Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2010, 15:13   #1
Biondo16v
Junior Member
 
L'Avatar di Biondo16v
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 8
Problema con hub di rete in serie

Premetto che non sono molto esperto in informatica quindi non sarò troppo tecnico...

ho fatto una picola rete domestica, con un PC cablato, uno wi-fi, una x-box 360 ed un lettore multimediale WD.
i PC sono in camera e, quello cablato, è connesso ad un hub wi-fi (hub 1) nel quale entra la connessione internet.
la x-box ed il WD sono in soggiorno, io nelle pareti feci passare i cavi eternet e quindi ho collegato l'hub1 con il cavo che va in soggiorno.

ora, se collego la x-box direttamente alla presa nel muro in soggiorno (com'è stata fino a ora) funziona benissimo.
Se collego il lettore WD direttamente alla presa nel muro funziona benissimo; in questo modo devo però collegare a mano una o l'altra.

Ho quindi pensato di mettere un secondo hub (hub 2) in soggiorno ed ho acquistato un hub NON wi-fi e senza ingresso internet e senza modem. Se pero faccio il collegamento "attraversoW l'hab 2 sia la x-box che il WD rallentamo moltissimo (quando funzionano...) tanche che non riesco ne a giocare online ne a vedere video dal lettore.
Praticamente è come se l'hub 2 si mangiasse un po di segnale....

Qualcuno ha idea di cosa possa succedere? e soprattutto come risolvere....

GRASSSSIE!
Biondo16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 10:33   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Spostato nella sezione dedicata al networking in generale.

Ciao!

P.S. Benvenuto sul forum!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 10:41   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ma è uno switch oppure un hub
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:06   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'hub wifi, l'hub non wi-fi... potresti scrivere marca e modello?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:39   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Infatti si capisce poco...hub, switch, access point sono cose ben distente tra loro
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:51   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Biondo16v Guarda i messaggi
ho acquistato un hub NON wi-fi e senza ingresso internet e senza modem.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:04   #7
Biondo16v
Junior Member
 
L'Avatar di Biondo16v
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Spostato nella sezione dedicata al networking in generale.

Ciao!

P.S. Benvenuto sul forum!
GRAZIE! in realtà sono iscritto da un bel po ma essendo poco esperto più che altro leggo....

allora l'hub wi-fi (quello connesso alll'hag di fastweb) è un d-link dir-300 senza modem interno (ingresso rj-45)
l'altro hub (quello connesso al dir-300, alla x-box ed al WD) è un d-link dir-100.
faccio uno schmino così magari mi spiego meglio...



Se attacco la x-box oppure il lettore direttamente al cavo femmina-femmina nel muro tutto OK, se invece li collego (anche solo uno per volta) tramite il DIR-100 si inpallano. la velocità scende molto, a volte la x-box non riesce nemmeno ad accedere al live e il WD scatta anche guardando video di media qualità.
Biondo16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:51   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
secondo me dovresti provare con un semplicissimo switch al posto del dir-100...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:53   #9
Biondo16v
Junior Member
 
L'Avatar di Biondo16v
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
secondo me dovresti provare con un semplicissimo switch al posto del dir-100...
Scusa l'ignoranza paurosa..... ma il dir-100 in cosa diferenzia da un semplicissimo switch? (esempio di switch?)
Biondo16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 21:28   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il dir-100 è un router non uno switch. Lo switch è qualcosa di simile ad una ciabatta elettrica per ethernet anche se un po' più evoluto, il router è un qualcosa che si frappone tra due spezzoni di rete e controlla il passaggio dei dati. Per farlo funzionare come vuoi tu occorre in pratica disattivare le sue funzionalità e renderlo uno switch. Se puoi portarlo indietro e prendere uno switch semplice risparmi qualcosa, altrimenti lo settiamo per far funzionare la rete. C'è da dire che se lo tieni puoi alla bisogna scambiarlo col dir300 per portare la wi-fi in soggiorno.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-09-2010 alle 21:32.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 08:57   #11
Biondo16v
Junior Member
 
