|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
sentenza passata in giudicato?
Salve a tutti, io ho iniziato una causa di lavoro contro una famosa banca a dicembre 2006.
Il 20/11/2009 c'è stata la sentenza che ha stabilito la mia riassunzione oltre ad assegnarmi una discreta somma come arretrati. In data 21/5/2010 sono andato alla corte d'appello per vedere se la sentenza era stata appellata dalla controparte. La risposta è stata negativa. So che in passato c'era un tempo di un anno per fare ricorso ad una sentenza ma il 18/6/2009 è stata approvata la legge 69/09 (in vigore dal 5 luglio 2009) che dovrebbe portare il termine per l'appello a 6 mesi di tempo. Quello che non è chiaro è se detta legge si applica anche al mio caso o solo a quei procedimenti che partono dopo il 5 luglio 2009 (io ho iniziato a dicembre 2006). Voi che ne dite? Vi prego di rispondermi perchè il dubbio mi arrovella! ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
cavoli, nessuno che se ne intenda un minimo di diritto?
eventualmente qualcuno conosce un forum di diritto in cui si trattano questi argomenti? grazie cmq |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
|
Da quel poco che so bisogna capire se la legge entrata in vigore ha carattere retroattivo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
alla sentenza in questione dovrebbe applicarsi il termine di impugnazione di sei mesi, dato che è stata emessa dopo la riforma di luglio 2009. I sei mesi in questione decorrono dalla data di deposito della sentenza e non dalla sua emissione (possono anche essere diverse, controlla). Ma se avevi tanta fretta che la sentenza passasse in giudicato, perché tramite il tuo avvocato non l'hai notificata? Così il termine per impugnare sarebbe passato COMUNQUE a 30 giorni...ed in ogni caso la sentenza è provvisoriamente esecutiva, dunque puoi già procedere...
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... Ultima modifica di TOWERTORRE : 24-05-2010 alle 23:58. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
vi ringrazio x le risposte.
cmq il mio interesse principale è che la controparte non si possa più appellare, così da rendere definitiva la sentenza (anche perchè poi sti stronzi mi hanno licenziato senza reintegrarmi - contro cui sto facendo ricorso e al riguardo non dovrei avere problemi a vincere-). Passati questi famosi 6 mesi ho chiesto al mio avvocato di pignorare i soldi che mi spettano in ogni caso. Il problema che ponevo, per il mio stesso avvocato, presenta diversi dubbi interpretativi, tanto che -facendo diverse ricerche- ho trovato sia chi pensa che ci siano 6 mesi (x fortuna la maggioranza) sia chi propende ancora x l'anno di tempo. Certo che sti legislatori sembra che lo facciamo apposta a scrivere in questo modo.... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
Quote:
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
|
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
eh appunto...in questo caso parrebbe proprio che non sia stato fatto...e l'averlo fatto avrebbe anche sgombrato il campo da qualsiasi dubbio...
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
Ciao, non sto a dire il nome del mio avv. cmq è una donna e lavora a Bologna centro.
Allora mi dite che dovrebbero essere 6 mesi? In questo caso perchè dovrei notificare? Essendo passati i termini non c'è più bisogno di farlo. Il dubbio interpretativo (guardare per es http://www.ilcaso.it/opinioni/177-demarchi-09-11-09.pdf all'inizio della seconda pagina) sorge perchè c'è chi dice che varrà solo per le cause iniziate DOPO il 4/7/2009. Posso tranqulizzarmi? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
Cmq il motivo per cui abbiamo aspettato 6 mesi è dovuto al tempo che ci ha messo il nostro commercialista a prepararci i conteggi per gli arretrati: più di 3 mesi!
Dopo poco quei fetenti ci hanno licenziato(visto che ho vinto insieme ad altri 2 ex colleghi) e, visto che mancavano meno di 2 mesi allo scadere dei famosi 6 mesi, ho detto al mio avv. di aspettare fino a quella data per pignorare il dovuto. Pensate che in tutto la banca ci ha versato solo 3 stipendi prima di licenziarci, non ci ha dato nessun arretrato e non ci ha dato neanche le 2,5 mensilità dovute per i licenziamenti in tronco! Ovviamente adesso ricorreremo contro il licenziamento, ma un conto è una causa contro un licenziamento basato su motivazioni fasulle, un conto è una causa contro un licenziamento a seguito di una riassunzione di un giudice contro la quale la banca può appellarsi (spero di essermi spiegato bene). Ultima modifica di rav5612 : 26-05-2010 alle 10:59. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
generalmente si notifica quando si vince propri per far decorrere il termine breve (30gg).poi ci possono essere altri motivi per non farlo. dipende anche dal tipo di sentenza.
soprattutto in questo caso che si è messa in dubbia l'applicabilità del termine lungo così come novellato dalla legge 69/2009. cioè per escludere ogni possibilità di dubbio forse è il caso di notificare la sentenza. poi non so... Quote:
Ultima modifica di Jackari : 26-05-2010 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
Esatto, ora procederemo al pignoramento.
Quello che temevamo è che notificando la controparte avrebbe fatto subito appello, con il rischio, in futuro, di vederci ribaltata la sentenza. In ogni caso non so se potremmo fare adesso la notificazione, visto che -FORSE- è gia passato il termine lungo e primo non avrebbe senso e secondo potrebbe essere rischioso x noi. E' giusto quello che ho detto? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
X Jackari:
vedo che sei di Bologna.Sei forse un avvocato o un aspirante tale? Se sei nel campo, che ne pensi degli avvocati del sindacato? Ci ho avuto a che fare per lungo tempo e mi hanno dato più preoccupazioni che altro (non si trovano mai, quando ti rispondono fanno sempre gli altezzosi e non ci si riesce a discutere...). Secondo te, insomma, sono capaci nel loro lavoro al di là dei modi di fare oppure non c'è da fidarsi troppo? Thanks |
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
poi dipende anche dalla controparte (generalmetne una grossa azienda tende comunque ad appellare a prescindere dal costo o dalla fondatezza delle sue ragioni). Quote:
nel caso del diritto del lavoro io mi affiderei sempre ad un buon professionista della materia. |
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
aggiornamento:
ho appena sentito il mio avvocato e mi ha spiegato che nel procedere al pignoramento bisogna pure notificare la sentenza. Così tagliamo la testa al toro e ci leviamo il pensiero.... |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
Quote:
una andrà al procuratore della controparte, e farà decorrere il termine breve di appello, l'altra, accompagnata dall'atto di precetto (che è un'intimazione perentoria ad adempiere a quanto stabilito dalla sentenza) andrà direttamente alla controparte. Decorsi 10 giorni dal ricevimento della notifica da parte della controparte si potrà procedere con il pignoramento (indipendentemente dalla pendenza dei termini per impugnare)
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
Quote:
Già che ci sei, sai dirmi dopo quanto tempo in genere passa prima di ricevere effettivamente il denaro dopo il pignoramento? E il fatto che si avvicina l'estate potrebbe rallentare l'ottenimento del denaro o è ininfluente? e,infine, trattandosi di una grossa impresa,ritieni che sia più veloce la pratica oppure anche la controparte potrebbe contestare quanto richiesto? (essendoci noi rivolti ad un commercialista x quantificare gli arretrati e poi io, essendo passati diversi mesi, ho provveduto -tramite un sito internet- ad aggiornate gli interessi legali e le rivalutazioni monetarie) grazie 1000 se le sai. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.




















