Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 20:04   #1
Futch
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
Windows XP Compromesso?

Ragazzi ho un problema!

Sono giorni che ho dei virus ho eseguito scansioni con molti antivirus in provvisoria in ogni modo
ho usato antivirus online, antivirus offline, Kaspersky rescue, gli Antiware eccetera

ho fatto queste scansioni perchè quando accendo il pc e windows si carica arriva al desktop e si riavvia di nuovo in un ciclo infinito finchè non vado in provvisoria

comunque in provvisoria dopo tutte queste scansioni i risultati sono che
il pannello di controllo non funziona più
risorse del computer idem
services.msc nemmeno
mmc.msc nemmeno
i servizi del pannello di controllo li devo pigliare dal system32

dovrei sostituire i file corrotti con i file dal cd di Windows usando sfc /scannow, ma questo comando non mi funziona perchè mi dice che il server RPC non è disponibile però facendo NET START i servizi sono attivati ma sono pochi


internet non si avvia nella provvisoria (manco il servizio Connection Manager funziona) con rete mentre fino ad ieri funzionava
insomma non è che questi antivirus sono dei killer? Ho molti file sospetti ancora in quarantena, ripristinandoli risolvo il problema?

Insomma sono disperato



sto pensando di fare il ripristino di installazione ma prima di continuare chiedo aiuto a voi


P.S. sto scrivendo da un altro pc





16/10/2010

stamattina ho provato Gmer e mi aveva trovato 4 rootkit che nessun antivirus mi aveva trovato
li ho cancellati ho riavviato e adesso windows parte normale

però sono rimasti i disastri fatti dagli antivirus cioè:
il pannello di controllo non funziona più
risorse del computer idem
services.msc nemmeno
mmc.msc nemmeno
i servizi del pannello di controllo li devo pigliare dal system32

invece il comando sfc funziona e non mi esce più l'avviso relativo all'RPC anche perchè non solo il NET START ma anche Gmer me lo dava attivato

sto provando ad usare questa funziona mi esce scritto che sta analizzando se i file sono intatti solo che non so come devo fare per ripristinarli
me li analizza ma quei comandi continuano a non funzionare...

Ultima modifica di Futch : 16-10-2010 alle 12:38.
Futch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 16:53   #2
Futch
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
Alla fine ho risolto riparando l'installazione quindi ha reinstallato Windows lasciando tutto intatto

però un problema anzi un mistero rimane

il gmer mi aveva trovato come rootkit i files zcrjcjjasawdj5.sys e zvijkpiliws.sys nella cartella drivers di system32

ora con la riparazione dell'installazione questi file sono ricomparsi di nuovo
ma non ho capito se erano file che si erano infettati oppure sono proprio dei virus


su questo vorrei avere una chiarezza
Futch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:13   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Futch Guarda i messaggi
Alla fine ho risolto riparando l'installazione quindi ha reinstallato Windows lasciando tutto intatto

però un problema anzi un mistero rimane

il gmer mi aveva trovato come rootkit i files zcrjcjjasawdj5.sys e zvijkpiliws.sys nella cartella drivers di system32

ora con la riparazione dell'installazione questi file sono ricomparsi di nuovo
ma non ho capito se erano file che si erano infettati oppure sono proprio dei virus


su questo vorrei avere una chiarezza

Dal nome molto strano e da una ricerca su tre SO con Windows Xp tra cui il mio, io non li ho trovati.

Quindi non penso che siano dei file del sistema operativo, anzi......

Per essere certo li puoi fare analizzare dal tuo antivirus (se avessi Avira sarebbe meglio).

Oppure provi a lanciare Combofix da modalità provvisora, una volta downloadato sul desktop e disattivato Ripristino Configurazione di sistema e vedi cosa ti dice

Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la
cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del
report) .


Se vuoi puoi postarli su www.wikisend.com
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 21:44   #4
Futch
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Dal nome molto strano e da una ricerca su tre SO con Windows Xp tra cui il mio, io non li ho trovati.

Quindi non penso che siano dei file del sistema operativo, anzi......

Per essere certo li puoi fare analizzare dal tuo antivirus (se avessi Avira sarebbe meglio).

Oppure provi a lanciare Combofix da modalità provvisora, una volta downloadato sul desktop e disattivato Ripristino Configurazione di sistema e vedi cosa ti dice

Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la
cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del
report) .


Se vuoi puoi postarli su www.wikisend.com



grazie lo farò domani se ho tempo


ma secondo te quei virus come sono entrati nel pc?
Futch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 22:30   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Futch Guarda i messaggi
ma secondo te quei virus come sono entrati nel pc?
navigando in internet. o anche via chiavette USB.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 13:10   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Futch Guarda i messaggi
grazie lo farò domani se ho tempo


ma secondo te quei virus come sono entrati nel pc?
Possono entrare in più modi, quelli principe sono quelli giustamente suggeriti da Khronos.

Io aggiungo le toolbar che molto spesso uno mette, io dico "tanto per" e poi si accorge......

A proposito di toolbar, anche se tu magari non le hai, credo che serva sapere che proprio attraverso le toolbar le persone malintenzionate si collegano e prendono i codici di pagamento delle varie carte o peggio ancor di c/c bancari.........
Quindi occhio quando fate pagamenti per acquisti on line, ancor di più se vengono fatti tramite bonifico & so on.......

A parte che io sconsiglio vivamente pagamenti del genere, ma solo tramite contrassegno . E' molto più sicuro, poi.......fate come volete

Oppure anche da unità esterne, che oltre a essere le famose pendrive o chiavette usb, possono essere anche hard disk esterni (questo discorso non vale per gli hard disk esterni nuovi ovviamente) collegati per fare il transfer di dati o quello che uno vuole
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v