per i netbook, ovvero mille modelli ma alla fine tutti uguali), ne basta uno con un bel e-ink monitor, buona autonomia (non conosco l'autonomia di questi dispositivi) e un'espandibilita' della memoria con schede SDHC.
Secondo i miei ultimi studi in autonomia hanno 8000 cambi di pagina (vanno in cambi di pagina non più in ore) 6200 con wifi attivo e touchscreen mentre in stand by 2 settimane circa. Questi mi sembra siano i dati del nuovo kindle oppure di qualche ricerca che avevo fatto io tempo fa.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 13:54   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da jestermask Guarda i messaggi
Secondo i miei ultimi studi in autonomia hanno 8000 cambi di pagina (vanno in cambi di pagina non più in ore) 6200 con wifi attivo e touchscreen mentre in stand by 2 settimane circa. Questi mi sembra siano i dati del nuovo kindle oppure di qualche ricerca che avevo fatto io tempo fa.
Cambi pagina? Sinceramente sono poco informato sulla tecnologia e-ink ma se mi dici cosi' significa che una volta che lo schermo visualizza qualcosa, non consuma piu' nulla (il consumo e' dato solo dalla corrente usata per il cambio schermata)... Be' ottimo, quindi in teoria se io visualizzo una pagina con wifi spento e la lascio li', mi dura 2 settimane come lo stand-by?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 18:06   #20
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Si esatto, per farla breve e saltarti tutta la storiella di elettromagnetismo e chimica, con un e-book reader con tecnologia e-ink consumi energia solamente per "spostare" le sferette di inchiostro e quindi fargli assumere la pagina successiva a quella che stai leggendo. Quando è fermo non consuma nulla. La vera forza è quella. Infatti come accennavo "l'unita di paragone" del consumo sono diventati i cambi di pagina con la tecnologia e-ink associata ad un e-book.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1