Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2010, 11:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/individua...pa2_33355.html

Individuata una vulnerabilità all'interno del protocollo WPA2: le reti wireless restano protette dall'esterno ma possono essere violate da chi è già autenticato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 12:39   #2
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
L'ho sempre detto che "il vecchio e classico cavo lan" è la soluzione più affidabile e sicura. Il semplice fatto che in una rete wireless chiunque si trovi nei pressi possa intercettare quantomeno il segnale, è già di per sé un rischio.
Le reti wireless vanno bene giusto per gli internet-café, aereoporti, ristoranti, bar (per prendere ordini con PDA), semplici reti casalinghe e, in generale, in tutti quegli ambiti in cui è fondamentale la mobilità della postazione connessa alla rete.
Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 12:59   #3
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
lo sniffing su cavo lan è ancora più semplice non mi sembra un gran esempio
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:18   #4
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
L'ho sempre detto che "il vecchio e classico cavo lan" è la soluzione più affidabile e sicura. Il semplice fatto che in una rete wireless chiunque si trovi nei pressi possa intercettare quantomeno il segnale, è già di per sé un rischio.
Le reti wireless vanno bene giusto per gli internet-café, aereoporti, ristoranti, bar (per prendere ordini con PDA), semplici reti casalinghe e, in generale, in tutti quegli ambiti in cui è fondamentale la mobilità della postazione connessa alla rete.
Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!
Peccato che "tutto il resto" escluse le reti aziendali e delle banche raprresentano la maggioranza.

Quindi secondo te si dovrebbe tornare a stendere cavi per centinaia di metri? Ma sei mai andato all'estero?
La Spagna è talmente avanti sul wifi che tutte le abitazioni, soprattutto quelle difficilmente raggiungibili sono perfettamente cablate col wifi.
Poi dovresti documentarti un po' di piu' per quanto riguarda su ipotetici danni che causano le frequenze radio della wireless. Il microonde che hai in cucina ne genera almeno 10 volte di piu' e non credo che ti viene il cancro se lo usi tutti i giorni!!!
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:22   #5
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da scilvio Guarda i messaggi
lo sniffing su cavo lan è ancora più semplice non mi sembra un gran esempio
Infatti, meglio la fibra ottica.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:27   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50819
cmq inventeranno quacosa di nuovo e costoso da implementare al posto del wpa2.

cosi le azienche che inviano dati sensibili e non si fidano dei propi dipendenti sapranno dove investire.

poi tra 3 anni crakkeranno pure qualla ma nel frattempo ne inventeranno unaltra.

e cosi che va il mondo.

cmq il crack via cavo ha una peculiarita: bisogna trovare il cavo e fare un ponte.

cosa non semplice per un dipendente.

specie se i cavi sono in traccie murate.

il crack wireless a sto punto diventa facile......

basta trovare la pw di un allocco ( magari CIAO o MILAN) e il gioco e fatto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:28   #7
XMaverick
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 38
Quotone su scilvio e ringway. I cavi lan possono essere intercettati fisicamente usando i TAP, e una volta inserito nella rete lo sniffing dei pacchetti è una banalità. Per quanto riguarda la fibra ottica, esistono TAP ottici anche per quella, costano solo di più. Nessuna rete è sicura, l'unica sicurezza è tentare di rendere la vita difficile all'attaccante, ed avere gente che vigili sempre sui pacchetti in transito.
XMaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:33   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8164
Non è vero, a costo di uno switching pesantemente esaustivo la LAN è sicura al 100%. Capisco cosa vuoi dire, tutti i computer che fanno capo allo stesso switch ricevono gli stessi dati, è la scheda di rete che fà passare solo i suoi e rifiuta gli altri.

Si può attaccare anche lo switch per farlo entrare in modalità fault network open, ma ormai quasi tutti gli switch hanno diversi sistemi di protezione da questi attacchi (previa configurazione).

