Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2010, 14:06   #1
mikigalla
Member
 
L'Avatar di mikigalla
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Magnago (MI)
Messaggi: 144
Sblocco Core phenom II un po' strano

Ciao ragazzi!
Dopo aver comprato un po' di pezzi nuovi mi è capitato un piccolo incoveniente.
Vi spiego tutto:
Ho sbloccato il core del mio phenom II 720 con successo, ma tutto questo con windows xp 32 bit.
Fino a qui tutto bene.. lavorava stabile e perfetto.
Dopo aver formattato il tutto e dopo aver installato windows 7 a 64 bit non è più andato questo core.
Mi spiego meglio: il core viene sbloccato dalla scheda madre con successo ( lo vedo nel bios) ma arrivati al caricamento di windows carica all'infinito.
(per intenderci compare la bandierina e si illumina e si affievolisce, senza mai entrare in windows)

Per i componenti guardate in firma

Grazie mille!
__________________
Ho concluso felicemente con :denike;CaRmeLiTo'S WaY;mpattera

Phenom II x6 1090t 3,8 ghz; Asrock 890GX Extreme 3 ; Asus CuCore HD 5770; RAID Seagate 7200.12 1TB; SSD Samsung 830 da 64gb; 8 gb Corsair Vengeance 1600mhz
mikigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 09:08   #2
mikigalla
Member
 
L'Avatar di mikigalla
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Magnago (MI)
Messaggi: 144
up
__________________
Ho concluso felicemente con :denike;CaRmeLiTo'S WaY;mpattera

Phenom II x6 1090t 3,8 ghz; Asrock 890GX Extreme 3 ; Asus CuCore HD 5770; RAID Seagate 7200.12 1TB; SSD Samsung 830 da 64gb; 8 gb Corsair Vengeance 1600mhz
mikigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 10:21   #3
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Ciao, io ho da poco un athlon II x3 sbloccato a phenom II x4. Non mi è mai successo perchè ho sempre tenuto windows 7 64bit però ho seguito molto il thread dell'overclock dei phenom II. Sembra che gli overclock con sistemi operativi a 32bit e quelli a 64bit sia diverso. Mi spiego, se ad esempio su xp 32bit ti serva X come tensione su windows 7 64 bit ti potrebbe servire X+0,05v.

In sostanza, ti consiglio di aumentare un pochino la tensione e ripetere i test di stabilità. Se ancora non dovesse funzionare è probabile che AMD ha bloccato quel core sul tuo processore perchè era veramente difettoso. Lo sblocco non avviene sempre con successo e forse il tuo, come problema, ha proprio quello di non poter eseguire istruzioni a 64 bit...

Fosse mio, tenterei overvolt e se non va pondererei sul tenere xp (ammesso che prima andasse veramente tutto tutto liscio)
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 10:33   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Sicuro che il core fosse stabile su xp? Hai fatto stress test belli pesanti?

Perchè i S.O. a 64 bit utilizzano più parti della cpu (o la "stressano" di più, non so essere più preciso) quindi un eventuale OC stabile su xp 32 bit può non esserlo su vista o 7 x64. Infatti se vai nel thread overclock dei phenom II moltissimi riescono a salire un pelo di più su xp rispetto a 7/vista x64.

Prova con un pelo di overvolt e disattiva la virtualizzazione (non so perchè ma se la attivo non arrivo al desktop con 4 core @ default. Disattivandola il risultato lo vedi in firma).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 15:36   #5
mikigalla
Member
 
L'Avatar di mikigalla
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Magnago (MI)
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sicuro che il core fosse stabile su xp? Hai fatto stress test belli pesanti?

Perchè i S.O. a 64 bit utilizzano più parti della cpu (o la "stressano" di più, non so essere più preciso) quindi un eventuale OC stabile su xp 32 bit può non esserlo su vista o 7 x64. Infatti se vai nel thread overclock dei phenom II moltissimi riescono a salire un pelo di più su xp rispetto a 7/vista x64.

Prova con un pelo di overvolt e disattiva la virtualizzazione (non so perchè ma se la attivo non arrivo al desktop con 4 core @ default. Disattivandola il risultato lo vedi in firma).
La virtualizzazione? e sarebbe scusa? ho smanettato un po' nel bios ma non ho trovato nessuna voce che ci assomigliasse
__________________
Ho concluso felicemente con :denike;CaRmeLiTo'S WaY;mpattera

Phenom II x6 1090t 3,8 ghz; Asrock 890GX Extreme 3 ; Asus CuCore HD 5770; RAID Seagate 7200.12 1TB; SSD Samsung 830 da 64gb; 8 gb Corsair Vengeance 1600mhz
mikigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 19:25   #6
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sicuro che il core fosse stabile su xp? Hai fatto stress test belli pesanti?

