|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4
|
HD esterno alimentazione usb
Salve a tutti
in questi giorni ho definitivamente finito di riempire il mio hard disk esterno da 200 gb che negli ultimi quattro anni ha compiuto un egregio lavoro. Vorrei acquistare adesso un hd esterno con alimentazione usb (lo trovo più pratico) e capienza dai 500 gb in su. Sono totalmente inesperta nel campo degli hd, per questo avrei diverse domande da porvi. E' vero che è sconsigliabile prendere hd senza alimentazione esterna con capacità superiore a 500 gb? Ho letto che quelli alimentati a usb più aumenta la capacità più diventano delicati e meno affidabili. E' così o si tratta di leggenda mentropolitana? Vorrei che il mio hd non sia troppo fragile... Ho letto, poi, diverse recensioni e mi pare di capire che la Western Digital sia una marca affidabile. E' così? E per quanto riguarda la Samsung invece? Un Western Digital - My Passport Essential di 500gb a 80€ circa vi sembra un buon prezzo? Perché ho anche visto un Samsung 2.5'' da 500 gb ma a 64€... Scusate le troppe domande, ma non so veramente orientarmi :/ Ultima modifica di Guimi : 15-09-2010 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.




















