Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2010, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/opensuse-...rfs_33280.html

Rilasciata la nuova versione 11.3 della popolare distribuzione Linux openSUSE: tra le novità principali il supporto sperimentale al file system Btrfs

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:19   #2
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Dall'articolo :

Quote:

...
Ricordiamo che a partire dalla versione 2.6.35 del kernel Linux Btrfs non sarà più marcato come "Experimental" e pertanto potrà essere reso disponibile al grande pubblico; a riguardo Canonical ha già fatto sapere che Btrfs è candidato a diventare il file system di default di Ubuntu 10.10
...
Scelta alquanto stupida, e non fa che confermare l'assoluta mancanza di serieta' della Canonical. Vai a mettere di default un file system che e' ancora in piena fase di sviluppo ? E i dati degli utenti ?
Gli utonti che passano da windows a linux con la convinzione (alimentata da Canonical) che troveranno stabilita' e assenza di malware/spyware/virus si scontreranno con la realta' di un fs che puo' ad ogni momento mangiarsi i loro dati. Bella mossa Canonical.
Dare la scelta su quale fs usare e' cosa giusta, imporre di default BTRFS (sopratutto quando gli utenti di Ubuntu sono quasi tutti alle prime armi) e' e sara' controproducente.
Ma d'altronde da una distribuzione che non fa che aumentare i numeri di bachi da una release all'altra cosa ci si puo' aspettare.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:23   #3
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
@goldorak
D'altronde queste sono le distro linux... Instabilità,bug e problemi con i driver
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:33   #4
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
@goldorak
D'altronde queste sono le distro linux... Instabilità,bug e problemi con i driver
Instabilita' : windows check.
Bug : windows check.
problema di drivers : windows check.

Ho capito, sei un troll.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:39   #5
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
a me era sembrato di capire che su ubuntu ci sarebbe stata la possibilità di usare il Btrfs,ma che di default c'era l'ext4...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:40   #6
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
@goldorak

Per me era ironico, non è un troll.

Cmq ora googolo un po' per capire che caratteristiche ha questo nuovo file system ...
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:43   #7
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
più che altro Btrfs, instabilità a parte, non è il miglior file system possibile per tutte le tipologie di utilizzo ...
Io dopo i casini di ext4, aspetto un bel po (almeno 2 anni in stabile) prima di usare un fs "nuovo".
C'è da dire che parecchie "evoluzioni" di soft gnu/linux, ultimamente si sono rivelate "involuzioni", più che altro.

Ultima modifica di essential__60 : 19-07-2010 alle 12:46.
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:43   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Dall'articolo :



Scelta alquanto stupida, e non fa che confermare l'assoluta mancanza di serieta' della Canonical. Vai a mettere di default un file system che e' ancora in piena fase di sviluppo ? E i dati degli utenti ?
Gli utonti che passano da windows a linux con la convinzione (alimentata da Canonical) che troveranno stabilita' e assenza di malware/spyware/virus si scontreranno con la realta' di un fs che puo' ad ogni momento mangiarsi i loro dati. Bella mossa Canonical.
Dare la scelta su quale fs usare e' cosa giusta, imporre di default BTRFS (sopratutto quando gli utenti di Ubuntu sono quasi tutti alle prime armi) e' e sara' controproducente.
Ma d'altronde da una distribuzione che non fa che aumentare i numeri di bachi da una release all'altra cosa ci si puo' aspettare.
candidato a diventare, non vuol dire che sarà sicuramente il prossimo fs, prima faranno test e valutazioni

Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
@goldorak
D'altronde queste sono le distro linux... Instabilità,bug e problemi con i driver
evitiamo di scatenare le solite os-war, ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:48   #9
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Sono completamente niubbo di Linux e la mia prima distro è stata OpenSUSE 11.2, ora per passare alla 11.3 devo riformattare tutto?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:49   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Dall'articolo :



Scelta alquanto stupida, e non fa che confermare l'assoluta mancanza di serieta' della Canonical. Vai a mettere di default un file system che e' ancora in piena fase di sviluppo ?
saranno poco seri ma stanno ofrendo una alternativa concreta e funzionante agli os chiusi.
quando anche tu rilascerai la tua distribuzione sarò ben lieto di provarla.
ricordatevi che ubuntu è una distribuzione in piu e non una in meno!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:50   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Anche io sapevo del fatto che sarebbe stato possibile utilizzarlo ma che non fosse utilizzato come fs di default.

E comunque anche ext4 ha (aveva?) le sue belle magagne: un paio di settimane fa un amico, che lavorava con ubuntu 9.10, si è beccato un bel kernel panic durante il salvataggio del documento su cui lavorava e magicamente poi il file è diventato di 0 byte...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:58   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
candidato a diventare, non vuol dire che sarà sicuramente il prossimo fs, prima faranno test e valutazioni
Scusa ma cosa puo' cambiare per BTRFS in 3-4 mesi prima della prossima versione di Ubuntu ?
BTRFS rimane ancora un filesystem sperimentale, e ha senso usarlo unicamente se non tieni particolarmente ai tuoi dati oppure formatti la partizione di linux ogni 2 per 3. Fuori da questi casi da betatester, non ha alcun senso usare BTRFS come filesystem per una installazione normale.
Ecco perche' non ha alcun senso neanche contemplarne l'uso di default.
Andare con ext3, ext4 o xfs (quest'ultimo sopratutto in ambiente a 64 bit) e' ancora la strada migliore.