Ciò da cui bisogna proteggersi oggi sono gli attacchi "Man In The Middle", che purtroppo a causa dell'architettura di rete dei sistemi operativi e dell'ignoranza della gente non possono essere bloccati in modo semplice. Il più famoso è l'avvelenamento della ARP cache, anche se molti firewall ormai offrono già un meccanismo di protezione della ARP.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:40   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7575
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
L'ho sempre detto che "il vecchio e classico cavo lan" è la soluzione più affidabile e sicura. Il semplice fatto che in una rete wireless chiunque si trovi nei pressi possa intercettare quantomeno il segnale, è già di per sé un rischio.
Le reti wireless vanno bene giusto per gli internet-café, aereoporti, ristoranti, bar (per prendere ordini con PDA), semplici reti casalinghe e, in generale, in tutti quegli ambiti in cui è fondamentale la mobilità della postazione connessa alla rete.
Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!
considera che l'ospedale dove lavoro e ora in fase di ricamblaggio per portare il wireless su tutti i piani di degenza
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:08   #10
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da scilvio Guarda i messaggi
lo sniffing su cavo lan è ancora più semplice non mi sembra un gran esempio
Ehm... Però con la LAN devi essere FISICAMENTE collegato ad essa, per cui devi prima trovare un punto d'aggancio d'uso libero all'interno di una struttura... Invece con la wireless basta che agganci un segnale e via di hacking... In quest'ottica dicevo che la lan è più sicura. Poi vuoi mettere la stabilità, affidabilità e velocità raggiungibile da una lan rispetto alla wireless? Per me non c'è storia e la wireless è realmente utile solo negli ambiti in cui non se ne potrebbe davvero fare a meno.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:42   #11
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Peccato che "tutto il resto" escluse le reti aziendali e delle banche raprresentano la maggioranza.

Quindi secondo te si dovrebbe tornare a stendere cavi per centinaia di metri? Ma sei mai andato all'estero?
La Spagna è talmente avanti sul wifi che tutte le abitazioni, soprattutto quelle difficilmente raggiungibili sono perfettamente cablate col wifi.
Poi dovresti documentarti un po' di piu' per quanto riguarda su ipotetici danni che causano le frequenze radio della wireless. Il microonde che hai in cucina ne genera almeno 10 volte di piu' e non credo che ti viene il cancro se lo usi tutti i giorni!!!
L'esempio non calza. Il microonde lo usi solo di rado (e per una manciata di secondi) per riscaldare cibi, mentre una wireless potrebbe stare accesa fissa per parecchie ore e magari tu ci staresti pure a pochi centimetri dall'antenna (cosa che sconsiglia persino il manuale del mio router wireless)...

Per il resto, invece di inutili infervoramenti, leggi bene il mio post. Non ho scritto che le reti wireless andrebbero abolite dalla faccia della Terra, ma semplicemente che per me il cavo è ancora il mezzo più veloce (come bandwidth), stabile ed affidabile.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:50   #12
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50819
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ehm... Però con la LAN devi essere FISICAMENTE collegato ad essa, per cui devi prima trovare un punto d'aggancio d'uso libero all'interno di una struttura... Invece con la wireless basta che agganci un segnale e via di hacking... In quest'ottica dicevo che la lan è più sicura. Poi vuoi mettere la stabilità, affidabilità e velocità raggiungibile da una lan rispetto alla wireless? Per me non c'è storia e la wireless è realmente utile solo negli ambiti in cui non se ne potrebbe davvero fare a meno.
appunto , basta mettere sotto chiave e allarme (un contatto di allarme costa pochi centesimi) le scatole di derivazione e le stanze dei server.

e poi ci aggiungo che e piu facile farsi beccare.
invece in una wi-fi uno puo fare l'aggancio anche dal bar di fronte.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 14:57   #13
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
considera che l'ospedale dove lavoro e ora in fase di ricamblaggio per portare il wireless su tutti i piani di degenza
Cioè, l'infrastruttura già era cablata in LAN, ma ora stanno convertendo tutto in wireless?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 15:44   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7575
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Cioè, l'infrastruttura già era cablata in LAN, ma ora stanno convertendo tutto in wireless?
no, era gia lan ma ora che facciamo un upgrade di tutti il sistema si sistemano anche nuovi switch wireless per tuti i reparti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 16:08   #15
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
che una lan sia intrinsecamente più sicura proprio perché non trasmette nell'etere non c'è dubbio, in questo caso si trattava di un problema molto simile al packet sniffing che può essere una grana delle lan ma come ha detto Perseverance con degli accorgimenti e hardware adeguato si può evitare.

visto che si parlava di aziende ho fatto un piccolo search e se non ho capito male...

http://blog.aerohive.com/blog/?p=342

Quote:
2) Hole196 attacks require that an insider use the GTK. There will be no drive-by attackers executing this against WPA2-Enterprise networks. An attacker working against a PSK (WPA2-Personal) will need to forcibly disconnect clients from the network to see the GTK exchange. WIPS systems already alarm on forged deauths today, so an external attacker would need to become visible to run the attack.

