|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Cosa pensate riguardo la nuova architettura Sandy Bridge? | |||
| Sandy Bridge è interessante. La proverò!! |
|
1 | 25.00% |
| Sandy Bridge è ancora una tecnologia immatura, non mi piace |
|
0 | 0% |
| Vediamo come si sviluppa. |
|
3 | 75.00% |
| Votanti: 4. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Urbino
Messaggi: 307
|
Curiosità tecnica su future motherboard per sandy bridge
Gentile pubblico del forum, volevo appellarmi a voi per una curiosità che ho: Nel prossimo 2011 usciranno le nuove motherboard per processori sandy bridge che come sappiamo hanno la gpu integrata. La mia domanda è: se io monto una scheda madre di questo tipo con processore sandy bridge e voglio anche aggiungerci una scheda video nvidia gtx 480 (per esempio), le due gpu lavorano assieme in calcolo parallelo oppure devo disabilitare una delle due gpu per far si che tutto funzioni??
Potete spiegarmi come funziona?? Grazie mille
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
|
La tecnologia gia funziona sui portatili , e per risparmiare energia si utilizza la scheda video meno potente per il desktop di windows , mentre quella piu veloce per i giochi o i programmi che utilizzano la grafica o il 3d .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 59
|
ma se non sono manco usciti
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
|
Intendevo che puoi fare una similitudine con i processori gia usciti :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...tel_index.html Visto che come architettura non sembra tanto diversa : http://it.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Urbino
Messaggi: 307
|
Quote:
Sbaglio?? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.




















