|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Colata di plastica con stampo per clonare oggetti: è possibile?
Chiedo ai vari guru del modding se il progetto che vorrei fare è fattibile
![]() ![]() In pratica trattasi di realizzare uno stampo in gesso di un oggetto da replicare in cui colare della plastica fusa (e qui già sono dolori...come fare??) per ottenere le copie... Voi che dite? se po fa? ![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
|
farla diventare liquida è impossibile al massimo se hai un phon (quelli dei meccanici\x il plex che arrivano a 350°\600°) puoi far ammorbidire la plastica o il plexy e con qualcosa spingerlo x farlo aderire allo stampo
__________________
Hackintosh: CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
dici che sia impossibile fonderla? Tipo acquistando i granuli apposta che vengono usati anche in fabbrica...
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 134
|
si con questa specie di phon ci portesti riuscire.
potresti provara a chiedere a qualcuno che lavora il plexyglass se c'è l'hanno o di solito lo usano i meccanici x riscaldare pistoni ecc. se hai qualche amico meccanico portesti chiedere e fartela prestare
__________________
Hackintosh: CPU: Intel Q9300 2,5Ghz @ 3,10Ghz GPU: NVIDIA GeForce GT420 MOBO: Asus P5KPL-SE ALI: 700w Modulare HDD: Sata 300GB; Sata 80GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Bhà oggettivamente fondere la plastica e lolarla la vedo un'operazione piuttosto improbabile da realizzare a casa per 2 motivi su tutti:
1) ammesso che tu riesca a fonderla con qualcosa, le esalazioni della plastica sono estremamente nocive, quindi oltre ad impestare la casa con un puzzo tremendo metteresti in gioco anche la tua salute; 2) non so che forma dovrebbe avere l'oggetto che vorresti realizzare, ma uno stampo da fusione per materiali plastici deve essere fatto in metallo, poichè al momento della colata dev'essere caldo quanto la plastica stessa, altrimenti lo shock termico tra materiale e stampo comprometterebbe la corretta colatura e stesura della plastica; Una alternativa a quello che vorresti fare (ammesso che la forma e le dimensioni da te ricercata lo permetta) potrebbe essere utilizzare un kit per la vetroresina, tipo quelli utilizzati per le carene delle moto o dello stucco metallico bicomponente, un po' costoso, ma dall'ottima lavorabilità e resistenza meccanica una volta essiccato. JJ
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
|
Mi spiace deluderti, ma la plastica non liquefa e a livello industriale usano stampi in acciaio e spingono a pressione tramite pistoni o tramogge la plastica negli stampi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
E' abbastanza infattibile a livello hobbistico.
Ad esempio non riusciresti a eliminare le bolle d'aria durante la colata della plastica, come faresti anche molta fatica a mantenere in temperatura tutto il blocco dello stampo anche usando le pistole ad aria calda che ti hanno suggerito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
Ha detto plastica, è vero.... però se usa una resina credo che cambi poco considerando il lavoro che vuole fare
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
diciamo che bisognerebbe prima di tutto definire quale "plastica" (meglio dire polimero) usare
in base a prestazioni necessarie e al metodo disponibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
fondere la plastica? ehehe..vai a chiedere alla negri bossi o alla demag se hanno una pressa da prestarti...il PVC o il PP (polipropilene), partendo da base granulato, vengono stampati con presse che pesano tonnellate e sono grosse come una stanza, tramite iniezione..a casa dubito che potrai farlo, ma sicuramente ci sono altri materiali che potrai usare
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
ringrazio tutti per le risposte
![]() direi che la cosa è dunque abbastanza complicata, sia per il fatto dello stampo in metallo che per la fusione della plastica in se (pensavo all'ABS). Con resine varie ci avevo pensato, ma il costo è troppo elevato...da castorama vendono della "plastica" in granuli da scaldare e poi modellare come si vuole ma costa una fucilata ![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
l'abs diventa mollte tra i 90 e i 110 gradi, quindi temperature raggiungibili da qualsiasi forno. Diciamo che però utilizzando metodi "caserecci" vai a perdere un po' le caratteristiche.. ma in fondo non devi farci la carena di una moto. Vedi tu e occhio a giocare col forno.
![]() ps. le presse da "svariate tonnellate" non sono condizione necessaria per produrre manufatti polimerici.. diciamo che servono in base alle esigenze di produzione, come dire che senza annaffiatoio non puoi irrigare un campo... puoi farlo anche con un bicchiere ma capite che si fa la stessa cosa con "costi e tempi" differenti.. (e risultati in certi casi) Ultima modifica di andrears250 : 27-08-2010 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
![]() ![]() E rimane il discorso stampo, dato che farlo in metallo è impensabile... ![]() Servirebbe qualcosa delle consistenza della plastica (come qualità di elasticità e resistenza) ma che sia liquida e poi sia asciughi via via...ma l'unica cosa che mi viene in mente è la resina per fibra di vetro, che costa una fucilata...
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
se non hai l'esigenza di farlo trasparente, piuttosto è meglio che usi la VTR (vetroresina) direttamente.. prendi il kit e via. per lo stampo, a quel punto, basta un qualsiasi materiale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
Cosa dovresti realizzare?
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
|
Dura la vita quando non si ha una pressa per l'iniezione e uno stampo in acciaio forgiato...
Come è fatto il pezzo? Ha sottosquadri? ha bisogno di uno stampo in 2 pezzi? Lo stampo potrebbe essere realizzato in legno protetto da un film di materiale anti aderente (teflon?) per poterlo estrarre senza problemi. I materiali per queste tecniche sono limitati: vetroresina, lexan (forse...?) o cmq qualsiasi foglio di polimero termoplastico. Questo ammesso che non abbia sottosquadri o parti a spessore variabile. E ammesso di scendere a tanti compromessi con la qualità. Altrimenti avresti bisogno di una macchina per il vuoto per far aderire il pezzo allo stampo. A quel punto potresti considerare strati di resina epossidica e fibra. Il "fattibile a casa" secondo me si ferma qui... EDIT: ti linko un mod su bit tech che forse ti può aiutare http://forums.bit-tech.net/showthrea...iewmode=author
__________________
Dark Knight Project Complete CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750 What would JTP do? Ultima modifica di Frank1988 : 03-09-2010 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Cerca online "stampe 3D", poi fammi sapere.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
|
Posso dire di aver lavorato con la Objet printing su un prototipo di un mio progetto esposto poi all'Euromold di Francoforte l'anno scorso...qualcosina di stampa 3D la so diciamo...
![]()
__________________
Dark Knight Project Complete CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750 What would JTP do? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Scusami, non dicevo a te, ma a Dani88, che ha posto le domande.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.