Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 09:20   #1
_FalcOn_
Member
 
L'Avatar di _FalcOn_
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
Nuovo HD esterno WD Caviar Green...un paio di consigli

Salve. Sto per comprare un nuovo hard disk, prenderò il WD Caviar Green SATAII 7200 ma con 32Mb di buffer. La mia idea è quella di installarlo esternamente al case anche perhcè ho già un 320 WD e un altro da 300Gb ma non WD (amo questi hard disk per la silenziosità e affidabilità )
. Ora le domande sono queste:

Comprerò un box hd esterno ma con attacco eSATA per sfruttare tutta la velocità dell'hard disk, posso così installare programmi anche per montaggio video HD e giochi esternamente?
Vorrei possibilmente un case con connessione autoalimentata eSATAp ma non riesco a trovarne, però mi sorge il dubbio, la scheda madre (ASUS P5KC) ha l'attacco eSATA ma non eSATAP, è necessario che sia prima la MB ad avere questo attacco per alimentare l'HD?
Secondo voi meglio un dock con connessione eSATA oppure un case?
La mia configurazione la vedete in firma tranne per le memorie che ora sono a frequenza standard...
__________________
MB Asus P8P67 CPU i5 2500K @ 3.30Ghz Cooler Arctic Freezer 13 GPU Sapphire RX-580 Nitro+ 8GB Limited Edition BLU RAM 4GB Corsair VENGEANCE DDR3 dual 1600Mhz 9-9-9-9-24 + 8GB HyperX Fury DDR3 1600Mhz CL10 HDD 2x WD320 SATAII+120GB SSD Kingston V400 Case ATRIX 9001B SIlver ALI Cooler Master Silent Pro M600

Ultima modifica di _FalcOn_ : 13-09-2010 alle 09:25.
_FalcOn_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 20:33   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
Se prendi un disco esterno o una dock station con collegamento E-sata , sono gia alimentate tramite il loro trasformatore esterno e quindi non serve alimentarli dalla scheda madre . Io ti consiglio un disco esterno per quello che vuoi fare tu .

L' unica cosa che serve alla scheda madre e una porta sata libera dove collegare l' uscita E-sata .

Se colleghi un disco con E-sata , diventa veloce come un disco interno e quindi puoi installarci tutto quello che vuoi , giochi , programmi , ecc...

Se invece ti serve proprio l' alimentazione per dischi E-sata , usata principalmente per i dischi da 2,5 " , puoi comprarti un pannello frontale dotato di uscite di questo tipo . Di case con uscite di questo tipo gia montate non ne conosco , ma di pannelli frontali che puoi montare su qualsiasi case ce ne sono molti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:36   #3
_FalcOn_
Member
 
L'Avatar di _FalcOn_
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se prendi un disco esterno o una dock station con collegamento E-sata , sono gia alimentate tramite il loro trasformatore esterno e quindi non serve alimentarli dalla scheda madre . Io ti consiglio un disco esterno per quello che vuoi fare tu .

L' unica cosa che serve alla scheda madre e una porta sata libera dove collegare l' uscita E-sata .

Se colleghi un disco con E-sata , diventa veloce come un disco interno e quindi puoi installarci tutto quello che vuoi , giochi , programmi , ecc...

Se invece ti serve proprio l' alimentazione per dischi E-sata , usata principalmente per i dischi da 2,5 " , puoi comprarti un pannello frontale dotato di uscite di questo tipo . Di case con uscite di questo tipo gia montate non ne conosco , ma di pannelli frontali che puoi montare su qualsiasi case ce ne sono molti .
Ciao alecomputer grazie del tuo consiglio. Infatti l'e-sata mi garantirebbe ottime velocità a proposito ma i 7200rpm quand'è che l'hard disk lis frutta al max?So che non ci arrivano mai, i 32Mb di buffer ho letto in uno speciale che si notano in fase di utilizzo (spostamento dati, ecc). Quindi eSATAp autoalimentato viene utilizzato per i 2,5"? Chiedevo per l'eSATAp per non dover portare anche l'alimentatore dietro, ma correggimi se sbaglio, se non ho la scheda madre con uscita eSATAp ovviamente chi lo alimenta il box HD?A sto punto per evitare spese ulteriori (altrimenti optavo per USB 3.0) di acquisto schede PCI interne USB, pannelli frontali meglio scegliere un box HD con eSATA normale, USB no?
Del resto il pc di casa e del mio ufficio hanno entrambi eSATA integrate le MB (in ufficio ho un asus P5QE)
__________________
MB Asus P8P67 CPU i5 2500K @ 3.30Ghz Cooler Arctic Freezer 13 GPU Sapphire RX-580 Nitro+ 8GB Limited Edition BLU RAM 4GB Corsair VENGEANCE DDR3 dual 1600Mhz 9-9-9-9-24 + 8GB HyperX Fury DDR3 1600Mhz CL10 HDD 2x WD320 SATAII+120GB SSD Kingston V400 Case ATRIX 9001B SIlver ALI Cooler Master Silent Pro M600
_FalcOn_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:13   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
Nei dischi da 7200 rpm il motore gira sempre a quella velocita dall' inizio alla fine . Il buffer da 32 mb serve appunto per velocizzare alcune funzioni del disco .
Nel tuo caso puoi prendere un disco esterno da 3,5 " alimentato tramite trasformatore e che abbia le porte sia usb 2 che E-sata .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v