|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
|
problema con partizione disco rigido
ciao a tutti gli amici del forum,
ho due fastidiosi e curiosi problemi con i miei 2 hard disk: il mio pc ne monta due, uno ide da 150gb ed uno sata da 500gb. 1. ebbene, il primo è stato formattato con partition magic v.8 in due unità, una (C) per s.o. e l'altra (D) per archivio dati. avendo adesso la necessità di ampliare la dimensione della partizione C (diventata troppo piccola), quando avvio il programma, il partition magic non mi consente di applicare la funzione "resize" e mi evidenzia che la dimensione massima e minima consentita sono quelle attuali. insomma, non mi consente né di ridimensionare C e D, né di creare spazio libero prima o dopo di questi. come posso superare il problema??? ho davvero necessità di ampliare la dimensione della partizione C... 2. sull'altro hd (E), con una sola partizione, dalla schermata principale di partition magic mi compare un'area grigia "unallocated" di 0,5mb che non posso cancellare in nessun modo: come posso unirla alla partizione esistente (cancellarla non i può...)???? grazie dell'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
1) Dovresti provare ad utilizzare un programma di gestione delle partizioni piu recente di partition magic che e ormai vecchio . Come ad esempio partition manager ultima versione .
2) Per lo spazio non allocato , non lo puoi cancellare , e uno spazio che avanza dalla formattazione del disco , e di solito non si puo unire , a meno che non cambi metodo di partizionamento del disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
|
Quote:
![]() per quanto riguarda lo spazio non allocato, l'unica soluzion possibile che vedo è la seguente: attivarla come partizione vera e propria e poi unire le due partizioni che si sono venute a formare. mi pare davvero l'unica soluzione. cmq, grazie dei suggerimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
|
risolto
devo ringraziare alecomputer per il suo prezioso consiglio: effettivamente, utilizzando il partition manager 9 sono riuscito in quello che il partition magic non mi aveva più consentito...
non capisco ancora oggi il perché, ma semplicemente non mi veniva permesso di ridimensionare o di creare spazi vuoti nel disco con le partizioni C e D... cmq, grazie mille ancora ad ![]() ![]() Ultima modifica di kletius : 06-09-2010 alle 21:29. Motivo: errore digitazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.