Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 10:32   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
stampante e print server - come viene vista?

se si collega una stampante ad una rete usando un print server, la stampante come sarà vista dai pc collegati alla rete?

comparirà tra le stampanti disponibili, come se fosse collegata (per esempio via usb) al singolo pc?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:29   #2
dogolivia16
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
La tua richiesta non è del tutto chiara comunque cerco di spiegarti.
Se per print server intendi quelle scatolotti che da una parte sono collegati alla tua stampante personale (USB) e dall'altra alla rete Ehternet allora semplicemente alla tua stampante verrà associato un indirizzo IP xxx.xxx.xxx.xxx che verrà riconosciuto in rete da tutti i dispositivi (PC) collegati a quella rete e questi potranno collegarsi alla stmapante e stampare direttamente da rete.
dogo
dogolivia16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:32   #3
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
se si collega una stampante ad una rete usando un print server, la stampante come sarà vista dai pc collegati alla rete?

comparirà tra le stampanti disponibili, come se fosse collegata (per esempio via usb) al singolo pc?
Sì certo...
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:34   #4
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da dogolivia16 Guarda i messaggi
La tua richiesta non è del tutto chiara comunque cerco di spiegarti.
Se per print server intendi quelle scatolotti che da una parte sono collegati alla tua stampante personale (USB) e dall'altra alla rete Ehternet allora semplicemente alla tua stampante verrà associato un indirizzo IP xxx.xxx.xxx.xxx che verrà riconosciuto in rete da tutti i dispositivi (PC) collegati a quella rete e questi potranno collegarsi alla stmapante e stampare direttamente da rete.
dogo
esatto! intendo quelle scatolotti che da una parte sono collegati alla tua stampante personale (USB) e dall'altra alla rete Ehternet!

scusami, ma vorrei capire una cosa:
poi per stampare da un pc come dovrò fare?
sarà "come sempre"? cioè la stampante verrà automaticamente resa disponibile nei vari software quando andrò a stampare un documento?

per esmpio con Word, appairà la stampante automaticamente? oppure per stampare dovrò uscire da Word e utlizzare qualche altro ipotetico modo?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 12:40   #5
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
esatto! intendo quelle scatolotti che da una parte sono collegati alla tua stampante personale (USB) e dall'altra alla rete Ehternet!

scusami, ma vorrei capire una cosa:
poi per stampare da un pc come dovrò fare?
sarà "come sempre"? cioè la stampante verrà automaticamente resa disponibile nei vari software quando andrò a stampare un documento?

per esmpio con Word, appairà la stampante automaticamente? oppure per stampare dovrò uscire da Word e utlizzare qualche altro ipotetico modo?
Comparirà come una normalissima stampante con la differenza che nelle proprietà sotto la voce porta anziché usb ci sarà l'ip della stampante, ma che ai fini pratici poco importa...
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 12:46   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da mashiro2004 Guarda i messaggi
Comparirà come una normalissima stampante con la differenza che nelle proprietà sotto la voce porta anziché usb ci sarà l'ip della stampante, ma che ai fini pratici poco importa...

grazie :-)

posso gentilmente chiedere due ultime delucidazioni:

1 - collegando così la stampante, sarà possibile sapere il livello di inchiostro?(come adesso avviene per la mia stampante collegata con porta parallela)

2 - collegando così la stampante, sarà possibile accenderla automaticamete?
(in pratica la mia stampante si auto-accende quando le si chiede di stampare un file dai vari programmi word, etc...)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:12   #7
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Non saprei dirti dato che non ho inkjet con printserver ma solo laser...
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:23   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
ciao,
mi sembra di ricordare che riesci a vedere i livelli di inchiostro...
sull'autoaccensione non saprei....

la stampante diventa una stampante di rete ed in linea di massima non la configuri come le usb.... in automatico non trovi la stampante..., avevo scritto un post su come configurare le stampanti di rete, qui devi configurare anche il print server... di cui ho ricordi un pò vaghi perchè sono stati tutti superati da stampanti già dotate di interfacce di rete.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:41   #9
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
ciao,
mi sembra di ricordare che riesci a vedere i livelli di inchiostro...
sull'autoaccensione non saprei....

la stampante diventa una stampante di rete ed in linea di massima non la configuri come le usb.... in automatico non trovi la stampante..., avevo scritto un post su come configurare le stampanti di rete, qui devi configurare anche il print server... di cui ho ricordi un pò vaghi perchè sono stati tutti superati da stampanti già dotate di interfacce di rete.

ciao
grazie anche a te!

la stampante che vcorrei mettere in rete, è una canon vecchioatta con doppia connessione (sia usb sia porta parallela).
non la uso con connessione usb: la uso con porta parallela e l' autoaccensione funziona.
fatta questa premessa, a vostro parere l' autoaccensione continuerei ad averlo anche dopo averla collegata in rete?

ps. come "print server" conviene rimanere su marchi noti oppure andare anche su attrezzi che si vendono su ebay senza marca?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:47   #10
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
rammento vecchi print server a 3 vie, due parallele ed una seriale... dove mi facevo aiutare dal fornitore per la configurazione... non ricordo se andava in telnet.... Io sceglierei qualcosa di semplice e ben documentato!
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 14:06   #11
dogolivia16
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Per quanto riguarda il poter "monitorare" la stampante attraverso un adattatore esterno di rete, non tutti questi adattatori permettono di "passare" le infromazioni e quindi è più probabile che tu non riesca a vedere lo status dell'inchiostro. Per quanto riguarda "l'accensione" non c'e' problema perchè la stampante va in "sleep-mode" e nel momento che arriva un 'impulso (via rete) attraverso la parallela(o USB) questa si "sveglia" e inizia a lavorare.
dogolivia16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:22   #12
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Ritorno su questa discussione perchè avrei bisogno di una informazione.

Ho una stampante collegata usb al mio pc fisso.

Ora ho comprato un portatile e non so quale sia il metodo migliore. Ho un router wireless, quindi se utilizzo un print server posso stampare via wi-fi con il portatile?

Inoltre, i driver che utilizzerò sul portatile, sono i normalissimi driver usb o c'è da usare dei driver universali che perdono metà delle funzioni?
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 16:06   #13
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
la butto eh....
se la colleghi ad un print server gli assegnerai un indirizzo ip allo stesso, fisso e fuori dal range di assegnazione del DHCP del router....
Sui PC dovresti montare i normali driver e definire una porta tcp/ip

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v