|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Trasferirsi? dove?
E' un post da piazzetta, ma spero vada bene anche qui.
Per renderla un pò piu' in tema possiamo anche dire se foste relativamente giovani, io ho 26 anni, con varie esperienze lavorative, ma non specializzati in un determinato settore, qualche migliaio di euro da parte per le prime spese in che città d'italia/del mondo vi trasferireste per avere delle buone opportunità lavorative, di crescita professionale ed un buon tenore di vita? Per scendere un pò piu' in particolare nella mia situazione, vivo a reggio calabria, ho appunto 26 anni, una buona parte dei quali passati a lavorare per una cooperativa multiservizi, scelta che all'inizio mi sembrava la piu' ovvia da prendere, mi pagavano... ed a reggio calabria senza le dovute raccomandazioni è già un buon punto di partenza, solo che con gli anni beh per vari motivi la situazione mi sta un pò stretta, sia dal punto di vista economico, magari all'inizio vivendo a casa dei miei i soldi non erano un problema, adesso tra casa ed auto potete immaginare che anche questo lato è un pò meno roseo, poi beh anche per altre motivazioni, questo lavoro ormai mi annoia e comunque sono da tempo giunto alla conclusione che in questa cooperativa, per come è strutturata, per le persone che ci lavorano non c'è la possibilità di crescita economica e professionale, ma solo il rischio di perdere qualche altra commessa. L'anno scorso mi sono trasferito ad est di milano, ho lavorato per qualche mese, ma nulla di stabile, un paio di contratti a tempo determinato non rinnovati, probabilmente ero stato assunto con lo scopo di sostituire una persona in malattia la prima volta ed in vista del picco di lavoro natalizio la seconda. Adesso sono indeciso sul cosa fare, continuare a sopravvivere qui in attesa di tempi migliori? magari cercando di arrotondare con un secondo lavoro?, trasferirmi in una città del centro/nord italia? in questo caso per motivi che non sto a spigare milano, padova e firenze sarebbero preferibili per il lavoro della mia ragazza, ma in questo momento davanti ad una destinazione piu' interessante trascurerei il problema. Oppure altre mete europee? in quest'ultimo caso c'è il problema della lingua, che inizialmente sarebbe un ostacolo non da poco, chi assume una persona che non conosce la lingua? anche per i lavori piu' umili. Sull'altro piatto della bilancia c'è da mettere che nella peggiore delle ipotesi almeno imparerei la lingua del posto, che su un curriculum non è nemmeno una cosa tanto trascurabile. Ovviamente la scelta ed i rischi saranno tutti i miei, ma... parliamone, voi al mio posto cosa fareste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Se sai l'inglese non dovrebbero esserci problemi!
|
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Ti diro', il tuo post - seppur breve - mi ha dato la sensazione che sei un tipo realista, responsabile e con la testa sulle spalle. Un po' d'aria fresca in questa sezione dopo aver letto di tanti altri che presumono un po' troppo, ed ignorano altrettanto...
Tornando in topic: sul trasferirsi all'estero. Conosci gia' il problema della lingua, e -giustamente- non lo sottovaluti come fanno altri. Se sei determinato penso che te la caverai, ma devi tenere in considerazione che all'inizio potresti (dico al condizionale perche' ovviamente non ti conosco) ritrovarti a fare qualcosa di peggio e meno pagato di quello cha magari hai adesso, almento finche' con la lingua, un po' di esperienza in piu' eccetera puoi migliorare la tua situazione un po' per volta. Poi devi pesare le varie possibilita' e la fattibilita' di ciascuna di esse nel tuo caso. Conosci un po' di Inglese? Se si' ovviamente sarebbe piu' semplice un paese anglosassone. Francese? Ovvio, Francia. Se poi sei a zero con la lingua questo forse non importa altrettanto, tuttavia devi considerare anche le differenze culturali tra un posto e l'altro, e quello da cui vieni. Il cosiddetto "culture shock" e' qualcosa che molti ignorano. Dipende dal tuo carattere, e parecchio. Conoscendo, diciamo, "bene" la vita nel nord Europa (soprattutto Finlandia), posso suggerirti che se sei un tipo molto riservato, ti piace startene per tuo conto in un certo senso, forse sei un po' timido e non ti piacciono "rumore", gente troppo chiacchierona, e ...il caldo, amerai la Finlandia o un paese vicino con simili caratteristiche. Se cerchi un posso simile all'Italia per clima, tradizioni, cultura in generale, ecc. ecc. magari la Spagna sarebbe una idea, o (un po' meno) la Francia. Se cerchi qualcosa nel mezzo, con possibilita' lavorative e di carriera definitivamente migliori e sei immune ad una sorta di comune tendenza alla "falsita", all'"apparenza", al business sopra quasi ogni cosa, etc, vienitene qui ![]() Ma dipende da te, dal tuo carattere, da come sei fatto, dalla tua storia, e dalle tue possibilita'. Avrai bisogno di un lavoro, quindi pensa tanto per cominciare a cio' che puoi offrire, prova a darti una valutazione e sii realista e preparato in anticipo che le cose possono non andare esattamente come immaginavi/speravi/presumevi, all'inizio. Sii sempre entusiasta e datti motivazione nella consapevolezza che potresti trovare quello che cerchi / una soluzione migliore, ma tieni sempre a mente che dipende da te, e sii entusiasta e ottimista si', ma anche realista sempre e comunque. Trasferirsi all'estero non e' esattamente una passeggiata come credono in molti. A meno di avere a disposizione un bel po' di quattrini, of course. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 329
|
Bravo Sisupoika, ottima risposta.