il WPA2-Enterprise non ne è affetto anche in questo caso sarà tutta una questione di responsabilità dei sistemisti nel tenere "sicura" la rete oltre a un hardware adeguato allo scopo ad esempio il mio "misero" WRT610@ddwrt è in WPA2-Enterprise da oltre un anno.


se poi in ascolto c'è un cluster di supercomputer che si fa strada a suon di bruteforce non credo che si possa fare molto
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |

Ultima modifica di scilvio : 26-07-2010 alle 16:13.
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 18:39   #16
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
no, era gia lan ma ora che facciamo un upgrade di tutti il sistema si sistemano anche nuovi switch wireless per tuti i reparti
Ma infermieri e medici usano dei PDA wireless invece delle classiche cartelle? No, perché altrimenti, onestamente, non vedo la necessità di convertire tutto in wireless, dal momento in cui l'impianto LAN già c'era nell'edificio...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 20:06   #17
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
chi parla a vanvera della sicurezza del wifi è meglio che stia zitto...perchè parlare di password stupide tipo "MILAN" citando l'esempio non sa manco come è fatta una password WPA2 e non capisce che anche facendo parte della rete lo sniffer evidenzia solo i dati di traffico e questo significa che occorre un bagaglio ben maggiore del solo driver exploit; quale dipendente riuscirebbe ad attuare una sniffata sui dati? di certo non i normali impiegati che conosco io che a malapena accendono il pc e attivano il gestionale aziendale o leggono 2 documenti sul server...

djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 20:52   #18
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50819
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
chi parla a vanvera della sicurezza del wifi è meglio che stia zitto...perchè parlare di password stupide tipo "MILAN" citando l'esempio non sa manco come è fatta una password WPA2 e non capisce che anche facendo parte della rete lo sniffer evidenzia solo i dati di traffico e questo significa che occorre un bagaglio ben maggiore del solo driver exploit; quale dipendente riuscirebbe ad attuare una sniffata sui dati? di certo non i normali impiegati che conosco io che a malapena accendono il pc e attivano il gestionale aziendale o leggono 2 documenti sul server...
prima di rispondere a defic...... cosi chiedi chiarimenti.

l'impiegato che usa INTER(forse sarai piu felice come pw non e di certo lui a collegarsi.

ma un hacher usa il suo nick ( mario rossi) [ammesso che serva perche in genere basta una pw e ti viene assegnato un ip]e la sua pw inter per entrare nel sistema .da li puo accedere tramite i suoi sistemi ,che non so quali sono perche li hanno scoperti ,oggi ai dati degli utenti piu protetti. tutto questo anche dal bar di fronte senza bisogno di esporsi a rischi inutili tipo manomettere cavi.


unico rischio che corre farsi bannare l'imac del dispositivi wifi ( che con pochi euri si compra anonimo alla coop.)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 26-07-2010 alle 21:10.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 10:42   #19
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
L'ho sempre detto che "il vecchio e classico cavo lan" è la soluzione più affidabile e sicura. Il semplice fatto che in una rete wireless chiunque si trovi nei pressi possa intercettare quantomeno il segnale, è già di per sé un rischio.
Le reti wireless vanno bene giusto per gli internet-café, aereoporti, ristoranti, bar (per prendere ordini con PDA), semplici reti casalinghe e, in generale, in tutti quegli ambiti in cui è fondamentale la mobilità della postazione connessa alla rete.
Per tutto il resto: wireless, vade retro (anche perché tutte ste onde ad altissima frequenza sparate nell'aria da un router wireless non è che mi ispirino molta fiducia, specie se il router non è molto distante dall'operatore...)!
1) un sistema non è invulnerabile a priori: il wireless e il cavo hanno comunque i loro specifici lati vulnerabili.

2) vediamo di smetterla di dare notizie assurde su presunte "altissime frequenze" che ci friggerebbero il cervello. La discriminante è al solito la potenza del segnale e la distanza da esso, e nel caso dei router wifi di abitazioni/uffici non costituisce pericolo (a meno forse di passare 365gg appiccicato all'antenna, modello Fantozzi)
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 12:08   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50819
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
1) un sistema non è invulnerabile a priori: il wireless e il cavo hanno comunque i loro specifici lati vulnerabili.

2) vediamo di smetterla di dare notizie assurde su presunte "altissime frequenze" che ci friggerebbero il cervello. La discriminante è al solito la potenza del segnale e la distanza da esso, e nel caso dei router wifi di abitazioni/uffici non costituisce pericolo (a meno forse di passare 365gg appiccicato all'antenna, modello Fantozzi)
le microonde del wifi non friggono il cervello. nonhanno la potenza.

al massimo causano la leucemia.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1