Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2010, 16:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ens_33797.html

Samsung rimpicciolisce la sua fotocamera mirrorless, ma soprattutto integra la nuova interfaccia i-Function, davvero interessante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 16:27   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Potemmo pensare ad una (quasi) compatta con prestazioni degne di una buona dlsr..
La cosa di certo è sfiziosa.

Prima di valutare però devo vedere una prova sul campo rispetto ad una dlsr tradizionale e ovviamente i costi!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 16:40   #3
plur44
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 36
l'i-function mi ricorda la ghiera della canon S90
plur44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 17:10   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
le cose tipo ifunction fin'ora sono tutte fallite miseramente sui sistemi a lente intercambiabile. Da Olympus Power-Zoom allo stupendo Contax G tutti clamorosi flop nel tentativo di introdurre automatismi inutili e controproducenti
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 17:12   #5
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
In pratica il pulsantino iFN fa da switch per le varie regolazioni che si controllano tutte dalla ghiera dell'obbiettivo.. Mhh.. Non mi sembra il modo più veloce; l'esperienza d'uso penso che si allontana molto da una Reflex per quanto alta possa essere la qualità.

Form Factor curato, ma non di quelli che preferisco, troppo morbido e moderno.
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 18:11   #6
Brunoliegibastogneliegi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
Bo... Direi decisamente dietro alla Nex-5. Corpo in plastica, sensore inferiore, video 720p e soprattutto il 20-50 non è stabilizzato. Potevano fare meglio.
Brunoliegibastogneliegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 20:53   #7
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
uhm

Mi fa piacere che qualcosa si muova in direzioni nuove e con soluzioni "sperimentali", tuttavia questa uscita di Samsung mi lascia perplesso.
Chiunque scatti con una DSLR usandola a dovere, sa bene che non è per niente utile (per non dire altro) non avere il controllo contemporaneo di tutti i parametri principali.
Per cui, questo pulsante che "cicla" tra i diversi parametri, nell'uso sul campo lo trovo poco pratico, se non inutile. Di buono c'è il sensore APS-C, non da compatta tipica, però come ha fatto notare qualcuno manca lo stabilizzatore (metterlo "in camera" sarebbe stato un tocco di classe, però probabilmente avrebbe influito sulle dimensioni, già così non proprio ridotte).
Probabilmente, la strada intrapresa da Sony è più sensata, al momento.
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 21:17   #8
Grees
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 50
non so perche ma le immagini di questo articolo mi sanno troppo di pubblicità anni 90. Saranno i colori sarà la qualità ma mi fanno andare indietro di un sacco di tempo
Grees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 22:08   #9
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Grees Guarda i messaggi
non so perche ma le immagini di questo articolo mi sanno troppo di pubblicità anni 90. Saranno i colori sarà la qualità ma mi fanno andare indietro di un sacco di tempo
Ma lo sai che hai ragione. Forse è lo scarso contrasto e la scelta di uno sfondo blando unito ad una grafica troppo scarna.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 08:38   #10
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
non mi piace
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1