|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
|
Nuovo HD esterno WD Caviar Green...un paio di consigli
Salve. Sto per comprare un nuovo hard disk, prenderò il WD Caviar Green SATAII 7200 ma con 32Mb di buffer. La mia idea è quella di installarlo esternamente al case anche perhcè ho già un 320 WD e un altro da 300Gb ma non WD (amo questi hard disk per la silenziosità e affidabilità
![]() . Ora le domande sono queste: Comprerò un box hd esterno ma con attacco eSATA per sfruttare tutta la velocità dell'hard disk, posso così installare programmi anche per montaggio video HD e giochi esternamente? Vorrei possibilmente un case con connessione autoalimentata eSATAp ma non riesco a trovarne, però mi sorge il dubbio, la scheda madre (ASUS P5KC) ha l'attacco eSATA ma non eSATAP, è necessario che sia prima la MB ad avere questo attacco per alimentare l'HD? Secondo voi meglio un dock con connessione eSATA oppure un case? La mia configurazione la vedete in firma tranne per le memorie che ora sono a frequenza standard...
__________________
MB Asus P8P67 CPU i5 2500K @ 3.30Ghz Cooler Arctic Freezer 13 GPU Sapphire RX-580 Nitro+ 8GB Limited Edition BLU RAM 4GB Corsair VENGEANCE DDR3 dual 1600Mhz 9-9-9-9-24 + 8GB HyperX Fury DDR3 1600Mhz CL10 HDD 2x WD320 SATAII+120GB SSD Kingston V400 Case ATRIX 9001B SIlver ALI Cooler Master Silent Pro M600 ![]() Ultima modifica di _FalcOn_ : 13-09-2010 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Se prendi un disco esterno o una dock station con collegamento E-sata , sono gia alimentate tramite il loro trasformatore esterno e quindi non serve alimentarli dalla scheda madre . Io ti consiglio un disco esterno per quello che vuoi fare tu .
L' unica cosa che serve alla scheda madre e una porta sata libera dove collegare l' uscita E-sata . Se colleghi un disco con E-sata , diventa veloce come un disco interno e quindi puoi installarci tutto quello che vuoi , giochi , programmi , ecc... Se invece ti serve proprio l' alimentazione per dischi E-sata , usata principalmente per i dischi da 2,5 " , puoi comprarti un pannello frontale dotato di uscite di questo tipo . Di case con uscite di questo tipo gia montate non ne conosco , ma di pannelli frontali che puoi montare su qualsiasi case ce ne sono molti . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
|
Quote:
![]() Del resto il pc di casa e del mio ufficio hanno entrambi eSATA integrate le MB (in ufficio ho un asus P5QE)
__________________
MB Asus P8P67 CPU i5 2500K @ 3.30Ghz Cooler Arctic Freezer 13 GPU Sapphire RX-580 Nitro+ 8GB Limited Edition BLU RAM 4GB Corsair VENGEANCE DDR3 dual 1600Mhz 9-9-9-9-24 + 8GB HyperX Fury DDR3 1600Mhz CL10 HDD 2x WD320 SATAII+120GB SSD Kingston V400 Case ATRIX 9001B SIlver ALI Cooler Master Silent Pro M600 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Nei dischi da 7200 rpm il motore gira sempre a quella velocita dall' inizio alla fine . Il buffer da 32 mb serve appunto per velocizzare alcune funzioni del disco .
Nel tuo caso puoi prendere un disco esterno da 3,5 " alimentato tramite trasformatore e che abbia le porte sia usb 2 che E-sata . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.