Magari si puo' imporre a quelli di Debian Unstable di usare BTRFS.
Tanto una instabilita' in piu' nel sistema non cambia molto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:59   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Scusa ma cosa puo' cambiare per BTRFS in 3-4 mesi prima della prossima versione di Ubuntu ?
BTRFS rimane ancora un filesystem sperimentale, e ha senso usarlo unicamente se non tieni particolarmente ai tuoi dati oppure formatti la partizione di linux ogni 2 per 3. Fuori da questi casi da betatester, non ha alcun senso usare BTRFS come filesystem per una installazione normale.
Ecco perche' non ha alcun senso neanche contemplarne l'uso di default.
Andare con ext3, ext4 o xfs (quest'ultimo sopratutto in ambiente a 64 bit) e' ancora la strada migliore.

Magari si puo' imporre a quelli di Debian Unstable di usare BTRFS.
Tanto una instabilita' in piu' nel sistema non cambia molto.
in 3-4 mesi ne passa di acqua sotto i ponti e hanno tutto il tempo per controllarlo e vedere se conviene o no implementarlo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:09   #14
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
in 3-4 mesi ne passa di acqua sotto i ponti e hanno tutto il tempo per controllarlo e vedere se conviene o no implementarlo

Non saprei. Sun ci ha impiegato 5 anni con 24 ingegneri per fare ZFS, senza contare qualche anno in piu' per il betatesting prima che venisse usato su sistemi production ready.
BTRFS procede molto a rilento, neanche il formato e' ancora definitivo.
Lo sponsor maggiore e' Oracle, e quante persone stanno lavorando a BTRFS ?

Pensa che la versione 1.0 doveva fare la sua comparsa nel 2008 (2 anni fa !!!), mentre siamo ancora con una versione beta 0.19 nel 2010.
Questo non fa ben sperare in quanto a tempistica.

Edit : leggi questo : http://lwn.net/Articles/393148/ dipinge un quadro molto meno roseo della situazione.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 19-07-2010 alle 13:21.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:23   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non saprei. Sun ci ha impiegato 5 anni con 24 ingegneri per fare ZFS, senza contare qualche anno in piu' per il betatesting prima che venisse usato su sistemi production ready.
Qui mi suggeriscono una battuta: ancora non l'hanno finito.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:27   #16
camus85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non saprei. Sun ci ha impiegato 5 anni con 24 ingegneri per fare ZFS, senza contare qualche anno in piu' per il betatesting prima che venisse usato su sistemi production ready.
BTRFS procede molto a rilento, neanche il formato e' ancora definitivo.
Lo sponsor maggiore e' Oracle, e quante persone stanno lavorando a BTRFS ?

Pensa che la versione 1.0 doveva fare la sua comparsa nel 2008 (2 anni fa !!!), mentre siamo ancora con una versione beta 0.19 nel 2010.
Questo non fa ben sperare in quanto a tempistica.

Edit : leggi questo : http://lwn.net/Articles/393148/ dipinge un quadro molto meno roseo della situazione.
Chiedo perdono, ma dov'è che risulterebbero 5 anni per lo ZFS?

Inoltre non vedo tutto questo allarmismo preventivo... hanno detto "potrebbe essere un valido candidato per la prossima versione di Ubuntu", mica hanno detto "dalla prossima versione di Ubuntu l'unico e solo file system utilizzabile sarà questo e tra l'altro in versione experimental"!!! Cioè, gridate "AHIA" ancor prima di farvi male??
__________________
CPU AMD Athlon64 X2 3800+ AM2 ; RAM 4x 2GB 800 MHz 4-4-4-12-2T (@533 MHz 5-5-5-15-2T) G.Skill Black Series ; Motherboard Asus M2N-E ; VGA Asus nVidia GeForce 7600 GS ; HDD Western Digital SATA2 160 GB WD1600JS-23MHB0 ; PSU Corsair HX520W ; Monitor Samsung SyncMaster 713BM ; OS Microsoft Windows Vista Business SP2 64-bit ;
camus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:32   #17
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non ha senso fare questi discorsi...

http://it.wikipedia.org/wiki/Btrfs

Non l'hanno neanche scritta loro questa frase...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:40   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6065
Anch'io sono scettico ma d' altra parte che problema c'è? Basta impostarne un altro durante l' installazione.

Solo adesso con Lucid ho preso ad usare ext4 per il sistema (e i dati stanno tutt' ora su ext3).... prima di fidarmi di "butter" aspetterò come minimo la prossima LTS. E sarà anche il momento in cui mi doterò di un ssd, lupus in fabula
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:44   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Andare con ext3, ext4 o xfs (quest'ultimo sopratutto in ambiente a 64 bit) e' ancora la strada migliore.
pardon, cosa avrebbe di speciale xfs sui 64 bit? (curiosità)
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:47   #20
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Anche io sapevo del fatto che sarebbe stato possibile utilizzarlo ma che non fosse utilizzato come fs di default.

E comunque anche ext4 ha (aveva?) le sue belle magagne: un paio di settimane fa un amico, che lavorava con ubuntu 9.10, si è beccato un bel kernel panic durante il salvataggio del documento su cui lavorava e magicamente poi il file è diventato di 0 byte...
beh non è che ha un cluster rovinato? hai controllato il log?
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1