|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Errori su Disco SATA II: operazioni necessarie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Di solito quel errore esce quando hai settori danneggiati su disco . Per verificare e fare un test al disco fissso , puoi utilizzare il programma hdtune . Prova a vedere i dati s.m.a.r.t. se viene segnalato qualche valore in giallo o in rosso , e a fare il test per trovare settori danneggiati .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
http://www.pctunerup.com/up/image.ph...2_Immagine.jpg
mi sono fermato qui nel test perchè è evidente il problema e poi credo che per completarlo ci vuole piu di un giorno http://www.pctunerup.com/up/image.ph..._Immagine2.jpg vorrei chiedere: 1. è possibile che tutti quei settori segnalati in rosso siano solo momentanei e una volta risolto magari con l'utility per la correzione della hitachi diventano di nuovo verdi? 2. cosa significa quella dicitura in rosso dello SMART ? 3. in questi casi è inutile utilizzare lo scandisk di windows?.....se è utile è meglio ora o dopo aver analizzato e magari corretto con l'utility del disco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Quei settori che vedi sono quasi sicuramente settori danneggiati al 99 % .
Le utility di correzzione non possono fare miracoli , magari se avevi solo 1 - 2 settori potevano valere qualcosa . Il valore in rosso nello s.m.a.r.t. indica un problema molto grave , in pratica ti dice che il disco e da sostituire . Scandisk in ogni caso puo fare qualcosa , quidi oltre che l' utility del disco e meglio fare anche uno scandisk . Se il disco e nelle condizioni indicate da hdtune , e da sostituire al piu presto . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
- ok è da sostituire, però mi farebbe piacere sapere in particolare cosa significa quello in rosso? ( p.s conosci una guida o info per interpretare la tabella smart?) - secondo te scandisc va fatto prima o dopo il becjup dei dati presenti su quel disco? (dati ancora leggibili spero) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Per la guida puoi vedere qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Mo...ing_Technology Lo scandisk potrebbe migliorare o anche peggiorare la situzione dei dati nel disco . Per qui ti conviene prima provare a fare il backup , e poi eseguire lo scandisk . se durante il backup di da errore durante la copia dei file , quei file con errori devi copiarli dopo lo scandisk . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.