Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2010, 13:36   #1
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
sentenza passata in giudicato?

Salve a tutti, io ho iniziato una causa di lavoro contro una famosa banca a dicembre 2006.
Il 20/11/2009 c'è stata la sentenza che ha stabilito la mia riassunzione oltre ad assegnarmi una discreta somma come arretrati.
In data 21/5/2010 sono andato alla corte d'appello per vedere se la sentenza era stata appellata dalla controparte. La risposta è stata negativa.
So che in passato c'era un tempo di un anno per fare ricorso ad una sentenza ma il 18/6/2009 è stata approvata la legge 69/09 (in vigore dal 5 luglio 2009) che dovrebbe portare il termine per l'appello a 6 mesi di tempo.
Quello che non è chiaro è se detta legge si applica anche al mio caso o solo a quei procedimenti che partono dopo il 5 luglio 2009 (io ho iniziato a dicembre 2006).

Voi che ne dite?
Vi prego di rispondermi perchè il dubbio mi arrovella!

ciao e grazie
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:53   #2
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
cavoli, nessuno che se ne intenda un minimo di diritto?

eventualmente qualcuno conosce un forum di diritto in cui si trattano questi argomenti?

grazie cmq
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 20:51   #3
Niels.B
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
Da quel poco che so bisogna capire se la legge entrata in vigore ha carattere retroattivo
Niels.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 23:43   #4
TOWERTORRE
Member
 
L'Avatar di TOWERTORRE
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
alla sentenza in questione dovrebbe applicarsi il termine di impugnazione di sei mesi, dato che è stata emessa dopo la riforma di luglio 2009. I sei mesi in questione decorrono dalla data di deposito della sentenza e non dalla sua emissione (possono anche essere diverse, controlla). Ma se avevi tanta fretta che la sentenza passasse in giudicato, perché tramite il tuo avvocato non l'hai notificata? Così il termine per impugnare sarebbe passato COMUNQUE a 30 giorni...ed in ogni caso la sentenza è provvisoriamente esecutiva, dunque puoi già procedere...
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone...

Ultima modifica di TOWERTORRE : 24-05-2010 alle 23:58.
TOWERTORRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 12:11   #5
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
vi ringrazio x le risposte.
cmq il mio interesse principale è che la controparte non si possa più appellare, così da rendere definitiva la sentenza (anche perchè poi sti stronzi mi hanno licenziato senza reintegrarmi - contro cui sto facendo ricorso e al riguardo non dovrei avere problemi a vincere-).
Passati questi famosi 6 mesi ho chiesto al mio avvocato di pignorare i soldi che mi spettano in ogni caso.
Il problema che ponevo, per il mio stesso avvocato, presenta diversi dubbi interpretativi, tanto che -facendo diverse ricerche- ho trovato sia chi pensa che ci siano 6 mesi (x fortuna la maggioranza) sia chi propende ancora x l'anno di tempo.

Certo che sti legislatori sembra che lo facciamo apposta a scrivere in questo modo....
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:36   #6
TOWERTORRE
Member
 
L'Avatar di TOWERTORRE
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da rav5612 Guarda i messaggi
vi ringrazio x le risposte.
cmq il mio interesse principale è che la controparte non si possa più appellare, così da rendere definitiva la sentenza (anche perchè poi sti stronzi mi hanno licenziato senza reintegrarmi - contro cui sto facendo ricorso e al riguardo non dovrei avere problemi a vincere-).
Passati questi famosi 6 mesi ho chiesto al mio avvocato di pignorare i soldi che mi spettano in ogni caso.
Il problema che ponevo, per il mio stesso avvocato, presenta diversi dubbi interpretativi, tanto che -facendo diverse ricerche- ho trovato sia chi pensa che ci siano 6 mesi (x fortuna la maggioranza) sia chi propende ancora x l'anno di tempo.

