|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
PCI Express 2.0 e connettore 8 pin
Ho letto che con l'avvento del PCI Express 2.0 le "nuove" schede video necessiteranno di un connettore ad 8 pin per l'alimentazione supplementare.
Visto che devo comprare un nuovo alimentatore vorrei sapere: 1) quali sono gli alimentatori in commercio che hanno questi connettori (e che mi consigliate ![]() 2) se esistono degli adattatori. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
Quote:
1) Gli Enermax Liberty dovrebbero averlo (o non forse e proprio un adattatore 6+2) e per adesso non sono molti che lo utilizzano. Anch'io dovrei acquistarne 1 ma mi sa che me ne frego di questo connettore 8 pin (sto letteralmente impazzendo per trovare quello che mi ispira!Forse i Silverstone che ho in firma) visto che se dovessi prendere una Hd2900xt anche se non si abilita Overdrive si può sempre overclokkare con qualche utility, male che vada farò io una modifica al cavo in qualche maniera. Cmq questo link forse può tornarti utile: http://ati.amd.com/products/certifie...ies.html#pstop
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 ![]() Ultima modifica di 3DMark79 : 02-07-2007 alle 01:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Faccio di nuovo la domanda dopo un po' di tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
il liberty 620 enermax ce l'ha...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Ne approfitto per fare una domanda aggiuntiva: se un alimentatore non ha la connessione a 8pin è possibile adattare un molex o una presa a 6pin ?
Allo stato attuale si sa già se le nuove schede video ATI continueranno ad usare l'alimentazione a 8pin oppure no ? Thx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
Quote:
![]() Dovuto cmq anche all'arrivo della nuova interfaccia PCI-E 2.0 che alimenta di più la scheda.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Gli alimentatori dotati di connettore a 8 pin (che conosco io) sono:
-Antec true power trio 650W -Coolermaster serie RS-ASAA-A1 (520 e 620W, modulare) -Corsair serie VX (450 e 550W, NON modulare) -Corsair serie HX (520 e 620W, modulare) -> Rev. B2W -Corsair serie TX (650 e 750W, NON modulare) -Enermax serie Infiniti (650 e 720W, modulare) -Enermax serie Liberty dal 500W in su (compatibile tramite adattatore) -> Rev dxX -Enermax serie FMA (compatibile tramite adattatore) -> Rev dxX -OCZ ModXstream (780 e 900W, modulare) -Tagan serie U33 (500, 600 e 700W, NON modulare, dual fan) -Zalman 750W (modulare) Inoltre enermax ha realizzato un cavo che unisce un connettore pci-e a 6 pin e un molex per realizzare un pci-e da 8 pin. E' compatibile con la serie Lyberty da 500W in su e la serie Galaxy (credo però che vada anche sulle serie FMA e NoiseTaker). Il cavo si chiama dxX (aka DirectX X\10); ed è incluso nelle ultime revision degli alimentatori (denominate appunto dxx; il cavo si può comunque acquistare singolarmente). Tutti i connettori a 8 pin dovrebbero avere 2 pin smontabili (come l'atx 20+4) per garantire la compatibilità con il vecchio standard).
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 Ultima modifica di -ArtOfRight- : 25-11-2007 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
|
Anche il Corsair HX620W ha due cavi pci-e che, da un lato hanno un connettore a 8 pin (6+2)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zion, appartamento 2345-b
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
anche il Corsair HX 520 ha il cavo PCI-E con connettore a 8pin [6+2]
![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
|
mancano gli enermax galaxy serie dxx. (850 e 1000)
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Quote:
Tipo enermax dxx.....
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
sulla confezione degli Enermax c'è il logo DXX (comprato Liberty 620 W)
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
|
ho una 2900 pro e si alimenta con 1 cavo 6 pin + 1 cavo 8 pin,ho un thermaltake purepower 680w e purtroppo alimento con 2 cavi da 6 pin,non si attiva l'overclock tramite ccc,ma con rivatuner la overclocco da paura,mi chiedevo se la alimentassi correttamente avrei un altro boost di prestazioni?
esistono su internet adattatori da molex a 8 pin,vanno bene secondo voi? ciao alfio
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
io sto per prendere la HD2900 pro e l'attaccherò ad un Noisetaker da 600W che ha le spine 6+6; dai commenti dei possessori che leggo nel forum sembra che le spine 6+8 non contino granchè (a parte il ccc, ma un power user lo cambia subito con ATI Tray Tools...). secondo me ATI ha introdotto i connettori 6+8 per incoraggiare la gente a dotarsi di alimentatori moderni, ma anche con un alimentatore della generazione precedente se gli Ampére necessari ci sono il problema non si pone, non importa che i pin siano 2 in più o in meno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
Leggendo questa recensione:
Enermax Infiniti DXX 720W C'è scritto che l'infiniti ha il connettore 6+2, ci sono anche le foto che lo raffigurano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Prenti un Antec che è potente ed ha anche il connettore 8 pin. Altro che i più blasonati Enermax e Corsair!
Se non ti interessa del modulare allora ti consiglio il True Power Trio 650W. E' questo: http://www.antec.com/us/productDetai...?ProdID=23650# |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.