|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
|
Cavo HDMI (aiutatemi a capire)
Ciao a tutti,
poco tempo fa ho acquistato un Syncmaster LD220HD, che al momento uso quasi esclusivamente come tv. In dotazione c'era solo il cavetto che vedete in foto e di cui vorrei capire la funzione. La presa nera è senz'altro l'hdmi, quella blu sarebbe l'ingresso VGA ? Ho capito bene ? La presa blu, tra l'altro, la collego alla scheda video (che ha due ingressi DVI) tramite l'adattatore in foto, perché altrimenti non combacia. Quello sarebbe un adattatore VGA/DVI ? Se volessi sfruttare al massimo la qualità hdmi nel pc, di quale cavo (o adattatore) avrei bisogno ? Dovrei comprare un cavo metà HDMI e metà DVI ? Scusate il linguaggio poco tecnico, ma con i cavi ho qualche problema. ![]() Grazie in anticipo.
__________________
Monitor : HP 2011x Case : Coolermaster Centurion 5 Scheda madre : Msi B150 PC MATE Cpu : Intel i5 Core 6400 cooled by Artic Freezer 7 pro rev. 2 Ram : 8x2 gb Corsair Value Select 2133 Hard disk : SSD 240 GB Intel 530 SATA 3 Scheda video : GT 730 Gigabyte 2GB DDR5S.O. : Win 10 Home x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Non ho capito molto,ma facciamo chiarezza. Che ingressi ha il tuo monitor ? Puoi postare una foto o elencarli ?
Nella tua foto non c'è nulla di HDMI, ci sono un cavo VGA e un adattatore DVI/VGA. La scheda video ha come uscite solo 2 DVI o ha qualcos'altro?
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
|
il pc ha l'uscita video HDMI? se si compra un cavo HDMI e collega pc e monitor cosi,l'HDMI porta segnale video e audio simultaneamente.
altrimenti il DVI che hai sulla scheda video del pc non ti serve a niente.devi collegare il pc e il monitor con la vga (blu) e un cavetto audio (di solito spinotto verde) tra pc e montior per avere anche l'audio p.s l'uscita video HDMI somiglia ad una porta USB Ultima modifica di navarre63 : 07-01-2011 alle 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
La presa nera è DVI-A (non hdmi) e quella blu è VGA. L'altro un adattatore DVI-VGA come hai detto.
Il cavo in foto, ti permette di trasportare il solo segnale analogico, mentre sarebbe da preferire un segnale digitale (DVI-I/DVI-D o hdmi). Se non ti interessa trasportare il segnale audio, un comune cavo DVI-D va benissimo (stesso segnale video dell'HDMI). ciao Ultima modifica di principe andry : 09-01-2011 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
|
Grazie per le risposte, cercherò di essere più dettagliato.
Il monitor ha un ingresso HDMI ed uno DVI-I, la scheda video (una Sapphire 4850) ha due ingressi DVI. In effetti mi sono confuso, non ho nessun cavo HDMI in dotazione. Dunque, se non ho capito male, per sfruttare l'HDMI mi toccherebbe acquistare una scheda video con ingresso hdmi e collegarla al monitor ? Un adattatore HDMI/DVI non esiste ? Andry, il cavo da te indicato collega solo DVI a DVI ?
__________________
Monitor : HP 2011x Case : Coolermaster Centurion 5 Scheda madre : Msi B150 PC MATE Cpu : Intel i5 Core 6400 cooled by Artic Freezer 7 pro rev. 2 Ram : 8x2 gb Corsair Value Select 2133 Hard disk : SSD 240 GB Intel 530 SATA 3 Scheda video : GT 730 Gigabyte 2GB DDR5S.O. : Win 10 Home x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
Bisogna sfatare un mito; l'hdmi ed il DVI trasportano lo stesso segnale video (l'hdmi trasporta in più l'audio)
![]() Anzi di solito per collegare il monitor al pc, è preferibile usare il DVI, perchè l'hdmi è destinato ad altre periferiche (console, lettori esterni...) Puoi comprare un semplicissimo cavo "DVI-D / DVI-D" da pochi €, per avere la stessa qualità dell'HDMI. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
|
Grazie Andry, molto gentile.
Un'ultima curiosità : quando il monitor ha un ingresso HDMI e la scheda video ha un'uscita mini-HDMI, quale cavo si usa ? Il normale cavo HDMI basta ? ![]()
__________________
Monitor : HP 2011x Case : Coolermaster Centurion 5 Scheda madre : Msi B150 PC MATE Cpu : Intel i5 Core 6400 cooled by Artic Freezer 7 pro rev. 2 Ram : 8x2 gb Corsair Value Select 2133 Hard disk : SSD 240 GB Intel 530 SATA 3 Scheda video : GT 730 Gigabyte 2GB DDR5S.O. : Win 10 Home x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.