Certo che sti legislatori sembra che lo facciamo apposta a scrivere in questo modo....
dovrebbero essere sei mesi, in ogni caso il metodo più sicuro, per tagliare la testa al toro, è notificare la sentenza...così saranno 30 giorni e basta, senza tanti problemi interpretativi.
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone...
TOWERTORRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:54   #7
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da TOWERTORRE Guarda i messaggi
alla sentenza in questione dovrebbe applicarsi il termine di impugnazione di sei mesi, dato che è stata emessa dopo la riforma di luglio 2009. I sei mesi in questione decorrono dalla data di deposito della sentenza e non dalla sua emissione (possono anche essere diverse, controlla). Ma se avevi tanta fretta che la sentenza passasse in giudicato, perché tramite il tuo avvocato non l'hai notificata? Così il termine per impugnare sarebbe passato COMUNQUE a 30 giorni...ed in ogni caso la sentenza è provvisoriamente esecutiva, dunque puoi già procedere...


Quote:
Originariamente inviato da TOWERTORRE Guarda i messaggi
dovrebbero essere sei mesi, in ogni caso il metodo più sicuro, per tagliare la testa al toro, è notificare la sentenza...così saranno 30 giorni e basta, senza tanti problemi interpretativi.
quoto tutto. ma chi è il tuo avv.?

Quote:
Originariamente inviato da rav5612 Guarda i messaggi
vi ringrazio x le risposte.
cmq il mio interesse principale è che la controparte non si possa più appellare, così da rendere definitiva la sentenza (anche perchè poi sti stronzi mi hanno licenziato senza reintegrarmi - contro cui sto facendo ricorso e al riguardo non dovrei avere problemi a vincere-).
Passati questi famosi 6 mesi ho chiesto al mio avvocato di pignorare i soldi che mi spettano in ogni caso.
Il problema che ponevo, per il mio stesso avvocato, presenta diversi dubbi interpretativi, tanto che -facendo diverse ricerche- ho trovato sia chi pensa che ci siano 6 mesi (x fortuna la maggioranza) sia chi propende ancora x l'anno di tempo.

Certo che sti legislatori sembra che lo facciamo apposta a scrivere in questo modo....
non mi pareva però che vi fossero tanti dubbi interpretativi. sentenza depositata (o pronunciata) in data successiva a quella di entrata in vigore della legge è soggetta al nuovo termine di decadenza.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 22:28   #8
TOWERTORRE
Member
 
L'Avatar di TOWERTORRE
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
quoto tutto. ma chi è il tuo avv.?
ehmm in che senso?
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone...
TOWERTORRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 22:58   #9
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da TOWERTORRE Guarda i messaggi
ehmm in che senso?
pardon,
ho quotato te ma la domanda era riferita all'autore del thread.
passi il dubbio interpretativo, ma se vinci la sentenza la notifichi sempre alla ctp
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 23:09   #10
TOWERTORRE
Member
 
L'Avatar di TOWERTORRE
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
pardon,
ho quotato te ma la domanda era riferita all'autore del thread.
passi il dubbio interpretativo, ma se vinci la sentenza la notifichi sempre alla ctp
eh appunto...in questo caso parrebbe proprio che non sia stato fatto...e l'averlo fatto avrebbe anche sgombrato il campo da qualsiasi dubbio...
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone...
TOWERTORRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 10:31   #11
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
Ciao, non sto a dire il nome del mio avv. cmq è una donna e lavora a Bologna centro.
Allora mi dite che dovrebbero essere 6 mesi?
In questo caso perchè dovrei notificare? Essendo passati i termini non c'è più bisogno di farlo.
Il dubbio interpretativo (guardare per es http://www.ilcaso.it/opinioni/177-demarchi-09-11-09.pdf all'inizio della seconda pagina) sorge perchè c'è chi dice che varrà solo per le cause iniziate DOPO il 4/7/2009.

