|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 68
|
Scheda madre e quantità di ram compatibile
Un saluto a tutti. Qualche settimana fa ho portato il mio pc fisso in negozio, laddove nel 2006 era stato assemblato, per una piccola riparazione. Nell'occasione mi è stato proposto di aumentare la ram, cosa che ho accettato in quanto da un po' faccio uso di macchine virtuali e l'uso contemporaneo di Xp e di un SO virtuale mi riusciva difficoltoso con un 1GB soltanto di memoria. La mia scheda madre (MSI P4M900M2) ha solo due slot per la ram, perciò si rendeva necessario sostituire i due moduli da 512 MB esistenti con altri due di maggiore capacità. Ho detto che mi sarebbe piaciuto portare la ram al massimo compatibile con Xp (4 GB), ma sul manuale istruzioni della mainboard (in inglese) avevo letto, nell'elenco delle "Mainboard Specifications" quanto segue: "Memory Support - DDRII 400/533/667 SDRAM (2 GB Max); 2 DDRII DIMMs (240pin / 1.8V). L'ho interpretato nel senso che la scheda supportasse al massimo 2 GB di ram complessiva, mentre secondo il mio assemblatore doveva intendersi come 2 GB per ciascuno slot. Gli lascio il pc per un giorno per fare un po' di prove. Al ritiro mi dice che che il pc non "regge" 4 GB di ram, ma 3 sì, per cui aveva provveduto a montare un modulo da 2 GB e uno da 1 GB (DIMM1: Kingston 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM; DIMM2: A-Data 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM, entrambi con velocità 400 MHz). Il pc con 3 GB di ram lo sto usando ormai da molti giorni e devo riconoscere che va a meraviglia (tengo in esecuzione contemporaneamente Xp fisico, Xp virtuale e Ubuntu virtuale, con vari programmi aperti sui tre sistemi operativi, senza rallentamenti significativi), tuttavia mi rimane qualche perplessità, (a parte quella sulle due marche utilizzate): a) che significato ha quanto scritto sul manuale della scheda madre? Se i 2 GB sono quelli complessivi, perché funziona tutto anche con 3? E se invece sono 2 per slot perché con 4 non va?; b) il fatto che vi siamo banchi con capacità diverse - l'uno il doppio dell'altro - può creare problemi a lungo andare?
Ringrazio sin d'ora chi vorrà cortesemente soddisfare le mie curiosità, dando qualche informazione aggiuntiva sulla mia (assai modesta) configurazione hardware. Processore Intel Pentium D 3 GHz; scheda grafica Nvidia GeForce 7300 LE. Il SO è Xp Home autentico SP3 perfettamente aggiornato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.