L'Avatar di Biondo16v
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
..... altrimenti lo settiamo per far funzionare la rete. C'è da dire che se lo tieni puoi alla bisogna scambiarlo col dir300 per portare la wi-fi in soggiorno.
Se è possible proverei a settarlo per farlo funzionare come switch, altrimenti vedo di prendermi uno switch da voi consigliato....
Biondo16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 10:38   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Collegati al router col portatile usando un cavo lan in una delle porte lan (non wan) e staccati dalla rete wireless.
Vai all'indirizzo 192.168.0.1 col browser (user: admin e lascia vuota la pass) e dovresti avere la pagina di configurazione del dir100.
Occorre cambiare l'ip perchè 192.168.0.1 ce l'ha già il dir300 (se l'hai cambiato dillo). Vai nella sezione setup/lan setup e modifica la voce router ip address in 192.168.0.254, più in basso togli la spunta a enable dhcp server.
Salva e rimettilo a posto. Evita sempre di usare la porta wan.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 11:18   #13
Biondo16v
Junior Member
 
L'Avatar di Biondo16v
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 8
Mi pare che il dir-100 ha 5 porte tutte uguali, non come il 300 che ne ha una per internet (WAN) pui le altre tutte uguali (LAN)

Appena arrivo a casa verifico e provo a connettermi con il portatile.
IP del dir-300 non l'ho cambiato, ho fatto il procedimento per raggirare il problema dei 3 IP di fastweb come ho letto sul forum da qualche parte.
Biondo16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:02   #14
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
E' un router, quindi una WAN la deve avere per forza. L'importante è che disattivi il DHCP ed eventuali firewall dal DIR100. L'ip come ti hanno già detto cambialo se è uguale a l'altro.
fffff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 09:15   #15
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Il D-link DIR-100 ha 1 porta WAN e 4 LAN ed è un cosidetto Broadband Router

Comunque come diceva l'amico Dumah Brazorf puoi utilizzarlo come switch evitandoti un altro acquisto...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:53   #16
Biondo16v
Junior Member
 
L'Avatar di Biondo16v
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 8
Provato con un d-link DES-1005D prestato, che dovrebbe essere uno switch; purtroppo stesso problema...

se collego tramite lo switch rallenta sensibilmente, esattamente come prima
__________________
Un giorno in soffitta trovai una vecchia lampada ad olio, la sfregai e ne uscì un genio che mi chiese: vuoi diventare il re del drift o avere una memoria infinita? onestamente non ricordo cosa gli risposi...
I miei video:
http://it.youtube.com/user/biondo16v

Col gasolio ci pulisco la catena...

I'm not a number, I'am a free man.
Biondo16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 16:28   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
hai controllato il cavo ethernet che va tra switch e presa a muro...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:01   #18
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
Ovviamente gli IP dei due apparati (Xbox e WD) sono diversi vero?
fffff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:06   #19
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da fffff Guarda i messaggi
Ovviamente gli IP dei due apparati (Xbox e WD) sono diversi vero?
non male come osservazione...se ci divesse essere un conflitto di ip i collegamenti di rete andrebbero in vacca...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:34   #20
Biondo16v
Junior Member
 
L'Avatar di Biondo16v
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 8
In ordine...
i cavi li ho invertiti e controllati tutti con altri
gli IP sono diversi, in ordine finiscono in pc.141, pc wifi.142, x-box.143 e wd.144

la cosa strana è che vanno a soccole anche se ne attacco uno solo allo switch, tipo se attacco il wd allo switch e la x-box la lascio staccata comunque il wd si impalla.... come se lo switch fosse andato (in totale provati 2 switch e 1 router.... )

faccio ancora una prova con uno sdoppiatore di quelli che vanno in coppia che, da quanto ho capito, eliminano i fili privi di segnale per far passare 2 saegnali su un solo cavo.
Dopo questa penso che cambierò casa......
__________________
Un giorno in soffitta trovai una vecchia lampada ad olio, la sfregai e ne uscì un genio che mi chiese: vuoi diventare il re del drift o avere una memoria infinita? onestamente non ricordo cosa gli risposi...
I miei video:
http://it.youtube.com/user/biondo16v

Col gasolio ci pulisco la catena...

I'm not a number, I'am a free man.
Biondo16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v