Posso tranqulizzarmi?
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 10:32   #12
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
pardon,
ho quotato te ma la domanda era riferita all'autore del thread.
passi il dubbio interpretativo, ma se vinci la sentenza la notifichi sempre alla ctp
perchè mi consigli di notificare sempre una sentenza?
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 10:37   #13
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
Cmq il motivo per cui abbiamo aspettato 6 mesi è dovuto al tempo che ci ha messo il nostro commercialista a prepararci i conteggi per gli arretrati: più di 3 mesi!
Dopo poco quei fetenti ci hanno licenziato(visto che ho vinto insieme ad altri 2 ex colleghi) e, visto che mancavano meno di 2 mesi allo scadere dei famosi 6 mesi, ho detto al mio avv. di aspettare fino a quella data per pignorare il dovuto.
Pensate che in tutto la banca ci ha versato solo 3 stipendi prima di licenziarci, non ci ha dato nessun arretrato e non ci ha dato neanche le 2,5 mensilità dovute per i licenziamenti in tronco!
Ovviamente adesso ricorreremo contro il licenziamento, ma un conto è una causa contro un licenziamento basato su motivazioni fasulle, un conto è una causa contro un licenziamento a seguito di una riassunzione di un giudice contro la quale la banca può appellarsi (spero di essermi spiegato bene).

Ultima modifica di rav5612 : 26-05-2010 alle 10:59.
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 11:41   #14
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da rav5612 Guarda i messaggi
perchè mi consigli di notificare sempre una sentenza?
generalmente si notifica quando si vince propri per far decorrere il termine breve (30gg).poi ci possono essere altri motivi per non farlo. dipende anche dal tipo di sentenza.
soprattutto in questo caso che si è messa in dubbia l'applicabilità del termine lungo così come novellato dalla legge 69/2009. cioè per escludere ogni possibilità di dubbio forse è il caso di notificare la sentenza. poi non so...

Quote:
Originariamente inviato da rav5612 Guarda i messaggi
Cmq il motivo per cui abbiamo aspettato 6 mesi è dovuto al tempo che ci ha messo il nostro commercialista a prepararci i conteggi per gli arretrati: più di 3 mesi!
Dopo poco quei fetenti ci hanno licenziato(visto che ho vinto insieme ad altri 2 ex colleghi) e, visto che mancavano meno di 2 mesi allo scadere dei famosi 6 mesi, ho detto al mio avv. di aspettare fino a quella data per pignorare il dovuto.
Pensate che in tutto la banca ci ha versato solo 3 stipendi prima di licenziarci, non ci ha dato nessun arretrato e non ci ha dato neanche le 2,5 mensilità dovute per i licenziamenti in tronco!
Ovviamente adesso ricorreremo contro il licenziamento, ma un conto è una causa contro un licenziamento basato su motivazioni fasulle, un conto è una causa contro un licenziamento a seguito di una riassunzione di un giudice contro la quale la banca può appellarsi (spero di essermi spiegato bene).
mbòh. delle tue ultime considerazioni non ho capito molto. se ho capito bene avete fatto causa contro il licenziamento ed adesso ne farete un'altra per chiedere gli arretrati e quanto dovuto per il licenziamento illeggittimo? oppure più semplicemente avete già chiesto arretrati e quant'altro e procederete alla fase esecutiva (cioè pignoramento ecc.)?

Ultima modifica di Jackari : 26-05-2010 alle 11:47.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:03   #15
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
Esatto, ora procederemo al pignoramento.
Quello che temevamo è che notificando la controparte avrebbe fatto subito appello, con il rischio, in futuro, di vederci ribaltata la sentenza.
In ogni caso non so se potremmo fare adesso la notificazione, visto che -FORSE- è gia passato il termine lungo e primo non avrebbe senso e secondo potrebbe essere rischioso x noi.
E' giusto quello che ho detto?
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:08   #16
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
X Jackari:
vedo che sei di Bologna.Sei forse un avvocato o un aspirante tale?
Se sei nel campo, che ne pensi degli avvocati del sindacato? Ci ho avuto a che fare per lungo tempo e mi hanno dato più preoccupazioni che altro (non si trovano mai, quando ti rispondono fanno sempre gli altezzosi e non ci si riesce a discutere...).
Secondo te, insomma, sono capaci nel loro lavoro al di là dei modi di fare oppure non c'è da fidarsi troppo?

