Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 15:25   #1
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
[C/C++] Metrica

Gentlemen
qualcuno saprebbe indicarmi una buona applicazione, magari gratuita, per calcolare i principali valori di metrica?
Se non conoscete nulla di gratuito, conoscete qualcosa di economico?

Il motivo e' semplice: alcuni colleghi hanno il vizio di scrivere:

Codice:
if (condizione)
{
    // Mettere qui 1200 righe di codice, comprendenti anche for, while ed if
}
Quando poi il sopracitato codice ha problemi o deve essere modificato, mi trovo a disagio. Siccome non capiscono il problema, sono riuscito ad autorizzare la creazione di un piccolo ufficio, avente la funzione di assicurare la qualita' del software.
Sara' composto da junior, e faranno il primo filtraggio, rimandando indietro perle di questo tipo. I problemi tecnici/tecnologici piu' importanti dovranno essere valutati da personale piu' esperto.

Sto quindi creando delle check-list che dovrenno essere seguite passo passo dai membri di questo ufficio, al fine di risparmiare un sacco di tempo/soldi nella fase di commissioning.
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:34   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
CppDepend.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:42   #3
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
CppDepend.
Grazie, sembra quello che mi serve.

C'e' qualche altra applicazione, magari gratuita?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:44   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Sara' composto da junior, e faranno il primo filtraggio, rimandando indietro perle di questo tipo. I problemi tecnici/tecnologici piu' importanti dovranno essere valutati da personale piu' esperto.
Ecco mi viene in mente una domanda per te: come concili questo controllo con i tempi di consegna?
Io mi ritrovo spesso nella condizione di avere codice schifoso, ma se lo rimando indietro i tempi di consegna slittano inevitabilmente, anche perchè difficilmente ci lavorerà qualcuno differente da chi ha realizzato la prima versione.
E difficilmente su contratto puoi scrivere che il codice deve essere di qualità: la qualità è difficilmente misurabile e quindi contrattualizzabile nero su bianco. Dopotutto il codice funziona anche se sta tutto nel main.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:48   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Grazie, sembra quello che mi serve.

C'e' qualche altra applicazione, magari gratuita?
SourceMonitor, ma non c'è paragone con CppDepend. Ovviamente se devi farci un reparto di QA una pensatina ce la farei.
Effettivamente però non hai specificato su che piattaforma, se tutto fosse su Linux, non saprei. Io comunque utilizzo CppDepend anche su progetti Linux, ovvio che se c'è la soluzione di Visual Studio è tutto più facile.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 16:20   #6
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ecco mi viene in mente una domanda per te: come concili questo controllo con i tempi di consegna?
Io mi ritrovo spesso nella condizione di avere codice schifoso, ma se lo rimando indietro i tempi di consegna slittano inevitabilmente, anche perchè difficilmente ci lavorerà qualcuno differente da chi ha realizzato la prima versione.
E difficilmente su contratto puoi scrivere che il codice deve essere di qualità: la qualità è difficilmente misurabile e quindi contrattualizzabile nero su bianco. Dopotutto il codice funziona anche se sta tutto nel main.
Probabilmente lavoriamo in campi diversi. Io lavoro nel settore siderurgico e facciamo grandi impianti. Le firme dei contratti avvengono ANNI prima dell'inizio dei lavori, spesso davanti a capi di stato (ho qualche foto con Putin, quello del lettone ).
Il software viene ovviamente scritto in base delle esigenze della singola installazione, a partire da un nucleo comune.
I miei colleghi che lavorano in ufficio preparano il suddetto software, il quale poi viene provato mediante simulatori nelle sale di integrazione.

Finita l'integrazione, il software passa al mio ufficio, cioe' l'ufficio (virtuale) delle persone che effettuano il commissioning: andiamo presso il cliente ad installarlo e far partire l'impianto. Inoltre scrivo le parti mancanti (per es. integrazione con il software di fabbrica del cliente), trovo i crash (ormai sono esperto, ho sviluppato parecchi tool per questo) e tutti i problemi che non sono saltati fuori prima.
Ne consegue che devo stare nella fabbrica del cliente un tempo piuttosto lungo, a seconda dell'impianto, del software, ...
Cmq ci sto in media 1 anno.

La parte decisamente piu' costosa di tutto il processo e' ovviamente l'ultima, cioe' l'installazione e l'avviamento dell'impianto. Cosi' costosa da giustificare eventuali riscritture dell'applicazione.
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 16:21   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
SourceMonitor, ma non c'è paragone con CppDepend. Ovviamente se devi farci un reparto di QA una pensatina ce la farei.
Effettivamente però non hai specificato su che piattaforma, se tutto fosse su Linux, non saprei. Io comunque utilizzo CppDepend anche su progetti Linux, ovvio che se c'è la soluzione di Visual Studio è tutto più facile.
Hai ragione! Si, mi sto riferendo ad un software scritto in Visual Studio
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 16:36   #8
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Ho trovato OxyProject. E' carino e facile da usare.
La licenza non dice nulla sull'utilizzo che se ne puo' fare, sembrerebbe gratuito in ogni caso (sicuramente per uso personale)
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v