Perchè i S.O. a 64 bit utilizzano più parti della cpu (o la "stressano" di più, non so essere più preciso) quindi un eventuale OC stabile su xp 32 bit può non esserlo su vista o 7 x64. Infatti se vai nel thread overclock dei phenom II moltissimi riescono a salire un pelo di più su xp rispetto a 7/vista x64.

Prova con un pelo di overvolt e disattiva la virtualizzazione (non so perchè ma se la attivo non arrivo al desktop con 4 core @ default. Disattivandola il risultato lo vedi in firma).
no vabbe, non è che a 64 bit la cpu è più stressata, vengono utilizzate anche istruzioni diverse (quindi con microcode diversi), necessarie ad esempio ad effettuare trasferimenti registri- memoria, memoria-registro, registro-registro con spazi di indirizzamento maggiori dei canonici 32bit e di conseguenza vengono utilizzate anche aree di memoria interne più estese. Prova comunque come ti è stato suggerito ad aumentare un po la tensione di alimentazione per vedere se magari il core diventa stabile. In caso contrario può essere che nel funzionamente con determinate istruzione x64 crei problemi agli altri 3 core operanti.


p.s mia personale opinione....trovo questa storia dello sblocco dei core dormienti una vera scemenza pubblicitaria..di sicuro un core non viene disattivato se esente da difetti, al 100% ne ha qualcuno piu o meno grave.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 18-08-2010 alle 19:29.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 23:53   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
p.s mia personale opinione....trovo questa storia dello sblocco dei core dormienti una vera scemenza pubblicitaria..di sicuro un core non viene disattivato se esente da difetti, al 100% ne ha qualcuno piu o meno grave.
Ti assicuro che il 620 in firma, con la L3 riattivata, nn ha problemi neppure con 1 ghz d'oc e il mio 550@X4 neppure:
Uploaded with ImageShack.us
e c'è chi ha fatto anche di meglio... come trovata pubblicitaria nn è male!

PS
quoto il consiglio di provare ad alzare un po' il vcore dato a mikigalla

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 18-08-2010 alle 23:57.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:45   #8
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
no vabbe, non è che a 64 bit la cpu è più stressata, vengono utilizzate anche istruzioni diverse (quindi con microcode diversi), necessarie ad esempio ad effettuare trasferimenti registri- memoria, memoria-registro, registro-registro con spazi di indirizzamento maggiori dei canonici 32bit e di conseguenza vengono utilizzate anche aree di memoria interne più estese. Prova comunque come ti è stato suggerito ad aumentare un po la tensione di alimentazione per vedere se magari il core diventa stabile. In caso contrario può essere che nel funzionamente con determinate istruzione x64 crei problemi agli altri 3 core operanti.


p.s mia personale opinione....trovo questa storia dello sblocco dei core dormienti una vera scemenza pubblicitaria..di sicuro un core non viene disattivato se esente da difetti, al 100% ne ha qualcuno piu o meno grave.
Più che una trovata pubblicitaria credo che la produzione di phenom II x3 e x2 sia impostata in questo modo: partendo dal fatto che amd non produce tricore e dual core nativi (con il brand phenom II, sennò dual core nativo c'è l'athlon II x2 che non sblocca un bel niente..) deve mettere N prodotti sul mercato. Finchè ci sono scorte di quad core difettosi bene, quindi AMD blocca il core difettoso e lo introduce sul mercato come tricore oppure ne blocca 2 e diventa un dual core. Quando i pezzi difettosi terminano (con l'affinamento del processo produttivo devono per forza diminuire i pezzi difettosi) AMD è costretta a inserire dei die "buoni" sul mercato con core bloccati per continuare a garantire la disponibilità di tri-core e dual-core. Ed è qui che lo sblocco avviene in modo indolore! Ovviamente nessuno sa quando lo compra se ha il core buono o cattivo, lo si compra e si sta alla sorte (almeno che non si conosca qualcuno che te li fa provare..). Io presi il tricore athlon per un muletto, poi visto come andava è stato promosso a cpu del pc principale
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 20:20   #9
mikigalla
Member
 
L'Avatar di mikigalla
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Magnago (MI)
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ti assicuro che il 620 in firma, con la L3 riattivata, nn ha problemi neppure con 1 ghz d'oc e il mio 550@X4 neppure:
Uploaded with ImageShack.us
e c'è chi ha fatto anche di meglio... come trovata pubblicitaria nn è male!