Thanks
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:21   #17
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da rav5612 Guarda i messaggi
Esatto, ora procederemo al pignoramento.
Quello che temevamo è che notificando la controparte avrebbe fatto subito appello, con il rischio, in futuro, di vederci ribaltata la sentenza.
In ogni caso non so se potremmo fare adesso la notificazione, visto che -FORSE- è gia passato il termine lungo e primo non avrebbe senso e secondo potrebbe essere rischioso x noi.
E' giusto quello che ho detto?
mah, il rischio esiste ma sinceramente ho sempre pensato che chi vuole fare appello lo fa comunque . non penso che uno se ne possa dimenticare e che gli possa essere ricordato dalla notifica della sentenza....
poi dipende anche dalla controparte (generalmetne una grossa azienda tende comunque ad appellare a prescindere dal costo o dalla fondatezza delle sue ragioni).


Quote:
Originariamente inviato da rav5612 Guarda i messaggi
X Jackari:
vedo che sei di Bologna.Sei forse un avvocato o un aspirante tale?
Se sei nel campo, che ne pensi degli avvocati del sindacato? Ci ho avuto a che fare per lungo tempo e mi hanno dato più preoccupazioni che altro (non si trovano mai, quando ti rispondono fanno sempre gli altezzosi e non ci si riesce a discutere...).
Secondo te, insomma, sono capaci nel loro lavoro al di là dei modi di fare oppure non c'è da fidarsi troppo?

Thanks
si sono abilitato all'esercizio della professione e praticato per qualche annetto. gli avvocati del sindacato non li conosco chè non ho fatto molto diritto del lavoro. ma se sono al livello delle altre persone dei sindacati con cui generalmente ho avuto a che fare è il caso di preoccuparsi.
nel caso del diritto del lavoro io mi affiderei sempre ad un buon professionista della materia.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 11:47   #18
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
aggiornamento:
ho appena sentito il mio avvocato e mi ha spiegato che nel procedere al pignoramento bisogna pure notificare la sentenza. Così tagliamo la testa al toro e ci leviamo il pensiero....
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:05   #19
TOWERTORRE
Member
 
L'Avatar di TOWERTORRE
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da rav5612 Guarda i messaggi
aggiornamento:
ho appena sentito il mio avvocato e mi ha spiegato che nel procedere al pignoramento bisogna pure notificare la sentenza. Così tagliamo la testa al toro e ci leviamo il pensiero....
beh si le copie da notificare della sentenza sono due:

una andrà al procuratore della controparte, e farà decorrere il termine breve di appello, l'altra, accompagnata dall'atto di precetto (che è un'intimazione perentoria ad adempiere a quanto stabilito dalla sentenza) andrà direttamente alla controparte.

Decorsi 10 giorni dal ricevimento della notifica da parte della controparte si potrà procedere con il pignoramento (indipendentemente dalla pendenza dei termini per impugnare)
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone...
TOWERTORRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:09   #20
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da TOWERTORRE Guarda i messaggi
beh si le copie da notificare della sentenza sono due:

una andrà al procuratore della controparte, e farà decorrere il termine breve di appello, l'altra, accompagnata dall'atto di precetto (che è un'intimazione perentoria ad adempiere a quanto stabilito dalla sentenza) andrà direttamente alla controparte.

Decorsi 10 giorni dal ricevimento della notifica da parte della controparte si potrà procedere con il pignoramento (indipendentemente dalla pendenza dei termini per impugnare)
Ah, l'iter esatto non lo sapevo.
Già che ci sei, sai dirmi dopo quanto tempo in genere passa prima di ricevere effettivamente il denaro dopo il pignoramento?
E il fatto che si avvicina l'estate potrebbe rallentare l'ottenimento del denaro o è ininfluente?
e,infine, trattandosi di una grossa impresa,ritieni che sia più veloce la pratica oppure anche la controparte potrebbe contestare quanto richiesto? (essendoci noi rivolti ad un commercialista x quantificare gli arretrati e poi io, essendo passati diversi mesi, ho provveduto -tramite un sito internet- ad aggiornate gli interessi legali e le rivalutazioni monetarie)

grazie 1000 se le sai.
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v