|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
Tomcat 5.5 su Windows 7
Ho avuto bisogno di installare Tomcat 5.5 per iniziare a sviluppare delle applicazioni web (con Eclipse). Il sistema operativo, come da titolo, è Windows 7.
Alla prima installazione sembrava tutto ok, ho provato alcuni progetti che avevo a disposizione e andava tutto bene. Inoltre collegandomi a http://localhost:8080/ mi appare la pagina che tutto è andato a buon fine. Non sapeno granchè su Tomcat, così durante il percorso di installazione avevo selezionato l'avvio automatico. (tra l'altro tra le icone in basso a destra, appariva anche quella di tomcat che mi permetteva di avviare e stoppare il tutto con semplicità) Il giorno dopo vado per rimettere mano ai miei progetti e...convinto che tomcat fosse già avviato come avevo impostato durante l'installazione, vedo che Eclipse mi dava il seguente errore: Error Sat Jun 12 14:54:30 CEST 2010 Several ports (8080, 8009) required by Tomcat v5.5 Server at localhost are already in use. The server may already be running in another process, or a system process may be using the port. To start this server you will need to stop the other process or change the port number(s). Già in uso? Ok...stoppiamo tomcat allora! Magari Eclipse cerca di avviarlo quando esegue le applicazioni.... Vado per gestire la cosa dall'icona sulla barra ma....stranamente non c'è. Provo allora cliccando dalle varie icone relative a tomcat (quella di avvio, quella di configurazione, ecc..) ma qualsiasi cosa mi restituisce la seguente finestra: ![]() Leggendo in rete, scopro a detta di alcuni che è una pessima idea far avviare tomcat in automatico all'avvio del pc, ma che bisogna gestirlo con gli eseguibili che ci sono nella cartella "bin" del programma. Disinstallo tutto allora e reinstallo senza settare nessuna opzione. Come prima, le applicazioni vanno che è una meraviglia ma....riavviando il pc si ripete lo stesso identico problema! Risultato...riesco ad utilizzarlo solo appena lo installo ![]() Spero possiate aiutarmi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
Usi mica Skype? Se sì, prova a chiuderlo e poi riavvia Tomcat.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
No, non ho nessuna applicazione aperta (va beh a parte antivirus e cose simili..) e comunque alla prima installazione funziona sempre.
Ma quando su http://localhost:8080/ appare la pagina di tomcat, significa che è solo stato installato correttamente o che è attualmente in esecuzione? perchè nonstante non riesca più a farlo partire (o perlomeno aprire il "monitor tomcat" che dovrebbe permettere di gestirlo), è l'unica cosa che rimane attiva.. Da questa pagina, nel menù a sinistra c'è la voce Tomcat Administration e pensavo di poter fare qualcosa da là, solo che mi appare la scritta: Tomcat's administration web application is no longer installed by default. Download and install the "admin" package to use it. ..peccato che sul sito ufficiale non riesca a trovare questo pacchetto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
poi pensavo..come farei a riavviarlo se non posso più aprirlo? cioè...sparisce qualsiasi cosa relativa a tomcat...a parte l'icona sulla barra che non è più presente, posso cercare di aprire solo:
- configure tomcat - monitor tomcat ma con entrambi appare quella finestra di errore che ho messo nel primo post ![]() Ci sono dei metodi alternativi per stopparlo e avviarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
ah mi sono dimenticato di dire che la finestra di errore appare anche ad ogni avvio del pc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
Credo di aver fatto un passo avanti....
Nella "Gestione attività di Windows" è sempre presente un servizio (prima guardavo solo stupidamente nei processi) chiamato "Apache Tomcat" (anche se avevo impostato tomcat per NON avviarsi all'avvio del pc) e cliccando su SOSPENDI, permette a Eclipse di vedere le porte libere e avviare tranquillamente le applicazioni. A questo punto immagino che Eclipse riesca ad avviare tomcat da se... Comunque....avviato o sospeso che sia il servizio, la gestione di tomcat da windows continua a non funzionare: nessuna icona nella barra, configure e monitor che danno sempre la solita finestra di errore, ecc... Cosa può essere secondo voi? La versione 5.5? oppure tomcat e windows non vanno d'accordo? può essere che con windows 7 ci sia ancora un po' di incompatibilità? Perchè dover gestire ogni volta il tutto da Gestione attività di Windows è scomodo e abbastanza triste....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
Vedo che nessuno a postato nulla sigh...nel frattempo posto un'ulteriore cosa sperando serva.