![]()
__________________
Apple iMac 27" Retina 5K late 2014 - i7 4.0GHz - 32GB Ram DDR3 1600MHz - AMD R9 M295X 4GB DDR5 - SSD 512GB Microsoft Windows Seven - Antec nine hundred - Corsair HX620 - Asus P5Q deluxe - Intel Q9450 (2,66 GHz) - 8GB Ram DDR2 - S.O. Samsung SSD 840EVO 250GB - WD Black 2x1TB + WD Red 3TB - Sapphire Radeon HD5450 1GB DDR3 - HP W2207H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Concordo ottima risposta, cerco di dissipare qualche dubbio.
Inizialmente non avrei alcun problema a fare un lavoro peggiore o meno pagato di quello attuale, o meglio meno pagato in relazione al costo della vita, in senso assoluto credo che a londra o monaco di baviera anche un lavapiatti lavorando regolarmente non guadagna meno di me, è ovvio che inizialmente dovro' pagare lo scotto della lingua, l'importante è che questo lavoro ci sia, la cosa peggiore sarebbe ritrovarmi per un periodo relativamente lungo senza riuscire a trovare assolutamente nulla, sia dal punto di vista economico che umorale, inoltre lavorare, stare a contatto con persone del posto mi aiuterebbe ad imparare prima la lingua. Le aspettative per un lavoro migliore e piu' pagato di quello attuale inizierebbero a venir fuori dopo alcuni mesi, ma in ogni caso ho abbastanza capacità di sopportazione per tirar a lungo finche' non trovo di meglio, in caso negativo cioè nel caso che dopo 6? 12 mesi? di lavoro di basso profilo non riuscirei a trovar nulla di meglio comunque non reputerei l'esperienza negativa, come ho detto nell'altro post, imparare bene una lingua ed aggiungo comunque un esperienza diversa nella mia situazione attuale non sono da disprezzare, importante e che riesca appunto a mantenermi senza far fuori tutti i miei risparmi, da parte considerando gli stipendi arretrati che devo ancora percepire ho circa 18.000 euro, ma preferirei non bruciarli. Per quanto riguarda la lingua conosco giusto un pò di inglese, livello scolastico nulla di piu', anzi dopo un pò di anni anche qualcosa in meno. Sulle destinazioni piu' probabili io avevo preso in considerazione Londra, pro si parla inglese quindi bene o male riuscirei a farmi capire da subito poi l'inglese non mi sembra proibitivo da imparare vivendo li', sul contro ci metto che da una piccola analisi la vita ì carissima e non riuscire a trovare un lavoretto in tempi relativamente brevi potrebbe voler dire molti euro bruciati. Poi beh come prospettive future non credo si possa dubitare che londra dia delle ottime possibilità lavorative, ma sicuramente saprai dirmi qualcosa in piu' te. Inoltre parlando di piacere, vivere a Londra non mi dispiacerebbe affatto. Stavo per trasferirmi l'anno scorso con condizioni diverse di quelle attuali ma poi ho preferito milano per la lingua e perchè avevo già trovato una persona con cui dividere una casa con un affitto molto basso. Germania, beh qui così su 2 piedi mi verrebbe da dire miglior rapporto Stipendi/costo della vita, regione piu' ricca d'europa.... sul contro tedesco, lingua che ignoro assolutamente e che sembra decisamente ostica, sul come si vive non mi espongo piu' di tanto, non ci sono mai stato, ma immagino che città come monaco o stoccarda non siano propriamente invivibili, per quanto riguarda me sono una persona che si adatta a tutto, ma preferirei vivere nelle vicinanze di una città viva, di certo non in finlandia. La francia non l'ho mai presa in considerazione, nella mia lista la ritengo la sorella povera della germania... meno ricca, francese piu' semplice da imparare/capire, ma qui le rimanenze scolastiche sono assolutamente nulla, l'ho studiato solo alle medie. La spagna mi piace molto, anche se non mi sembra dal punto di vista lavorativo una destinazione interessante, soprattutto in questo periodo di crisi la spagna sembra stia pagando anche piu' del nord italia, non parlo del sud, quello è in crisi dall'inizio del secolo scorso. In realtà avevo