|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
vpn + desktop remoto: os win7, non mi collego!
ciao a tutti,
per collegarmi alla vpn aziendale utilizzo un client che si chiama sonicwall global vpn client, ma entrando in nella rete privata virtuale, pingo la macchina che si trova al 172.16.0.10 ma se provo a collegarmi con il desktop remoto mi restituisce questi errori e nessuno di questi sembra centrare qualcosa, anche perchè con xp e la stessa identica configurazione riesco a collegarmi all'host in questione. l'errore è quello dell'allegato, ma apparentemente non sembra centrare nulla le probabili cause da lui riportate. anche perchè appunto collegandomi con xp, sonicwall, e RemoteD mi collego alla macchina 172.16.0.10. mi sapete o mi riuscite a dare qualche consiglio? non ho ne firewall attivato ne nessun genere di blocco particolare attivato! Grazie a tutti
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. Ultima modifica di pc001 : 03-09-2010 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
non ho capito se il problema è con sonicwall o desktop remoto di windows...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
sinicwall mi logga ed entro in rete perchè pingo sulla macchina 172.16.0.10 ma tentando di stabilire una connessione con il desktop remoto mi da quel tipo di errore generico, quindi oserei dire che l'errore sta nel desktop remoto anche se sinceramente non saprei dove andare a trovarlo perchè non ha bisogno di particolari settaggi.
![]() scusami, grazie x la risposta alfronso!
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
help
help!!!
![]()
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà" Che tipo di Rete leggi? "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
ciao, intanto grazie,
la situazione prima di entrare e lanciare l'applicativo vpn è questa: rete domestica (selezionabile) "pippo" dopo, lanciato il sonicwall global vpn client è la seguente: rete non identificata (rete pubblica - panchina) a fianco dove c'è scritto connessioni trovo il sonicwall virtual adapter ora se io pingo alla macchina 172.16.0.10 me la fa pingare. ??? ma con il desktop remoto non mi ci collego!
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Finchè non configuri come Rete domestica la rete del "Virtual Adpater" W7 non ti farà lavorare in rete.
Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni scheda" Doppio click su "...Virtual adpater" Click su "Dettagli" Prendi nota del valore dell'IP (es: 172.16.0.100) Chiudi Tasto dx del mouse su "....Virtual adapeter" Click su "Proprietà" Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:" Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> (es: 172.16.0.100) quello di cui hai preso nota Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico) Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 172.16.0.1 Inserisci nei campi del Server DNS preferito ----->172.16.0.1 Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo Click su "OK" Click su "OK" Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello su "Rete Domestica"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
sei stato sintetico e preciso, ti ringrazio,
allora settando i parametri che mi ha detto, ossia quelli che ho rilavato nei dettagli del virtual adapter, e poi ho settato nelle proprietà del tcp/ipv4, la rete mi è cambiata di stato diventando rete domestica, ma non pingavo più l'host 172.16.0.10 ed ovviamente nemmeno mi sono riuscito a collegare con il desktop remoto. grazie comunque!
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
ciao,
ho fatto, ma nada! non pingo e non mi collego e non mi riconosce la rete senza gateway e dns! tks ![]()
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora prova a rimettere la scheda con acuisizione automatica.
Provi a connetterti al Server Poi Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni scheda" Doppio click su "...Virtual adpater" Click su "Dettagli" Prendi nota dei valori di: IP Subnet Mask Gateway DNS1 DNS2 e li inserisci nella configurazione della scheda di rete come valori statici.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
grande,
abbiamo raggiunto il traguardo di entrare in rete impostando il virtual net adapter del vpn client. ora pingo, e sono in rete. ma non riesco a collegarmi lo stesso al desktop remoto alla macchina 172.16.0.10??? grazie
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non conosco il programma del VPN, credo che dovrai chiedere l'accesso al Sistemista del SERVER che deve autorizzare l'Utente e Password nuovi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
ok, bene bene, cerco lumi e ti tengo aggiornato!
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
|
A me non pare un problema del software, se lui si collega e tu "pinghi" il pc di destinazione vuol dire che la comunicazione è attiva. Molto più probabilmente il l'amministratore di rete non ha abilitato il servizio RDP tra quelli concessi a chi si collega in VPN alla rete. Oppure nel pc di destinazione è abilitato un qualche firewall software (qualche antivirus o anche quello di windows).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Questo gli era già stato consigliato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
|
Veramente io volevo dire un altra cosa: le credenziali sono già corrette perchè pinga il pc di destinazione, quindi la connessione VPN è accettata. Io intendevo che la porta 3389 dell'RDP può non essere aperta dalla VPN alla LAN oppure che nel pc al quale ci si intende collegare è attivo un firewall software che blocca le connessioni in ingresso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
allora xkè con le stesse identiche configurazioni con un altro pc, della mia rete domestica, con installato xp_pro_sp3 entro?
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Perchè il Server ti riconosce con Utente e Password ed IP del PC con XP che non sono sicuramente uguali a quelli di Seven
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
allora vediamo un attimo, faccio una sintesi della mia casistica:
- ho un portatile con xp collegato alla rete domestica tramite onde radio utente sistema operativo barbara, nome pc barbara-pc entro con il client che mi chiede user e pass inserisco quelle rilasciate a barbara ed entro. - ho un fisso che ha 3 utenti, barbara nome pc, pc002 lancio il client, mi chiede user e pass ed entro e sia con il poratile sia con il fisso (che hanno entrambi xp) entro e mi collego con il d.remoto. - ho un fisso, con W7, utente massi, nome pc massi-pc, lancio il vpn client, mi fa entrare dopo aver inserito user e pass di barbara, ma non riesco a collegarmi con il d.remoto. queste sono le casistiche! l'amministratore ha detto che non sa cosa dirmi! ossia, mi ha detto di usare il fiisso con xp! confortante! ciao
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.