Se faccio partire il serve da prompt tramite il file "tomcat5.exe" che si trova in ..\Apache Software Foundation\Tomcat 5.5\bin, mi restituisce questo: Quote:
Ultima modifica di Otaking : 14-06-2010 alle 18:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
....ma nessuno usa apache-tomcat su Windows 7? °_°
va beh...alternative valide a livello di web server sul nuovo os? giusto per usare qualcosa che funziona decentemente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
Per la cronaca, ho provato la versione 6 e ha sempre lo stesso identico problema... cambia giusto la finestra di errore XDD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: dintorni di Torino
Messaggi: 21
|
Dopo 2 settimane di peripezie sono riuscito a risolvere il problema e vorrei condividere la soluzione con voi nel caso qualcuno si dovesse imbattere nella stessa situazione:
1) Installate solo una versione di Apache Tomcat. Diverse versioni possono creare conflitti come è successo a me tra la 5.5 e la 6 (conflitti che credo siano semplicemente dovuti a Windows 7) 2) Se lo installate tramite "windows installer", eseguite il programma in modalità compatile per Windows Xp (Service Pack 2) 3) Come descritto nella mia problematica in precedenza, al primo avvio va tutto bene ma i problemi si presentano dopo il primo riavvio del sistema. 4) Immagino accediate al pc con un account da amministratore..se non fosse così, fatelo. 5) Andate sul Pannello di Controllo e poi su "Centro operativo" (se non trovate l'icona del Centro operativo, visualizzatele tutte con -Tutti gli elementi del Pannello di controllo") 6) Cliccate sulla voce "Modifica impostazioni di Controllo dell'account utente" nel menù a sinistra e da qua riducete al minimo la barra fino a portarla alla voce "Non notificare mai". Concludete cliccando su Ok. Allo stato attuale delle cose, riavviando il pc, finalmente non appare più il fastidioso messaggio di errore e magicamente ricompare l'icona di gestione di Apache Tomcat. C'è ancora un problema però...a prescindere dal tipo di esecuzione di Tomcat, ovvero all'avvio o manuale quando ne avete bisogno voi, al momento dello start del server web, apparirà un altro messaggio di errore, questa volta così: ![]() Semplicemente è lo stesso Apache Tomcat che cerca di comunicare con voi ma non ci riesce a causa della sua incompatibilità con Windows 7!!! Infatti se da quella finestra cliccate su "Mostra dettagli programma", vi apparirà il percorso dove si trova il vostro Tomcat, seguito dalla seguente frase: QUESTO PROBLEMA SI VERIFICA QUANDO UN PROGRAMMA NON E' COMPLETAMENTE COMPATIBILE CON WINDOWS. PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE IL PRODUTTORE DEL PROGRAMMA O DEL DISPOSITIVO. Se cliccate su "Visualizza il messaggio", dirotta il tutto in un ambiente strano dove è presente solo una finestra di Dos e una sorta di tasto Ok. Nella finestra ci sono le classiche righe che Catalina ci mostra quando è stato avviato Tomcat. Cliccando sul tasto, si ritorna sul desktop. Ovviamente tutto ciò è molto fastidioso....anche perchè cliccando su "Richiedi in seguito", per lui il seguito è circa 30 secondi..alchè la cosa è semplicemente irritante. Per risolvere questo ultimo problema, andiamo avanti con i prossimi punti: 7) Accedete alla gestione dei Servizi..ci dovrebbe essere un comando diretto per poterlo fare che ora non mi ricordo. Per sicurezza fate la strada più lunga ovvero: Ctrl + Alt + Canc ---> Avvia Gestione Attività * dalla finestra "Gestione Attività Windows", premere in basso a destra il tasto "Servizi" * dalla finestra "Servizi" cercare nella lista la voce RILEVAMENTO SERVIZI INTERATTIVI a aprire la relativa finestrella. * da "Generale", impostare il tipo di avvio su MANUALE. Poi switchare sulla voce "Connessione" e levare la spunta alla voce "Consenti al servizio di interagire col desktop" e concludere cliccando su Ok. Riavviando per l'ultima volta il pc, vedrete che il sistema non vi farà più segnalazioni strane e il fostro Apache Tomcat sarà efficiente al 100%!!! Mi rendo comunque conto che le modifiche apportate al sistema sono decisamente importanti, quindi fatele solo se il pc è vostro e non dovete condividerlo con persone che ne fanno un uso particolare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.