|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Costruire banchetto/case da zero: si accettano MOLTI consigli ^_^
Ciao raga!
Avrei bisogno di un vostro grande aiuto e consigli vari per un progettino. Dato che ho da parte un po di componenti HW inutilizzati, stavo pensando di costruire un case/banchetto di test dove inserirvi il tutto Ho la possibilità di farmi tagliare, saldare e piegare tubi in metallo, quindi pensavo ad una struttura composta da essi. Diciamo che come base avevo pensato ad una forma cubica, o simile, realizzata piegando un unico tubo metallico (è un casino spiegarvelo Tale struttura andrebbe divisa in 2 parti: - sopra alloggio per sk madre messa in orizzontale ed eventualmente hard disk - sotto: alimentatore, drive ottico, forse radiatore e pompa... Il tutto volevo poi racchiuderlo con paratie di plexy, facilmente rimovibili per evitare polvere e sporco... Mi date un po di consigli? Sono MOLTO ben accetti consigli su forma, materiali, ecc... Diciamo che è n progetto un po in fase embrionale ![]() EDIT: aggiungo uno schizzo ultra veloce della struttura: ![]() si potrebbe tra l'altro inserire un meccanismo per aprire e chiudere la paratia anteriore con delle cerniere poste sul tubo in alto posteriore. Sto cercando di modellare la cosa, ma sketchup è molto limitante, abituato con programmi come Rhino e 3DS Max
__________________
Lego ™ Fans Club Ultima modifica di Dani88 : 05-09-2010 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
|
perche non lo fai con i piani verticali in modo da dividere in due settori il case? cosi avresti una dissipazione migliore delle temperature.. no?
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W Case: Home-made -> LINK |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
Più che altro stavo pensando all'altezza dal 2 piano al sopra...che dovrebbe essere circa di 12-13cm...bastano secondo voi?
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
|
se sopra non lo chiudi si, dipenda comunque dal dissipaore che ci vuoi metere, conta anche la scheda video.
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W Case: Home-made -> LINK |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
dunque, supponendo di usare un dissi di 10cm di altezza ci sta tranquillo, però ho ruotato l'alimentatore di 90° rispetto a come volevo metterlo prima, così da guadagnare cm...ora tra i 2 piani rossi ci sono 13-14cm, giusti per infilarci volendo anche il radiatore...
__________________
Lego ™ Fans Club Ultima modifica di Dani88 : 06-09-2010 alle 16:01. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
|
potresti abbassare i tubi sul davanti in modo da farli arrivare un po' più sopra del secondo piano orizzontale e farci un tetto obliquo.
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W Case: Home-made -> LINK |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
in effetti potrebbe starci bene
Inoltre purtroppo facendo delle prove ho visto che devo ridurre il raggio di curvatura nel posteriore, perchè sennò mi esce la mobo
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
ecco qui ci sono i 2 schizzi di come potrebbe essere la copertura
![]() PS: ovviamente nella seconda img fate finta che non ci siano i tubi!! Per le paratie avevo pensato a fare quelle laterali in plexy, quella sul fondo di alluminio o cmq altro metallo...anche perchè devo mantenere il collegamento a terra con la mobo e l'alimentatore...
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
le voilà
ho "curvato" anke i tubi del supporto, ridotto il raggio di curvatura posteriore per far spazio alla mobo tranquillamente e tagliato la cover principale in basso. Tale modifica si è resa necessaria in quanto sennò non si apriva, stavo inoltre valutando di limitare il blocco di plexy che si alza con i pistoncini alla sola parte della scheda madre. In pratica anzichè tagliare dove ho tagliato ora, tagliare a livello del 2 piano rosso, lasciando la parte sotto comunque rimovibile. A voi giudizi e idee ![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
|
sec me il pannello che si apre è troppo grande e divena pesante, lo dividerei a metà, la prima parte sotto si apre in giu e l'altra in su. cercherei di dividere gli scomparti..per bloccarli poi basta fare quello sopra più lungo che copre quello sotto e magari con del velcro farli agganciare.
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W Case: Home-made -> LINK |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.
































