Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Cosa pensate riguardo la nuova architettura Sandy Bridge?
Sandy Bridge è interessante. La proverò!! 1 25.00%
Sandy Bridge è ancora una tecnologia immatura, non mi piace 0 0%
Vediamo come si sviluppa. 3 75.00%
Votanti: 4. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2010, 11:37   #1
Capt Jack Sparrow
Senior Member
 
L'Avatar di Capt Jack Sparrow
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Urbino
Messaggi: 307
Curiosità tecnica su future motherboard per sandy bridge

Gentile pubblico del forum, volevo appellarmi a voi per una curiosità che ho: Nel prossimo 2011 usciranno le nuove motherboard per processori sandy bridge che come sappiamo hanno la gpu integrata. La mia domanda è: se io monto una scheda madre di questo tipo con processore sandy bridge e voglio anche aggiungerci una scheda video nvidia gtx 480 (per esempio), le due gpu lavorano assieme in calcolo parallelo oppure devo disabilitare una delle due gpu per far si che tutto funzioni??
Potete spiegarmi come funziona??
Grazie mille
Capt Jack Sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 18:29   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
La tecnologia gia funziona sui portatili , e per risparmiare energia si utilizza la scheda video meno potente per il desktop di windows , mentre quella piu veloce per i giochi o i programmi che utilizzano la grafica o il 3d .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 18:34   #3
darkipoker
Member
 
L'Avatar di darkipoker
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 59
ma se non sono manco usciti comunque vedro come si sviluppano se sono veramente eccellenti e degni di una svolta rilevante lo provero se no mi tengo i miei pezzi che li ordino appunto dmn xD
darkipoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 20:49   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
Intendevo che puoi fare una similitudine con i processori gia usciti :

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...tel_index.html

Visto che come architettura non sembra tanto diversa :

http://it.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 17:23   #5
Capt Jack Sparrow
Senior Member
 
L'Avatar di Capt Jack Sparrow
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Urbino
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da darkipoker Guarda i messaggi
ma se non sono manco usciti comunque vedro come si sviluppano se sono veramente eccellenti e degni di una svolta rilevante lo provero se no mi tengo i miei pezzi che li ordino appunto dmn xD
Salve ragazzi, intanto vi ringrazio delle vostre risposte. Volevo dire che come dice darkipoker, se è una tecnologia intelligente vedremo gli sviluppi futuri. Stando a ciò che ha detto alecomputer è anche vero che sandybridge è una tecnologia che nasce da quella nehalem. Quello che penso è che se davvero con i processori sandy bridge si potranno utilizzare più gpu, ovvero, quella onboard del processore e un'altra gpu (nvidia o ati) credo che sia una gran passo. La cosa che un po mi lascia perplesso è che questa volta cambierà anche il socket, se non sbaglio dovrebbe essere il 1155. Ora, intel ha sempre fatto questo giochetto di cambiare socket spesso però penso che dovrebbero un attimo fermarsi per dare modo alla gente di abituarsi alle nuove architetture e dare modo a queste di essere più longeve. Cioè permettere di aggiornarle come si faceva una volta che bastava cambiare processore e si aggiornava il pc.
Sbaglio??
Capt Jack Sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v