preso in considerazione di trasfermirmi a tenerife, ci vive la famiglia della mia ragazza, ma comunque mi sembra un posto che non da piu' opportunità dell'italia, sembrava piu' un palliativo per cambiare aria e vivere in un posto molto bello e rilassante cercando di tirare a campare con qualche lavoro aiutato da un costo della vità un pò piu' basso di quello italiano e stipendi che dalle informazioni che ho avuto sono analoghi. Ovviamente in lista c'è anche il centro/nord italia, con preferenza milano, che in questo caso sarebbe la sceltà piu' conservativa, se vado in provincia e divido casa il costo della vita non è molto differente da quello che c'è qui, bene o male conoscendo la lingua e dandomi da fare qualche lavoro lo becco sempre, tuttavia la mia precedente esperienza mi ha fatto capire che in questo periodo tutto sommato non è poi così facile trovare qualcosa di meglio di quello che ho qui, magari un paio di carte da cento in piu' al mese che pero' vengono bilanciate dal maggior costo della vita. Inolte nella solita peggiore delle ipotesi... come già accaduto nuove esperienze si, ma non imparerei una lingua straniera, e visto che non si tratta di albanese o turco, ma di inglese, francese o tedesco mi sembra un valore aggiunto alla mia esperienza ed al mio curriculum. L'altra alternativa è continuare a sgobbare qui in attesa di tempi migliori, di qualcosa che piova dal cielo, una situazione che mi permette di campare in modo dignitoso ma che ormai non mi da nessuno stimolo, potrei anche organizzarmi in modo da trovare un secondo lavoro, magari investendo i miei risparmi in una attività, ma le idee che mi sono venute in mente non mi sembra abbiano grandi possibilità di avere successo, oppure non sono piu' fattibili, in passato ho già investito tempo e soldi in attività qui a reggio, ho anche avuto un negozio, ma visti i costi comunque alti di una attività ed i pochi soldi che girano, in generale il modo in cui funziona l'economia in questa città a meno di idee geniali preferisco non investire piu' un euro... peccato perchè avrei comunque le spalle coperte da un lavoro piu' o meno sicuro, da una cooperativa che puo' aiutarmi in qualche modo ed ho un discreto numero di ore libere a settimana da dedicare ad un'altra attività. Ultima modifica di manicomic : 20-08-2010 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
Sulle possibiita' di non trovare nulla per un lungo periodo di tempo, ne dubito fortemente qui a Londra. Se davvero vuoi un lavoro e - come si e' gia' detto - non hai problemi a fare un lavoro anche modesto ecc., anche col solo Italiano il lavoro lo trovi, eccome. Dei non molti Italiani che mi e' capitato di incontrare qui, purtroppo non posso dire granche' di positivo in tal senso. Sara' stato un caso, ma praticamente tutti (ad eccezione di uno che poi si e' sistemato dopo aver messo, diciamo, "la testa a posto") sono stati il classico tipo che viene qui con soldi magari ricevuti dai genitori, trascorre il tempo che puo' permettersi di vivere con quei soldi pensando esclusivamente ai divertimenti, poi i soldi finiscono e se ne torna a casa dicendo "che non si trova lavoro" o per colpa della lingua o chissa' che. Visto e rivisto. Ripeto, secondo me se il lavoro lo vuoi, lo trovi. Altro che 6-12 mesi, se ti dai da fare entro una settimana o due anche un lavoro qualunque lo trovi eccome. Naturalmente, non e' una "promessa". Dipende da te e quanto ti dai da fare, da come ti organizzi, e da come ti presenti a chi potrebbe offrirti un lavoro. Io ed altri qui possono darti una mano con CV, suggerimenti su dove cercare e cosi' via, poi sta a te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
I soldi guadagnati con il sudore (nel vero senso della parola) e sacrifici, non si sperperano cazzeggiando per qualche mese in una delle città piu' care d'europa... quello in genere lo si fa con i soldi piovuti dal cielo.