PS
quoto il consiglio di provare ad alzare un po' il vcore dato a mikigalla

CIAUZ
ho provato ma non c'è niente da fare...
__________________
Ho concluso felicemente con :denike;CaRmeLiTo'S WaY;mpattera

Phenom II x6 1090t 3,8 ghz; Asrock 890GX Extreme 3 ; Asus CuCore HD 5770; RAID Seagate 7200.12 1TB; SSD Samsung 830 da 64gb; 8 gb Corsair Vengeance 1600mhz
mikigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 21:15   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mikigalla Guarda i messaggi
ho provato ma non c'è niente da fare...
Mi dispiace... probabilmente come ti hanno detto è danneggiata un area che è usata di più dai so a 64 bit, se ti serve il quarto core puoi valutare il passaggio a win7 32 bit.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 21:41   #11
mikigalla
Member
 
L'Avatar di mikigalla
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Magnago (MI)
Messaggi: 144
grazie mille comunque penso che in futuro aggiornerò la cpu
__________________
Ho concluso felicemente con :denike;CaRmeLiTo'S WaY;mpattera

Phenom II x6 1090t 3,8 ghz; Asrock 890GX Extreme 3 ; Asus CuCore HD 5770; RAID Seagate 7200.12 1TB; SSD Samsung 830 da 64gb; 8 gb Corsair Vengeance 1600mhz
mikigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 23:00   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mikigalla Guarda i messaggi
grazie mille comunque penso che in futuro aggiornerò la cpu
Di niente

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 08:43   #13
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Più che una trovata pubblicitaria credo che la produzione di phenom II x3 e x2 sia impostata in questo modo: partendo dal fatto che amd non produce tricore e dual core nativi (con il brand phenom II, sennò dual core nativo c'è l'athlon II x2 che non sblocca un bel niente..) deve mettere N prodotti sul mercato. Finchè ci sono scorte di quad core difettosi bene, quindi AMD blocca il core difettoso e lo introduce sul mercato come tricore oppure ne blocca 2 e diventa un dual core. Quando i pezzi difettosi terminano (con l'affinamento del processo produttivo devono per forza diminuire i pezzi difettosi) AMD è costretta a inserire dei die "buoni" sul mercato con core bloccati per continuare a garantire la disponibilità di tri-core e dual-core. Ed è qui che lo sblocco avviene in modo indolore! Ovviamente nessuno sa quando lo compra se ha il core buono o cattivo, lo si compra e si sta alla sorte (almeno che non si conosca qualcuno che te li fa provare..). Io presi il tricore athlon per un muletto, poi visto come andava è stato promosso a cpu del pc principale
bah, io penso che nonostante l'affinamento del processo produttivo ci sia una percentuale più o meno costante di prodotti difettosi (es. i chip ricavati dalle parti piu esterne dei wafer hanno più possibilità di esserlo).
Del resto sarebbe molto sconveniente per un'azienda commercializzare sotto costo un chip che ha tutte le carte in regola per coprire una fascia superiore, anche perchè alla fine produrre un chip difettoso costa quanto produrre un chip che va bene.
Quando un core disattivato, piuttosto che la porzione di cache, non funziona per niente significa che è proprio rotto elettronicamente, quando funzionano secondo me comunque hanno problemi che spesso non sono facilmente identificabili. E' un po come il vecchio bug dei primi phenom, verificabile solo in determinate situazioni di carico e utilizzo percentuale dei core e della cache...insomma, se uno vuole un sistema rock solid secondo me non può affidarsi alla sorte. Se io col pc ci lavoro di sicuro non mi metto a sbloccare il quarto core piuttosto che il sesto piuttosto che la L3. Se ho bisogno di piu potenza mi compro il quad core nativo e finisce la storia. Se uno invece magari col pc ci gioca e se di tanto in tanto questo crasha non è di sicuro un grande problema.

Fatto sta che è una trovata pubblicitaria intelligente per due motivi :

1) amd non butta via nulla, come il maiale alla macelleria
2) l'utente viene colto dal "raptus" della scommessa e lo compra per provare ad attivare le parti dormienti Psicologicamente molto accattivante.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 20-08-2010 alle 08:49.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:17   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
bah, io penso che nonostante l'affinamento del processo produttivo ci sia una percentuale più o meno costante di prodotti difettosi (es. i chip ricavati dalle parti piu esterne dei wafer hanno più possibilità di esserlo).
Del resto sarebbe molto sconveniente per un'azienda commercializzare sotto costo un chip che ha tutte le carte in regola per coprire una fascia superiore, anche perchè alla fine produrre un chip difettoso costa quanto produrre un chip che va bene.
Quando un core disattivato, piuttosto che la porzione di cache, non funziona per niente significa che è proprio rotto elettronicamente, quando funzionano secondo me comunque hanno problemi che spesso non sono facilmente identificabili. E' un po come il vecchio bug dei primi phenom, verificabile solo in determinate situazioni di carico e utilizzo percentuale dei core e della cache...insomma, se uno vuole un sistema rock solid secondo me non può affidarsi alla sorte. Se io col pc ci lavoro di sicuro non mi metto a sbloccare il quarto core piuttosto che il sesto piuttosto che la L3. Se ho bisogno di piu potenza mi compro il quad core nativo e finisce la storia. Se uno invece magari col pc ci gioca e se di tanto in tanto questo crasha non è di sicuro un grande problema.

