Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2010, 22:12   #1
linkssj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
Macbook pro 15" : meglio HD 5400 rpm o 7200 rpm?

ciao a tutti ho bisogmno di un consiglio!

devo comprare un mac x grafica photoshop illustrator (per ora) , in negozio mi hanno consigliato il 7200 rpm dicendomi che però consuma piu batteria. è vero?

importante : scalda molto? vibra? fa rumore? è cosi elevata la differenza con il 5400??
linkssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 22:28   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da linkssj Guarda i messaggi
ciao a tutti ho bisogmno di un consiglio!

devo comprare un mac x grafica photoshop illustrator (per ora) , in negozio mi hanno consigliato il 7200 rpm dicendomi che però consuma piu batteria. è vero?

importante : scalda molto? vibra? fa rumore? è cosi elevata la differenza con il 5400??
la differenza sui consumi è trascurabile mentre quella sulle prestazioni no.
Non scaldano, non vibrano di più e non fanno molto più rumore, poi dipende anche dal modello.
I migliori sono
seagate momentus 7200.4
hitachi 7k320
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 22:34   #3
linkssj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
purtroppo non saprei proprio il modello che monta apple... il modello di macbook che ho ordinato è macbookpro 15 pollici con processore i5 da 2,53 ghz ( prezzo listino 1949,00 + hd da 7200rpm 45€)
ma dato che sono ancora in tempo per cambiare acquisto in negozio non vorrei pentirmi di acquistare una piccola brace rumorosa, dato che probabilmente non avrei nemmeno necessità primaria di avere l'hd piu veloce..
linkssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 11:47   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
bah nel mio caso a sensazione non mi pare ci siano molte differenze, piuttosto i seagate ibridi oppure un ssd
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 13:51   #5
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Poca differenza sinceramente, la mia ragazza ha il 15 nuovo con il disco da 5400 e non le manca velocità. Lei lavora con partita iva, è anche assunta in uno studio e sta finendo la laurea. Ci fa di tutto, illustrator, photoshop, 3d....non lamenta nessun rallentamento o collo di bottiglia.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 14:09   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Poca differenza sinceramente, la mia ragazza ha il 15 nuovo con il disco da 5400 e non le manca velocità. Lei lavora con partita iva, è anche assunta in uno studio e sta finendo la laurea. Ci fa di tutto, illustrator, photoshop, 3d....non lamenta nessun rallentamento o collo di bottiglia.
si infatti finché ci fai cose semplici la differenza non si vede.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 15:07   #7
linkssj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
uhm.. quindi non so a questo punto tengo quello da 7200??
sicuramente si noterà con utilizzi molto stressanti come editing video ecc.. il negoziante mi ha detto di averlo con il 7200 e x l'editing video gli è necessario.. ma mi ha detto ke la batteria dura molto meno..

l'unica cosa che mi preme è che non scaldi troppo e che non faccia rumore! del resto io nn so se c'è modo di sapere il modello di hd che monta...
linkssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 15:17   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
se uno ha esigenze particolari,tipo editing video investe in un ssd che è un altro pianeta altro che 7200, l'incremente prestazionale di un 7200 imho è davvero minimo
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v