Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 09:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google scova falle in Windows XP

venerdì 11 giugno 2010

Spoiler:
Quote:
Una vulnerabilità potenzialmente grave è stata scoperta da un ricercatore di BigG nelle funzioni di Help del vecchio OS di Microsoft. Pubblicato anche un exploit e un fix non ufficiale. Irritazione a Redmond



Roma - Un ricercatore di sicurezza che lavora per Google ha identificato una vulnerabilità potenzialmente grave nel componente Windows Help and Support Center (Guida in linea e supporto tecnico, helpctr.exe) di Windows XP e Windows Server 2003. Più nel dettaglio, il problema è legato ad un bug di tipo cross-site scripting nella gestione degli URI (Universal Resource Identifier) hcp://: questa debolezza potrebbe essere sfruttata da un malintenzionato per aggirare i controlli di sicurezza di helpctr.exe e, per mezzo di un link maligno, eseguire uno script o un programma con gli stessi privilegi dell'utente.

Microsoft ha confermato l'esistenza della falla nell'advisory 2219475, dove precisa di non essere a conoscenza di attacchi in atto. Ma potrebbe essere solo questione di tempo: Tavis Ormandy, lo scopritore della falla, ha infatti divulgato tutti i dettagli del bug, compreso il codice di un exploit dimostrativo. Il ricercatore britannico ha corredato il proprio advisory di un fix temporaneo, ma come spiegato da Microsoft, e come poi ammesso dallo stesso Ormandy, questo workaround manca di risolvere il problema all'origine: di conseguenza può essere facilmente bypassato.

In attesa che venga rilasciata una patch ufficiale, Microsoft suggerisce ai propri utenti di applicare il workaround descritto nel suo advisory e in questo post: il suo scopo è quello di disattivare il protocol handler hcp:// così che i link di questo tipo non vengano più gestiti dal sistema. Così facendo, avverte BigM, si compromette però la funzionalità dell'Help di Windows.

Microsoft ha spiegato che l'exploit proof-of-concept scritto da Ormandy funziona esclusivamente con Windows XP, mentre è inefficace con Windows Server 2003: al momento l'azienda sostiene di non essere ancora riuscita a trovare un modo per sfruttare con successo la falla sotto questo sistema operativo.

Microsoft ha criticato Ormandy per averle segnalato il problema con soli cinque giorni di anticipo rispetto alla sua divulgazione pubblica. Il gigante di Redmond ha poi aggiunto che il fix non ufficiale rilasciato dal ricercatore di Google può fornire agli utenti un falso senso di sicurezza, aggravando la situazione. "(...) Lascio a voi commentare come si possa giudicare l'operato di Google al riguardo" ha chiosato Feliciano Intini, responsabile dei programmi di sicurezza e privacy di Microsoft Italia, in questo post.

Per altri approfondimenti sulla vulnerabilità si rimanda ai post pubblicati da Microsoft sui blog MSRC e SR&D, e a questo post di Secunia.

Alessandro Del Rosso







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 10:18   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Windows XP, scoperta una nuova vulnerabilità su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v