Fatto sta che è una trovata pubblicitaria intelligente per due motivi :

1) amd non butta via nulla, come il maiale alla macelleria
2) l'utente viene colto dal "raptus" della scommessa e lo compra per provare ad attivare le parti dormienti Psicologicamente molto accattivante.
Sicuramente parte delle cpu con core disabilitati sono difettosi con problemi più o meno gravi e altrettanto sicuramente nn sono cose per chi con il pc ci lavora e rischia di perdere dati importanti... ma per chi con il pc ci gioca o ha la passione dell'oc trovarsi un X4 al prezzo di un X2 o un phenom II al prezzo di un athlon II fa molto piacere... e se guardi nei thread amd sui 45nm ci sono molti utenti con athlon II X3 a PII X4 e PII 550/555 a X3/X4 perfettamente funzionanti e anche occati... secondo me uno deve prendere una cpu sufficente ai propri bisogni, poi se si ritrova qualcosa in più tanto meglio... ma amd nn è certo criticabile perché "nn butta via nulla" in fondo le cpu che vende sono perfettamente funzionanti alle condizioni a cui le vende... il resto, quando c'è, èin più.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 17:12   #15
DJPINOCCHIO
Member
 
L'Avatar di DJPINOCCHIO
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
Io ho provato ieri a sbloccare il 4° core ma non ci sono riuscito e neanche mi si è bloccato il pc.....questo vuole dire che il mio 4° core è morto veramente???
__________________
Phenom 720Be 3,4Mhz. scheda madre sapphire 790gx am3 ram 2gb 1333. scheda video sapphire 5770 reference, OCZ 600W
DJPINOCCHIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 19:17   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DJPINOCCHIO Guarda i messaggi
Io ho provato ieri a sbloccare il 4° core ma non ci sono riuscito e neanche mi si è bloccato il pc.....questo vuole dire che il mio 4° core è morto veramente???
Visto che la sapphire con 790GX (ho quella con DDR2) ha i bios che supportano questa funzione... penso di si.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 18:42   #17
mikigalla
Member
 
L'Avatar di mikigalla
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Magnago (MI)
Messaggi: 144
Qualcuno di voi mi sa dire se si può e dove disabilitare la virtualizzazione?
__________________
Ho concluso felicemente con :denike;CaRmeLiTo'S WaY;mpattera

Phenom II x6 1090t 3,8 ghz; Asrock 890GX Extreme 3 ; Asus CuCore HD 5770; RAID Seagate 7200.12 1TB; SSD Samsung 830 da 64gb; 8 gb Corsair Vengeance 1600mhz
mikigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 18:59   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Ciao!

Scusa se rispondo solo ora.

La virtualizzazione la disabiliti da bios: Nella mia scheda madre è nella sezione cpu configuration e si chiama "secure virtual machine mode (SVM)" . Se non trovi questa frase prova a cercare virtualization, oppure AMD-V oppure qualcosa di simile, sempre che la tua scheda madre lo consenta. Oppure guarda sul manuale, c'è scritto di sicuro.

Comunque non è garantito che disattivando la virtualizzazione migliori la stabilità, dato che nello sblocco ogni cpu fa storia a se. Probabilmente il quarto core della mia cpu ha problemi nella circuiteria relativa alla virtualizzazione, quindi disabilitandola riesco a salire. Nella tua non so quale possa essere il problema e se non è la virtualizzazione, anche disablitandola potrebbe non cambiare una ceppa.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 10:27   #19
mikigalla
Member
 
L'Avatar di mikigalla
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Magnago (MI)
Messaggi: 144
Grazie a tutti, ma non c'è stato niente da fare
__________________
Ho concluso felicemente con :denike;CaRmeLiTo'S WaY;mpattera

Phenom II x6 1090t 3,8 ghz; Asrock 890GX Extreme 3 ; Asus CuCore HD 5770; RAID Seagate 7200.12 1TB; SSD Samsung 830 da 64gb; 8 gb Corsair Vengeance 1600mhz
mikigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v