|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
Vedere su ipad video HD (max 720p) senza re encodare la traccia video. (S.O. Windows)
INTRODUZIONE.
Tutti i software free e pagamento presenti sullo scenario, atti a convetire i video in format compatibile con ipad, nonfanno altro che a) prendere il file video b) re encodano la traccia video in formato compatibile ipad (H264 O MPEG4) c) re encodano la traccia audio in formato compatibile ipad (AAC) d) riuniscono il tutto in un container digeribile da ipad (mp4, m4v, mov) Fra queste operazioni sicuramente la più lunga è quella di cui alla lettera b, sopratuttto quando si tratta di film hd. La cosa buffa è che quando abbiamo un film hd (max 720p) la maggior parte delle volte questa operazione è supeflua perché la traccia video è già di per se digeribile dall'ipad. Infatti per i film hd di solito viene usato un codec h264 (x264) che l'ipad legge benissimo (entro certi limiti). Infatti ecco cosa dice il sito apple riguardo alle specifiche dei video riproducibili su ipad: Quote:
Lo scopo di questa guida dunque è quello di creare il file video per ipad saltando il passo b) con notevole risparmio di energie e sopratutto di tempo. Pensato che con un pc di bassa potenza come il mio (Atholon 3800+) ci si può mettere anche solo 10 minuti per la conversione di un film hd. Vediamo come. SOFTWARE I software necessari (tutti free) sono i seguenti. 1) mediainfo. Serve per leggere le informazioni del file video, in particolare il tipo di codec utilizzato per comprimerlo. 2) avidemux. Il software che si occupa della codifica vera e propria. 3) editor esadecimale. Ad esempio Hxd che è free va benissimo.Questo software non serve sempre. Solo in alcune circostanze che di seguito vedremo. PROCEDURA 1) Prendiamo il nostro filmato HD. ( Se interessa qui ce ne sono diversi di esempio.) Una volta installato mediainfo cliccate con il tasto destro sul filmato e scegliete dal menù contestuale mediainfo. Vi apparirà una schermata del genere. ![]() Come vedete nel riquadro rosso ci sono scritte le caratteristiche del flusso video. Ci troviamo in presenza di un filmato AVC e quindi h264 e quindi comaptibile con Ipad. La dimensione 1280*544 rientra nel 720p e quindi va bene pure questa. Per quanto riguarda il profilo dice "container profile=Unnown@4.1." Questo non andrebbe bene per l'ipad che accetta massimo un profilo 3.1, ma ciò è corriggibile come vedremo dopo. 2) passiamo alla conversione vera e propria. Aprimo Avidemux. Menù file-> apri Sulla sinistra dove c'è scritto Video selezioniamo copy. In questo modo gli diciamo al programma che il flusso video non va ri codificato. Va bene così com'è. Alla voce audio selezioniamo AAC(Faac) e poi pigiamo filtri e alla voce mixer scegliamo "stereo". Alla voce formato scegliamo mp4. A questo punto salviamo e scegliamo un nome per il file specificando l'estensione .mp4. Parte avidemux. Ad eventuali domande rispondete sempre si. Finito il processo avete il file video bello e pronto da caricare sull'ipad tramite itunes. Se il file originale aveva il profilo AVC 3.1 avete finito. Se il profilo è maggiore (4.1 o 5.1), dove passare anche per il punto tre. 3) Può capitare che itunes non faccia caricare il files sull'ipad perché non lo ritiene compatibile con esso. Ciò capita in particolare quando il profilo AVC è maggiore a 3.1. Nel container mp4 c'è un solo byte che dichiara l'AVC level. itunes si rifiuta di trasferire il file video sull'ipad esclusivamente basandosi sul valore di questo byte. Ma spesso succede che i file con profilo 4.1 non superano i limiti imposti dal profilo 3.1 per cui sarebbero pienamente compatibile con l'ipad.(vedi wikipedia per ulterio info su AVC). Ma il valore di quel famoso byte impedisce ad itunes di caricare il film sull'ipad. Occorre allora cambiare manualente il valore di quel byte. - Lanciamo HxD (consiglio di disabilitare il backup automatico per non allungare troppo la procedura). Carichiamo il file video .mp4 che abbiamo creato ed andiamo alla fine. - Cerchiamo il valore hex "61 76 63 43" ("avcC" in ASCII) - il valore successivo solitamente è 01 e non è importante. - i successivi due byte definiscono il profilo ("42 E0" = Baseline, "4D 40" = Main, "58 A0" = Extended, "64 00" = High). - il byte segunete definisce l'AVC Level ("1F" = Level 3.1, "29" = Level 4.1, "33" = Level 5.1) Noi dobbiamo cambiare il valore di questo byte ed assegnargli il valore 1F. Salviamo e siamo a posto. Possiamo trasferire il filmato e vederlo sul nostro ipad. Non ho specifiche competenze tecniche in materia per cui potrei aver detto delle menate, però il metodo funziona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
su OS X è molto più semplice
![]() adesso serve solo qualcuno che riesce a rendere i sottotitoli più grandi
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. Ultima modifica di ShadowThrone : 13-07-2010 alle 19:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 628
|
Ma handbrake come suggerito in altri post non va bene?? convertirlo direttamente??
