Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2004, 13:24   #1
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
correttore ortografico per file latex

utilizzo kile per editare i file latex, è ottimo,
ma il correttore ortografico usa aspell/ispell quindi non riconosce le parole chiave, e le considera errrori, qualcuno conosce una soluzione? perchè di errori se ne fanno tanti scrivendo ?

Grazie, Ciao
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 14:03   #2
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Ciao Taiger!!!

Io ho usato xemacs per scrivere LaTeX ed il controllo ortografico (basato su aspell) teneva conto dei comandi LaTeX (ignorandoli). L'unico problema forse con le parole accentate, ma se usi non mi ricordo quale pacchetto di LaTeX per il supporto diretto delle parole accentate, risolvi anche questo problemino.

Ciao!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 15:31   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da klaudyo
Ciao Taiger!!!

Io ho usato xemacs per scrivere LaTeX ed il controllo ortografico (basato su aspell) teneva conto dei comandi LaTeX (ignorandoli). L'unico problema forse con le parole accentate, ma se usi non mi ricordo quale pacchetto di LaTeX per il supporto diretto delle parole accentate, risolvi anche questo problemino.

Ciao!

mi potresti spiegare meglio cone usare il controllo ortografico con emacs?

ciao ciao e grazie anticipatamente
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 16:10   #4
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
La cosa è piuttosto semplice: installi ispell ed il dizionario ispell-it. Poi in emacs Vai su

Tools > Spell checking

Eventualmente cambi il dizionario (di default credo sia inglese), e gli dici di partire con il controllo. Se il file è stato riconosciuto come TeX allora ignorerà i comandi TeX.

Ero riuscito a farlo fare anche ad xemacs, però, siccome ho reinstallato una nuova distro, non mi riesce più farlo andare. Non mi vede il dizionario italiano!! Ed in più non vanno neanche gli highligth, boh?!?!?! Cmq con emcs no problem, un volta installato ispell tutto è andato al suo posto senza che io facessi niente. Meglio che in Win....
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 16:11   #5
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
.... dimenticavo, naturalmente devi avere un emacs con installato il supporto per ispell, altrimenti non va nulla!!!! vedi emacs-ispell
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 17:09   #6
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
perfetto, ma ispell dove posso trovarlo?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 18:42   #7
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Su Internet!!!!!!!

il tapiro non centra niente, ma quando l'ho visto mentre cercavo una faccina per la mia "esilarante" battuta, non ho potuto fare a meno!!!!!

Ciao.

PS volevo dier che se ricerchi ispell su Google lo trovi subito!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 18:57   #8
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ok, grazie 1000 per la dritta.

Pero', bello il tapiro!!


ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 19:05   #9
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Tanto che si parla di latex...qual'e' il pacchetto da caricare per fargli riconoscere direttamente le lettere accentate italiane ?

Denghi\'{u}
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 19:11   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Mi sembra inputenc, ma io uso sempre \`a, \`e, \'e, ecc.
Tanto all'uni abbiamo le tastiere US
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 19:54   #11
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
troppo comode le tastiere americane!!!
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 20:06   #12
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Si è vero, sono comode, soprattutto per la bash: i simboli che servono sono a portata di mano! (~, ./ {}, etc....).

Per il pacchetto LaTeX per gli accenti, confermo: inputenc.

Ciao!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 20:41   #13
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Tanto che si parla di latex...qual'e' il pacchetto da caricare per fargli riconoscere direttamente le lettere accentate italiane ?

Denghi\'{u}
in dettaglio:
\usepackage[latin1]{inputenc} % enables to place è,à, ecc. directly in the .tex file

anche questo è comodo se si scrive in italiano
\usepackage[italian]{babel} % enables italian hyphenation

ciao
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 07:22   #14
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da xybercom
in dettaglio:
\usepackage[latin1]{inputenc} % enables to place è,à, ecc. directly in the .tex file

anche questo è comodo se si scrive in italiano
\usepackage[italian]{babel} % enables italian hyphenation

ciao
il babel e' comodo cosi' mette tutte le informazioni: capitolo, indice... in italiano.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 11:00   #15
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Più che comodo dieri che è fondamentale se si vuol fare un documento in italiano!!!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 17:32   #16
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
a proprosito:
  • ispell riconosce i comandi latex (come avete gia` detto), quindi anche
    gli accenti, tipo che ti cambierebbe perch\`e in perch\\'e.
  • per inserire le lettere accentate c'e` l'apposito input-method italian-postfix;
    troppo comodo!
  • grande emacs!!!
  • voglio una tastiera 'mmericana anch'io!
    per ora ho riconfigurato la mia tastiera italiana come americana...
    quando uno e` malato...

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 17:42   #17
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
a proprosito:
  • ispell riconosce i comandi latex (come avete gia` detto), quindi anche
    gli accenti, tipo che ti cambierebbe perch\`e in perch\\'e.
  • per inserire le lettere accentate c'e` l'apposito input-method italian-postfix;
    troppo comodo!
  • grande emacs!!!
  • voglio una tastiera 'mmericana anch'io!
    per ora ho riconfigurato la mia tastiera italiana come americana...
    quando uno e` malato...

Guldo
pure io quando scrivo a casa imposto la tastiera americana, veramente un altro mondo.
Il problema e' che quando riuso una tastiera in windows sbaglio tutti i caratteri.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 17:59   #18
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Riporto in auge questa discussione per chiedere una cosa:
nessuno è riuscito a fare il controllo ortografico direttamente da kile senza aver segnalate come errore le parole chiave?

(ho lo stesso problema)

Ho provato anche con aspell:
Codice:
aspell --mode=tex --lang=it check Capitolo1.tex
Ma mi restituisce questo errore:
Codice:
Errore: No word lists can be found for the language "it"
come faccio a fargli vedere la lingua italiana?

EDIT:
PER ASPELL HO RISOLTO:
bastava installare questi 3 pacchetti:
Codice:
aspell
aspell-en
aspell-it
Spero possa esser utile anche a voi
Speriamo anche nella soluzione integrata in Kile
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 23-08-2010 alle 18:23.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v