Le tue esperienze sono piuttosto incoraggianti, nel caso in cui venga li' spero di riuscire a trovare un lavoro per iniziare in tempo breve. La mia esperienza milanese mi ha formato molto sulla compilazione di curriculum e sui colloqui di lavoro.... ho perso anche il conto di quanti ne ho fatti ![]() Anche se un consiglio su eventuali differenze e cosa è piu' o meno gradito li' fa sempre bene. Beh vediamo un pò, adesso sto riflettendo sulle varie opportunità, pero' Londra in effetti mi stuzzica molto come meta. Oggi ne ho parlato un pò con la mia ragazza, lei vorrebbe andar via da reggio appena finita l'estate... sente mancanza dell'umidità della sua padania... destinazione milano, oppure come meta estera netta preferenza per la francia, piu' che altro per motivi pratici, conosce perfettamente il francese è puo' chiedere il trasferimento ad una sede francese della multinazionale per la quale lavora, mentre con l'inglese ha un pò piu' di difficoltà, in tedesco invece non sa nemmeno dire ciao. Ma al momento credo sia meglio scegliere cosa è meglio per me, e magari solo dopo vedere se riesco a farla andare bene per noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
|
guarda, io ti posso parlare di londra perche' ci sono stato quasi 1 anno come studente, il problema, come hai gia accennato, e' trovare qualcosa di meglio che della "ristorazione", un lavoretto si trova facilmente, il problema e' appunto trovare di meglio.
di persone ne ho conosciute moltissime, da tutte le parte, ma tutte a distanza di qualche anno (3-4-5) continuano a lavorare come cameriere, commesso, etc perche' e' difficile trovare di meglio non essendo specializzato in "nulla" Ovviamente questa e' una mia opinione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Anche questo è vero, ma come dire... un problema alla volta, poi in realtà una volta appresa la lingua avrei in mente un paio di lavori magari non particolarmente prestigiosi ma che non mi dispiacerebbe fare e comunque migliori e piu' pagati di quello che faccio attualmente, e credo che con il giusto impegno ed un pò di fortuna non sia impossibile riuscirsi, ovvio poi puo' andar anche male, ma come ho scritto prima alla fine nella mia situazione attuale non ci perderei molto, in ogni caso devo rischiare per cambiare visto che qui non ho piu' gli stimoli per andare avanti a lungo, e nessuna strada garantisce al 100% di migliorare, il massimo che posso fare è trovare quella che sembra piu' promettente e piacevole.
Vistro che voi ci avete vissuto, dalla vostra esperienza mantenendo un tenore di vita nella norma, prendendo una camera singola quindi non un singolo posto letto in una camera con altre persone, quanto costa al mese vivere li' e quanto sono gli stipendi medi per un lavoro di basso profilo ed uno un pò piu' alto? E poi a Londra è necessaria o meno l'auto? Grazie per i consigli. Ultima modifica di manicomic : 21-08-2010 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Ti hanno già risposto nelle maniere più corrette, e condivido.
Sostanzialmente se vai a Londra, un lavoretto lo trovi anche se non sai l'inglese se ti sai adattare. Se devi trasferirti in Italia, ti consiglierei Firenze invece. Comunque, se vai a Londra... la macchina direi che non ti serve proprio, anzi sarebbe una spesa superflua visto che ti troveresti ad usare la metropolitana con la frequenza con cui respiri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
|
gli stipendi nella ristorazione vanno dai 5.75 ai 7.30 sterline circa, per i lavapiatti, camerieri, "cuochi" fast food, aiuto cuoco, commessi, bene o male il range dovrebbe essere questo, dipende anche dal tempo in cui lavori dato che potresti avere un aumento nel corso degli anni, sono sicuro per i lavapiatti a 5.75 dato che e' il minimo sindacale e il 99% dei ristoranti paga questa cifra. I turni sono mediamente di 6 ore al giorno, e volendo si puo' lavorare 7 giorni su 7.
Per le stanze, dipende assolutamente dalla zona, ma direi che piu o meno siamo intorno alle 100 sterline (magari trovi zone a 75 cosi come 125) La macchina non serve assolutamente, data la presenza di bus e metropolitana. Per lavori di alto profilo quali intendi? Ultima modifica di JamesDean : 21-08-2010 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Ragazzi vi ringrazio per le risposte chiare e complete, per quanto riguarda l'ultima domanda di jamesDean forse ho sbagliato a scrivere non intendevo lavori di alto livello, ma di livello medio o se preferisci un pò superiori a quelli di cui stiamo parlando io adesso faccio l'operaio in una multiservizi in piu' gestisco il lavoro di altre 6 persone che sono di livello leggermente inferiore al mio, un lavoro con responsabilità o quello di un impiegato con un minimo di esperienza ad es. in un'altra precedente esperienza lavorativa avevo il 3° liv telecomunicazioni che comunque è quasi il minimo senza straordinario il mio stipendio era di 1200 netti + buoni pasto, ma appunto sicuramente un gradino sopra un lavapiatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Comunque facendo 2 calcoli, 5,75 per 36 ore settimanali fanno 207 sterline settimana, considerando l'affitto 100 sterline, il costo mostruoso della metro, e considerando il maggior costo della vita, con un lavoro del genere mi sa che non ci si mantiene a Londra... A meno di fare un lavoro piu' pagato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.