__________________
Concluso felicemente affari con: - NICOFIT - e - MAXIMOSI - "SeQuAlCoSaMiVaStOrToLoraDdriZzoAcAlciInCulO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
Quote:
handbrake va bene, ma non c'è modo con quel software, almeno io non l'ho trovato,di far copiare direttamente il flusso video, senza ricodificarlo, nel nuovo container. E questo porta via moooooolto tempo ed è pressoché inutile. Perché farlo allora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
handbrake ricodifica e i metodi sopraelencati (pc e mac) funzionano solo per mkv, per gli avi bisogna assolutamente ricodificare ed Handbrake sta una spanna sopra a tutti imho. L'unico limite che ho trovato è che non hardsubba i sottotitoli testuali, ma solo quelli di un dvd. Sul forum ci sono delle richieste ma i programmatori non sembrano intenzionati a creare la libreria per permettere d fare ciò.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. Ultima modifica di ShadowThrone : 14-07-2010 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
Quote:
L'ipad legge anche mpeg4-visual che non sarebbe altro che il formato divx in altra salsa, con la limnitazione del Simple profile, e quindi non ASP e risoluzione 640x480. Se prendi un divx su container avi con le seguneti caratteristiche: a) codificato in mp4-visual (non ASP); b) meglio se senza packet bitstream c) risoluzione max 640x480 .....e fai lo stesso lavoro di cui sopra ossia: 1) lascia flusso video inalterato 2) codifichi audio in aac 3) metti in container mp4 otterrai un video leggibile dall'ipad. Tempo 4 minuti. Avidemux anche in questo caso lo fa. Provato personalmente. Se interessa posso fare una guida anche per questo. Ma sarebbe interessante scambiarsi qualche info in proposito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
Quote:
![]() cmq, sarò pazzo, ma è mezz'ora che sto in SSH sull'iPad per capire come funziona il media player. voglio trovare le impostazioni dei sottotitoli per aumentare la grandezza del carattere dato che sono piccoli per uno schermo del genere!!!!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 34
|
Molto interessante, provato e funziona. Sarebbe bello trovare un programmino che lavori con le liste batch file in modo da velocizzare il tutto. E già che ci siamo qualcosa che automatizzi il processo da mkv a mp4 senza codifica, evitando quindi di intervenire sui binari. Grazie e ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
Quote:
Per i sottotitoli non ho provato, però mp4box sembra in grado di cambiare la dimensioni dei font dei sottotitoli in formato ttxt in questa maniera: Codice:
MP4BOX -ttxt mysubfile.srt MP4Box .... -add mysubfile.ttxt:font=xxx:size=yy output.mp4 Ultima modifica di cicciocant : 22-07-2010 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
Quote:
Cmq, ho fatto una prova con un MVK High Profile 4.1, tramite questa guida (ho voluto provare su Win ma anche su OS X ho lo stesso risultato) ho creato un m4v senza reincodare il filmato, tramite l'editor esadecimale ho modificato il profilo d 4.1 a 3.1. iTunes vede il video, lo sincronizza su iPad ma iPad non lo legge, quando lo avvio mi riporta "impossibile visualizzare il filmato" Ho eseguito la seguente modifica: originale: 61 76 63 43 01 64 00 29 mod: 61 76 63 43 01 64 00 1F ma, tramite Videospec, vedo che l'encoding profile rimane su High@4.1 ma il muxing mode passa a 3.1.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. Ultima modifica di ShadowThrone : 31-07-2010 alle 09:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
puoi uppare da qualche parte cinque minuti di quel filmato?
O per lo meno postare un report completo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
Quote:
Specifiche video originale ![]() Specifiche video finale (con mod esadecimale) ![]() 30 secondi di video li trovi qui Grazie 1000 per l'aiuto ![]()
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. Ultima modifica di ShadowThrone : 02-08-2010 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
E un file proprio strano e non credo dipendano dal profilo i suoi problemi di riproduzione.
Non è nemmeno colpa dell'audio in quanto l'ho ricampionato a 128 bps ed il problema persiste. Tra l'altro questo file non viene letto nemmeno da yxplayer o da goodreader che di solito sono meno ostici. Occorrerebbe giocare un pò sui parametri del codec video per vedere cosa è che gli da fastidio. Ultima modifica di cicciocant : 03-08-2010 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 34
|
Nel frattempo ho trovato un brillante programmino gratuito che automatizza la procedura. Si chiama XMedia Recode. Una manna per i possessori di iPad!
http://xmedia-recode.softonic.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.